L’autunno è alle porte e con l’arrivo della stagione dell’aria pungente riscopriamo la bellezza delle giornate trascorse in casa.
Ecco, quindi, che torniamo a prenderci cura del nostro nido abbellendolo con nuovi elementi d’arredo, ma le parole l’ordine devono essere sempre comfort e calore.
Cos’è casa, infatti, se non quel posto in cui siamo coccolati e protetti?! Accoglienza, infatti, è sinonimo di benvenuto, di rassicurazione. Un caldo abbraccio che la casa ci offre alla fine delle giornate nella stagione fredda.
E se pensate che per rendere una casa accogliente, grazie all’arredamento, servano chissà quali grandi cose vi sbagliate, bastano poche accortezze, qualche trucchetto e il gioco è fatto!
Scopriamo quali sono…
POUF E PLAID
Pouf e plaid giocano ovviamente un ruolo fondamentale, sia per rendere le nostre serate calde, che la nostra casa.
Giocate abbinandoli, componendoli con dimensioni diverse, senza dimenticare una valanga di cuscini. Una coperta disposta su un divano trasmette la sensazione di una casa che si veste, calda e protetta per l’inverno.
CANDELE
Il freddo fuori trova il proprio opposto nel tepore indoor grazie alle candele.
Disponetele a centrotavola quando invitate amici a cena, oppure, qua e là per la casa, magari in quale contenitore sabbi… vi sembrerà una sciocchezza, ma basterà accenderle per creare subito un’atmosfera di relax.
STAMPE E QUADRI
L’occhio vuole sempre la sua parte e, spesso, per ravvivare un ambiente basta giocare con stampe e quadri.
Soggetti astratti o romantici, possono essere evocati su palette a tono o su cromie molto intense. In questo caso, potete sbizzarrivi assecondando la vostra fantasia e magari giocando con una composizione di quadri.
SPECCHI
Elementi di vanità, hanno il grande potere di donare maggiore luminosità e ulteriore prospettiva anche agli ambienti più piccoli.
Potete giocare con cornici in legno intagliate in stile classico, shabby o impero alla francese, oppure, con incastri di specchi. Vi assicuro che la giusta disposizione di uno specchio può cambiare il volto di un’intera stanza.
TAPPETI
Sarà perfetto disporre un tappeto nella zona dell’ingresso e un altro davanti al divano. Lo stile sarà da abbinare in base all’arredamento. Di gusto più classico, spazieremo con tappeti persiani da scegliere tra un’ infinità di lavorazioni e colori. Nel moderno, penseremo a collocare per esempio, dei morbidi tappeti in lana colorati con tinte calde.
E per voi qual è l’elemento d’arredo che non può mancare nella vostra casa?
Fatemi sapere, sono curiosissima di leggervi 🙂
11 commenti
Sei la migliore ti ammiro. I tuoi consigli sono sempre utili
Grazie Armela <3
Secondo me i fiori, freschi o secchi che siano danno quel tocco armonioso e accogliente.. Con quei colori meravigliosi, trasmettono un senso di relax.. Un bacio e grazie per questi preziosi consigli ❤️
Hai proprio ragione Domenica! 🙂 i fiori riescono a dare un senso di relax oltre che a rendere accogliente ed elegante qualsiasi stanza! Un abbraccio <3
Le candele fanno sempre aria di accoglienza, di posto caldo.
Sono una consigliera di bellezza yves rocher e nel catalogo natalizio abbiamo candele che oltre essere belle sono anche profumate.
Io le ho già provate ti va di provarle anche a te?
Baci
Giulia
Si concordo sulle candele!!! Non dovrebbero mai mancare se ci si preoccupa di garantirsi un’atmosfera accogliente a casa 🙂 Per quanto riguarda la linea che rappresenti ho un’amica che fa il tuo stesso lavoro <3 grazie del pensiero
Credo che la coperta dia un tocco davvero di rassicurazione. In fondo chi non si sente protetto avvolto da una calda coperta? I quadri anche sono un tocco essenziale secondo me. Raccontano qualcosa delle persone che abitano la casa, sono un segno distintivo molto bello! ♥️
Hai proprio ragione Micaela! 🙂
A me era piaciuto molto il tuo post sulle stampe che avevi scelto per la zona notte…. A casa mia non mancano piante pendenti e puzzle incorniciati, a tema paesaggistico, passione che condivido con mio marito. Però tempo fa notavo che la cosa che davvero non manca in nessuna delle nostre stanze è una libreria o una mensola piena di libri…. Non so se considerarla arredo o meno, fatto sta che se non metto dei libri in giro non mi sento “A casa”. Quanto alle candele…. che grande idea, io di solito le uso a Natale, ma in effetti cercando sul web c’è un mondo. Grazie Ilaria per gli spunti!! E poi complimenti per l’arredo della tua sala: la stampa con il planisfero mi fa sognare ogni volta che la intravedo nelle tue foto o stories. Fra l’altro, mi hai fatto scoprire il rosa: io non lo amo particolarmente, anzi gli preferisco l’azzurro, ma devo dire che tu ovunque lo metti (o indossi) lo fai con grazia al punto che non risulta mai lezioso.
Grazie per i consigli cara Ilaria, un abbraccio <3
Grazie a te Fayez! 🙂 Ti abbraccio forte anche io! <3