Eccoci oggi a parlare di un argomento che interessa TUTTE NOI! I capelli e le maschere per capelli fai da te, che possiamo quindi realizzare, in semplici pochi passi, unendo insieme ingredienti naturali.
Maschera all’olio di ricino
Indicata per: nutrire i capelli sfibrati
Unire 3 cucchiai di argilla bianca con 2 cucchiai di olio di ricino, 2 cucchiai di burro di karitè e 3 cucchiai di miele. Tenere in posa 30 minuti e risciacquare.
Maschera all’olio di oliva e rosmarino
Indicata per: riparare i capelli secchi, sfibrati e danneggiati da decolorazioni e tinte
Comporre una miscela unendo 30 ml di olio evo e 10 gocce di olio essenziale di rosmarino. Distribuire tale lozione sui capelli umidi e sulla cute, lasciando agire per almeno un’ora. Sciacquare poi con acqua e uno shampoo delicato. S
L’olio di oliva è ricco di sostanze nutrienti, l’olio essenziale di rosmarino è un potente remineralizzante e rinforzante.
Maschera con miele e semi di lino
Indicata per: idratare e disciplinare i capelli crespi
Unire 20 ml di olio di semi con un cucchiaio di miele e applicare poi la maschera sui capelli umidi. Infatti, l’olio di semi di lino è super nutriente e ristrutturante, mentre il miele ammorbidisce i capelli, li ripara e li protegge dalle aggressioni esterne. Lasciare in posa per almeno mezz’ora, e poi sciacquare con uno shampoo delicato.
Maschera all’uovo, yogurt e miele
Indicata per: nutrire i capelli bruciati da trattamenti aggressivi
Ottenere una miscela mixando in un contenitore un uovo, quattro cucchiai di yogurt bianco e tre cucchiai di miele. Applicarla sui capelli avvolgendoli in una pellicola da cucina, lasciando in posa per alcuni minuti. Poi procedere con lo shampoo.
Maschera all’arnica per capelli
Indicata per: rinvigorire i capelli fragili che cadono
Amalgamare un tuorlo d’uovo con 3 cucchiai di miele, 3 gocce di olio essenziale di arnica e 2 cucchiai di olio evo. Impastare con 100 gr di hennè neutro. Tenere in posa 2 ore e poi sciacquare.
FONTE: Donna Moderna