Tra i disturbi in gravidanza più frequenti ci sono sicuramente la nausea, l’acidità di stomaco, il mal di schiena e l’insonnia. Solo per citarne alcuni.
Oltre a questi si aggiunge la stanchezza che caratterizza un pò in maniera costante i nove mesi della gravidanza.
Si tratta di disturbi e malesseri che la donna in dolce attesa inizia ad avvertire già dalla prime settimane di gravidanza.
In realtà, però, non è scontato che tutte le donne in stato interessante avvertano questi fastidi. Ogni caso è a sè, ma i disturbi gravidanza sono abbastanza comuni.
Tra i più frequenti disturbi della gravidanza, vi sono anche vomito e ipersalivazione, che sono probabilmente causati da un ormone secreto dalla placenta, la gonadotropina corionica (HCG).
DISTURBI IN GRAVIDANZA: LA NAUSEA
La nausea è uno dei sintomi più comuni riguardanti la donna in gravidanza e si manifesta, in genere, già a partire dalla sesta settimana ed è dovuto a cambiamenti interni e ormonali.
Spesso si parla in realtà di nausea mattutina, perché lo stomaco al risveglio è vuoto e il senso di fastidio si avverte maggiormente.
La nausea può portare anche a episodi di vomito, ma in genere sparisce intorno al terzo mese di gravidanza.
Se si verificano episodi frequenti si va incontro a perdita di liquidi per cui potrebbe, nei casi più gravi, essere necessario il ricovero ospedaliero (si parla di iperemesi gravidica).
Per vincere la nausea si consiglia di mangiare cibi secchi (ad esempio le fette biscottate) e di non sovraccaricare lo stomaco con cibi grassi o speziati.
MAL DI SCHIENA
Il mal di schiena è un altro dei sintomi comuni in gravidanza. E’ dovuto principalmente al peso della pancia e al fatto che la futura mamma deve sforzare la schiena a stare dritta ritrovando il suo equilibrio.
E’ bene evitare di prendere pesi (come le buste della spesa o le bottiglie di acqua), mentre dei massaggi.
ACIDITA’ DI STOMACO
In genere, dopo la nausea, arriva l’acidità di stomaco in gravidanza. In alcuni casi si possono presentare episodi di reflusso.
In particolare, dopo aver mangiato, può manifestarsi questo fastidio. E’ bene evitare gli alimenti troppo conditi, speziati e grassi.
Rivolgetevi sempre al vostro medico e ginecologo se intendete prendere degli anti-acidi.
STITICHEZZA
Il progesterone, in gravidanza, comporta anche un altro disturbo tipico della gravidanza: la stitichezza o comunemente chiamata stipsi.
E’ quindi importantissimo bere tanta acqua in modo da stimolare l’intestino a lavorare. Oltre a questo, ricordatevi di mangiare fibre e, nei casi più gravi, rivolgetevi sempre al vostro ginecologo e medico.
INSONNIA
Ultimo tra i sintomi più comuni è l’insonnia. In particolare, quando il pancione inizia ad essere ingombrante e voluminoso, questo può rendere più difficile il prendere sonno e trovare quindi la giusta posizione per addormentarsi.