Avere una casa in ordine è il desiderio di tutte noi donne.
Sono sufficienti poche semplice regole per avere tutto in ordine.
Ecco una lista di 10 idee d’arredo originali per una casa ordinatissima:
1 – Un’isola in cucina
Una delle idee per avere una casa più ordinata è quella di disporre di un’isola in cucina dove poter riporre anche le stoviglie.
Il piano di lavoro a isola, infatti, diventa perfetto non solo per avere una cucina pratica e per assicurarsi che tutto sia in ordine.
Un’idea in più è quella di dotare la vostra isola di scompartimenti per raccogliere piatti e stoviglie, in modo da impilarli in modo ordinato e salvare ancora più spazio.
2- Due lavelli in bagno
Avere due lavabo in bagno, piuttosto che solamente uno, è un trucco che si rivela davvero ottimo.
Infatti, avere un solo lavello, può portare ad una dispersione di saponette, cosmetici, spazzolini, e tutto quanto attorno alla vasca del lavandino.
Scegliendo la soluzione doppia potrete garantirvi un maggiore ordine e spazio in bagno. La quantità di oggetti diminuiranno, spartiti tra i due lavelli.
3 – I portaoggetti per avere più ordine
Disporre di porta-oggetti componibili farà si che, in qualsiasi stanza, potrete sin da subito garantirvi maggiore ordine.
Sono consigliati i porta-oggetti con celle di forma quadrata, che, oltre ad essere ottimi raccoglitori di libri, accessori e oggettistica varia. Sono in grado di creare un certo rigore geometrico che darà ancora più l’idea di ordine.
4 – Un grande specchio
Uno specchio di grandi dimensioni, posizionato in verticale contro una parete, è un ulteriore idea per garantirsi una stanza più ordinata.
La sua presenza in una camera, infatti, dilaterà lo spazio grazie all’illusione ottica creata.
Inoltre, creerà uno spazio maggiore, creando una sorta di seconda proiezione della stanza stessa.
5 – Le mensole per una casa in ordine
Un altro trucco per rendere la casa più ordinata è quello di dotarsi di pareti attrezzate con le mensole.
Sono perfette per appoggiare e riporre ogni cosa, e inoltre, anche gradevoli dal punto di vista estetico.
Rappresentano, quindi, il giusto mix tra funzionalità ed estetica.
Il consiglio è quello di non acquistare forme, colorazioni e materiali troppo appariscenti, in modo che possa mantenersi in linea con lo stile della stanza.
6 – L’ appendiabiti
L’appendiabiti è essenziale per tenere ordinato l’ingresso o le camere di una casa.
Il consiglio è di sceglierlo dal design minimalista, con forme semplici e materiali naturali.
La sua presenza invoglierà grandi e piccoli ad appendervi giacche, borse e qualsiasi altro oggetto, e tenere tutto in ordine, evitando di utilizzare sedie, divani o letti.
7 – Il sottoscala
Lo spazio sottostante alle scale rappresenta uno spazio strategico per chi vuole tenere la casa in ordine.
Come possiamo sfruttarlo al meglio?
Possiamo decidere di creare cassetti e armadietti per organizzare lo spazio al meglio. Oppure limitarci a montare una scaffalatura in orizzontale.
8 – Un armadio su misura
Se avete delle camere da letto piccole o di dimensioni medie, può sorgere il problema dell’armadio.
Un trucco fondamentale è quello di ricorrere all’armadio su misura.
Questa soluzione permette di ottimizzare gli spazi e garantirsi una maggiore capienza.
La presenza dell’armadio, inoltre, vi consentirà di riporre tutto in ordine: cappotti, scarpe e borse, saranno sempre in ordine, e non disposti in camera in modo confusionario.
9 – La scarpiera a scomparsa
Avere tante paia di scarpe può senza dubbio essere motivo di disordine in casa, se queste non sono adeguatamente riposte in una scarpiera.
E’ importante che il mobile scarpiera non sia in vista, o meglio che non lo sia il suo interno.
Se volete appoggiare le scarpe su delle mensole aperte, il consiglio è quello di coprirle con una tenda. In questo modo, non solo si tratterà di una soluzione ottimale, ma anche elegante.
10 – Vasi sul terrazzo in ordine
Le piante disposta in vasi di colori diversi e di dimensioni differenti riescono a dare un tocco originale agli spazi esterni.
Tuttavia, per avere un terrazzo davvero ordinato, sarebbe meglio pensare di utilizzare un vaso unico per tutte le piante che abbiamo in casa.
Se avete modo di interrare i vasi, lasciando quindi a sfioro soltanto la pianta, l’effetto di ordine sarà più evidente.
3 commenti
Ciao Ilaria
Si, già conoscevo qualche “trucchetto”, ma sicuramente prenderò spunto da queste idee per migliorare la casa e la sua organizzazione.
Io ho la scarpiera a scomparsa, quello con lo specchio davanti, un armadio bello grande che prende tutta la parete della camera, così da sfruttare tutto lo spazio e poi da poco ho comprato anche l’appendiabiti così da tenere anche i giacchetti in ordine.
Io, ad esempio, in cucina ho la dispensa con la porta scorrevole.. gli scaffali sono organizzati per categoria ( scaffale delle pasta, delle bibite, delle cose per il bagno ecc…) così posso facilmente trovare le cose e al tempo stesso, una volta chiusa la porta, la cucina rimane in ordine e c’è molto più spazio nei vari cassetti e sportelli.
Ciao Francesca 🙂 Grazie mille per i tuoi spunti e preziosi consigli! ❤️ Ti abbraccio forte
Scarpiere