Aperitivo in casa tra amici?! Se volete fare un figurone preparate degli sfiziosissimi finger food.
I finger food possono essere realizzati con delle ricette veloci e semplici, ma -nel caso in cui si disponga di ingredienti ricercati e tempo- non mancano vere e proprie preparazioni per finger food gourmet, in grado di sorprendere anche i palati più raffinati.
Ecco qui 5 idee da provare assolutamente!
BIGNE’ AI FUNGHI
Sono sfiziosi e facili da realizzare, la base dei bignè di pasta choux potrete acquistarla già pronta se non avete molto tempo a disposizione.
La farcitura, invece, è una besciamella a base di farina integrale, che le conferisce un tocco rustico e un sapore più intenso, insaporita con champignon trifolati, prezzemolo e formaggio grattugiato. Potete variare questa ricetta in molti modi: aggiungendo dei dadini di prosciutto, ad esempio, oppure, noci.
STECCHI DI POLLO ALLE ERBE
Golosi e irresistibili.
La realizzazione è semplicissima: si tratta di un impasto realizzato con petto di pollo, pane, latte e formaggio grana che rende queste polpette morbide e saporite.
La cottura alla piastra garantisce loro una croccante crosticina e una maggiore leggerezza e, a renderle ancora più sfiziose, è senza dubbio l’insolita presentazione: le polpette vengono infatti “infilzate” cotte e servite su stecchi da gelato.
CUPCAKE SALATI AL SALMONE E PISELLI
Semplici da preparare, scenografici e anche molto versatili, sono la soluzione perfetta !
La copertura di questi cupcake salati al salmone e piselli non è altro che una mousse di formaggio fresco spalmabile frullata insieme ad una fettina di salmone. Per la decorazione sarà necessaria un sac à poche con un beccuccio a stella. Il tocco finale invece è dato semplicemente da semi di papavero, un pezzettino di salmone ed erba cipollina che, a seconda dei gusti, potete sostituire con aneto o finocchietto.
Questi muffin possono essere preparati in anticipo, ma andranno decorati solo pochi istanti prima di essere serviti.
PANZEROTTI ALLE VERDURE
In questa versione i panzerotti sono preparati con il lievito istantaneo che riduce i tempi di preparazione, sono formati da una sfoglia sottile senza burro e farciti con verdure e scamorza e risultano fragranti e golosi. Sono una preparazione perfetta da personalizzare secondo i vostri gusti oppure come una gustosissima opzione svuota-frigo.
POLPETTE DI MIGLIO E ZUCCHINE
Le polpette di miglio e zucchine sono un secondo piatto molto semplice da preparare, ideale per commensali vegetariani e vegani. Il miglio è ricco di fosforo, magnesio, ferro e potassio. Potete servire le polpette di miglio e zucchine anche come antipasto o, in alternativa, come finger food all’ora dell’aperitivo.
Qual è la ricetta che vi incuriosisce di più? Fatemi sapere 🙂
FONTE: https://www.agrodolce.it/ricette
PER TUTTI I DETTAGLI DELLE RICETTE: https://www.agrodolce.it/ricette
7 commenti
Cucchiaini di pasta sfoglia o brise ripieni di paté di prosciutto o tonno. Adagiate i cucchiaini sulla sfoglia e con un coltello dalla punta affilata seguitene il contorno, mettete a cuocere la pasta ritagliata posta sul cucchiaino su una teglia da forno a 180 gradi per 15 minuti, sfornate e fare raffreddare nel mentre preparate il ripieno. Frullate insieme 2 Philadelphia con 1hg di prosciutto cotto e un filo d’olio oppure 2 Philadelphia con una scatoletta di tonno. Mettete in una sacca posc e riempite i cucchiaini ormai raffreddati e staccati dall’ originale. Mettete in un vassoio e gustate!
Grazie di cuore Sara per questa ulteriore ricetta! Sicuramente devo provarla, sarà buonissima! 🙂
Ti abbraccio forte <3
Idea molto invitante!!!
Si è vero Elisa! Ricette golosissime! 🙂
Ti abbraccio <3
Idea molto invitante!!!
Ciao Ilaria mi incuriosisce molto quella del pollo alle erbe, ma , in realtà sembrano buone anche le altre. Da provare
Grazie
Si hai ragione Camilla, quella ricetta è buonissima! E anche le altre sono golosissime! 🙂
Ti abbraccio <3