In estate, con il caldo, non sempre abbiamo voglia di metterci ai fornelli e andiamo alla ricerca di ricette estive leggere e veloci da preparare.
Ecco allora per voi delle ricette estive veloci e gustose tra cui scegliere:
1. MOZZARELLA RIPIENA
La mozzarella ripiena è la ricetta ideale per portare in tavola una ricetta estiva veloce e gustosa.
Per realizzare le mozzarelle ripiene per prima cosa occorre ritagliare la calotta di ciascuna mozzarella così da ottenere un incavo. Con la parte avanzata delle calotte, tagliarla a cubetti, perché serviranno poi successivamente.
Eliminate l’acqua in eccesso dalle mozzarelle e poi lavatele.
Dividete in quarti i pomodori e versateli in una ciotola dove andrete ad aggiungere anche la maggior parte dei cubetti di mozzarella. Condite quindi con olio di oliva, sale, pepe origano secco e foglie fresche di basilico.
Farcite le mozzarelle con questo ripieno e servitele fresche. Per chi piace, potete aggiungere al ripieno anche: olive nere, tonno, capperi, zucchine o cubetti di pane tostato!
Potete conservare la mozzarella ripiena per 1 giorno al massimo in frigorifero, coperta con pellicola trasparente.
2. COUSCOUS ALLE VERDURE
Un’altra ricetta leggera per l’estate è il couscous. Qui è riproposto in una versione rivisitata con le verdure.
Per preparare il couscous di verdure, occorre prima di tutto preparare, lavare e tagliare le verdure: peperone, zucchine, cipollotto, melanzana, carote, pomodorini.
Soffriggete in una padella con un pò d’olio, un pò di peperoncino, uno spicchio d’aglio e subito dopo le melanzane e il cipollotto. Unite poi le altre verdure che avevate preparato (per ultimo i pomodorini). Aggiungete sale e pepe a piacere.
Spadellando, portate le verdure a cottura a fiamma vivace poi spegnete il fuoco: le vostre verdure sono pronte. Come ultimo tocco, grattugiatevi lo zenzero.
Per quanto riguarda la preparazione del couscous, sarà più facile prepararlo utilizzando quello precotto. Versatelo in una ciotola capiente, condite con il sale, la curcuma e l’olio, amalgamate e coprite il tutto con l’acqua calda.
Sigillate quindi con pellicola trasparente e attendete 2 minuti: trascorso questo tempo, il couscous è pronto. Sgranatelo accuratamente, rovesciandolo in un vassoio e separando i chicchi con una forchetta.
Non vi resta che impiattare: mettete le verdure al centro di ogni piatto di couscous, e profumate con le foglioline di menta spezzettate a mano.
E’ possibile conservare il couscous alle verdure in frigorifero coperto da pellicola alimentare trasparente oppure in contenitore chiuso ermeticamente per al massimo 3 giorni.
3. FRISELLE CON POMODORI E ALICI
Terza e ultima ricetta prevede friselle con pomodori e alici. Perfetto con piatto unico oppure come antipasto.
Per preparare le friselle con pomodoro e alici, per prima cosa dovrete inumidite le friselle con l’acqua fredda. Lavate i pomodorini sotto l’acqua corrente e tagliateli in piccoli pezzi. Conditeli poi con olio, sale, origano e pepe nero.
Tagliate poi le alici marinate in piccoli pezzi, e uniteli ai pomodori. Aggiungete anche metà dello spicchio d’aglio e le foglie del basilico, spezzettate con le mani.
Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Salate leggermente le vostre friselle e sfregatele con la parte d’aglio rimasta. A questo punto posizionate l’insalata di pomodoro e alici sulle friselle, aiutandovi con un cucchiaio. Se preferite, potrete aggiungere anche alici, olive nere e pezzetti di mozzarella!
È consigliabile consumare le friselle con pomodoro e alici appena pronte. La sola insalatina di pomodoro può essere conservata per 1 giorno al massimo in frigorifero e utilizzata per condire le friselle al momento del bisogno.
Quale preferite tra queste ricette estive?
Fonte: giallozafferano.it