In questo periodo in cui siamo “costretti” a rimanere a casa può sembrare difficile tenerci impegnati tutto il giorno. Come persone, siamo essere relazionali e quindi diventa importante poter mantenere la componente relazionale con gli altri.
Per questo motivo, via libera alle videochiamate per sentirci meno soli, sopratutto per chi in questo periodo di quarantena si trova a vivere da solo in casa.
Cerchiamo, inoltre, di organizzare giorno per giorno con diverse cose da fare in casa, in modo da far scorrere più velocemente le giornate e tenerci comunque occupati.
Può sembrare noioso non poter uscire di casa, ma non è un dramma: ci sono tante opportunità che possiamo cogliere per distrarci e mantenerci attivi. Ad esempio, visitare musei!
Tra queste, oggi voglio parlarvi della possibilità di viaggiare con la mente e visitare musei.
Si, sto parlando della possibilità di visitare luoghi in modo virtuale e anche se non è la stessa cosa rispetto al visitarli fisicamente, sicuramente sarà stimolante, aiutandoci a fantasticare e guardare nuove cose.
Ecco qui una lista di musei che potrete visitare virtualmente, stando comodamente seduti sulla poltrona di casa vostra:
1. Pinacoteca di Brera – Milano
Cliccando QUI potrete accedervi con ben 669 opere online.
2. Galleria degli Uffizi – Firenze
Da questo LINK invece potrete effettuare un vero e proprio tour all’interno della Galleria degli Uffizi.
3. Musei Vaticani – Roma
Il tour virtuale è disponibile QUI
4. Museo Archeologico – Atene
Cliccando sul seguente LINK troverete la galleria fotografica del Museo Archeologico di Atene.
5. Prado – Madrid
Esplora la collezione del Prado cliccando QUI
6. Louvre – Parigi
Avete mai sognato di visitare il Louvre ma non siete mai andati? Cliccando QUI potrete realizzo un tour virtuale.
7. British Museum – Londra
Visita la collezione online del British Museum di Londra da questo LINK
8. Metropolitan Museum – New York
Potete realizzare un tour virtuale, visionare video e immagini, cliccando QUI
9. Hermitage – San Pietroburgo
A questo LINK potrete coinvolgervi in un tour virtuale dell’Hermitage
10. National Gallery of art – Washington
Tour virtuali e collezioni online sono accessibili QUI
3 commenti
Devo dire Ilaria, che alla tua fantasia non c’è limite. Io una parte di questi musei li ho visti proprio dal vivo e ricordo ancora, ad esempio nei musei vaticani, il colore dei vari, l’atmosfera, la tranquillità, il silenzio che si respirava, qualcosa di magico e indimenticabile!!!
Speriamo di poter organizzare presto degli spostamenti per poterci godere la
Nostra Bella Italia.
Un abbraccio
Cara Chiara, grazie per il tuo commento! Sì, speriamo che questo periodo possa passare presto e di poterci poi godere la nostra Italia. Ti abbraccio forte ❤️
Bellissimo articolo, interessante.. grazie mille.
Ilaria con le tue idee ci rallegri la giornat, ma parlando di me mi informi e mi consigli sempre un sacco di cose, è sempre una gioia leggere i tuoi articoli ❤️
Sei magnifica