La cucina è una stanza della casa in cui è fondamentale che ci sia ordine e organizzazione. Se si tratta di una cucina piccola, ancor di più, diventa indispensabile saper collocare e definire il suo arredamento in modo da ottimizzare gli spazi e non farla diventare ancora più piccola.
Ecco allora pensate per voi 5 semplici idee da tenere in considerazione quando pensiamo all’arredo di una cucina piccola:
1. Arredi versatili
Preferite arredi di piccole dimensioni e versatili, che non siano ingrombranti andando a riempire quindi il poco spazio a disposizione.
Oltre a lavandini, piani di cottura e mensole di dimensioni ridotte, cercate di sfruttare anche l’altezza della stanza.
Ad esempio, installate, in verticale, un set di mensole. In questo modo potresti sfruttare le pareti piuttosto che lo spazio orizzontale della cucina.
2. Colore bianco
Esperti di design consigliano di privilegiare il colore bianco nel caso in cui vogliamo arredare uno spazio piccolo.
Il bianco potrà poi essere facilmente accompagnato a complementi d’arredo in legno naturale o nelle tinte pastello.
In questo modo opteremo per dei colori neutri o comunque chiari, senza appesantire troppo uno spazio di dimensioni già ridotte.
3. Tavolo in cucina
Per quanto riguarda la questione del tavolo, nel caso di una cucina di ridotte dimensioni, meglio scegliere un tavolo con una panca oppure una penisola con sgabelli.
In questo modo le sedie possono essere spostate se non necessarie, mentre la panca risulta essere sempre utile e comoda anche nel caso in cui la cucina è collegata al salotto o direttamente alla stanza dove si trova la tavola da pranzo.
4. Piani a scomparsa
Nel caso di cucina piccola e, soprattutto, con corridoio stretto è molto utile approfittare di piani a scomparsa o pieghevoli.
In questo modo tavoli, piani di lavoro o sgabelli potranno essere riposti o chiusi nel caso di inutilizzo permettendo di sfruttare tutto lo spazio a disposizione.
5. Illuminazione
Arredando la cucina occorre tenere in considerazione anche di un altro elemento fondamentale: l‘illuminazione.
L’importanza nello studiare l’illuminazione di una stanza è che da essa dipende anche la questione di luce/ombra che possiamo guadagnare, specialmente nel caso di una cucina piccola.
Oltre a rivestimenti in tonalità neutre o chiare, come abbiamo visto, è bene evitare zone d’ombra in particolare sul piano di lavoro.