Per quanto possa sembrarti semplice organizzare una festa di compleanno, non lo è affatto.
Ci sono talmente tante cose a cui pensare, da far diventare matta anche la persona più organizzata e le cose si complicano in proporzione al numero di invitati.
Non a caso, infatti, esistono i party planner che ti sollevano da tanti pensieri, occupandosi non solo dell’aspetto creativo: trovare l’idea che più vi rappresenta e diverta, ma anche dell’aspetto pratico: organizzare e realizzare i vari allestimenti, necessari per riuscire a rendere l’evento un momento unico ed irripetibile.
Ci sono dei punti, da tenere a mente, quando si vuole organizzare un party:
- Il tipo di festa che si vuole organizzare
- Il budget che si è disposti a spendere
- In quale location si vuole festeggiare
- Data e ora dell’evento
- Chi invitare
- Allestimenti e svago
Il primo, nonché il più importante, dal quale dipendono tutti gli altri punti, costituisce la fase più critica.
Occorre, così, subito aiuto.
Cercherò di rendermi utile, condividendo dei temi che ho trovato davvero irresistibili!
THE GREAT GATSBY PARTY
Vestiti anni ’20 con frange, lustrini e sottili fasce di velluto sulla fronte, per le donne. Abiti gessati, baffi disegnati e capelli impomatati, per gli uomini. Questi le caratteristiche degli outfit.
E, ovviamente, charleston da ballare tutta la notte.
SUGGERIMENTO
Perché non far divertire i vostri ospiti con un photo booth a tema?! E’ un’ottima idea per garantirsi dei ricordi fotografici e immergersi nel vero mood anni 20!
E LA TORTA ?
La torta deve essere coerente al tema scelto, mantenendo gli stessi colori e lo stesso stile. Scegliete gusti che piacciono a tutti, senza osare troppo nel gusto, ma nello stile….SBIZZARRITEVI!
FLOWER PARTY
Fiori, fiori, fiori ovunque!
Non sono mai troppi, soprattutto per un flower party!!!
SUGGERIMENTO
Un pensierino per gli invitati è un’accortezza non necessaria ma, sempre gradita. In questo caso potete regalare alle vostre invitate dei cerchietti floreali, ce ne sono di tutti i colori e le fasce di prezzo. Un elemento semplice che renderà ancora più bucolica l’atmosfera!
E LA TORTA?
Potete optare per delle piccole monoporzioni, che andranno ad imbandire il sweet table. Che ne dite?
Sicuramente non ci saranno sprechi e il momento del dolce sarà più originale!
GLITTER PARTY
Se amate tutto ciò che brilla, il glitter party è ciò che fa per voi!!
SUGGERIMENTO
Se anche voi siete delle vere e proprie gazze ladre, non dovete risparmiarmi il luccichio ovunque. Iniziando dai palloncini: non optate per i soliti ma preferite quelli riempiti di paillettes e lustrini, come questi che vedete in foto.
Si illuminerà anche l’angolo più buio.
E LA TORTA?
Beh ragazze, glitter anche sulla torta, ovviamente!
DIAMOND PARTY
Si sa, diamonds are the best girl’s friend!
SUGGERIMENTO
Questa è l’occasione giusta per un dress code scintillante!
E se non volete brillare da sole, suggerite anche ai vostri invitati di indossare almeno un particolare che richiami il tema, senza dimenticate che a farvi brillare sarà la felicità del momento.
E LA TORTA?
Io opterei per una torta chiara con delle piccole decorazioni che ricordano la lucentezza dei diamanti 😉 Che ne dite?
COACHELLA PARTY
Via libera ai colori e scatenate la fantasia che è in voi!
SUGGERIMENTO
Qui è concesso tutto ciò che richiama il verde, la natura, l’eco e, possono aiutare, delle lavagnette in ricordo del mood americano.
E LA TORTA?
La torta deve necessariamente richiamare i colori e la vivacità dell’evento.
Et voilà ragazze, ecco 5 idee. A voi quale piace di più?
Ovviamente, come dicevamo prima, una volta scelto il tema va comunque personalizzato in base alle vostre necessità, i vostri invitati e il vostro budget, ma sarete già a metà dell’opera.
Fatemi sapere quale idea vi ha colpito di più e se ve ne viene in mente un’altra da condividere con noi 🙂
2 commenti
Ciao Ilaria,il tema anni 20 mi piace moltissimo,perle lustini piume tutto meraviglioso,ma in questo momento è molto in voga lo stile Bohemien Chic ,meglio conosciuto come Bohe Chic, è un misto di stili che variano dall’etnico passando dall’africa all’india e dal maroccho,con elementi “BOHEMIEN” appunto,originali anche un pò vintage, Hippie ,ma anche alternando, evidenziando, e/o inserendo un componente che ci rappresenta di più, ed elementi ” CHIC” che spezzano la monotonia e danno quel tocco di eleganza.che possono essere composizioni Floreali di grande impatto visivo,creando colore,oppure come nelle foto sopra,alterando elementi con perle, photoboot giganti, con doni legati al tema ecc..
Insomma c’è di che sbizzarirsi .Nel bohemian chic ogni mobile, ogni oggetto e ogni elemento decorativo racchiude una storia e un legame personale con chi lo possiede.
Ciao Dolce Ilaria a presto
Ottima dritta!!! Mi informo a proposito 🙂 Grazie Sandra <3