[wp_ulike] In occasione del #mammacheblog ho avuto la possibilità di partecipare al laboratorio organizzato da Rio Mare per sensibilizzare, attraverso disegni e collage, genitori e bambini sull’importanza di introdurre nella dieta il pesce.
E’ stato dimostrato, infatti, che il consumo di pesce almeno 1 – 2 volte a settimana è in grado di apportare molteplici benefici per la salute, in particolare cardiovascolare.
Lo sapevate, ad esempio, che il pesce azzurro può essere anche un ottimo alleato per mantenere il buon umore? Gli Omega3 agiscono sulla serotonina, un neurotrasmettitore che regola l’umore, incredibile, ma vero!
Il pesce è ricco di principi nutrizionali importanti come:
La Vitamina B12
Le Vitamine B aiutano a trasformare il cibo in energia.
Le vitamine sono nutrienti indispensabili per il mantenimento in salute dell’organismo, il nostro corpo non le produce e quindi è necessario assumerle attraverso una dieta equilibrata.
Nello specifico la Vitamina B12 assicura il corretto sviluppo del sistema nervoso e dei globuli rossi, le cellule più numerose del sangue.
Il PESCE è ricchissimo di vitamina B12.
Il Fosforo
É un sale minerale importantissimo per costruire e rigenerare le cellule e serve a rendere forti i denti e le ossa. É anche fondamentale per la produzione di energia e la crescita all’interno dell’organismo. Siccome poi le cellule del cervello contengono più fosforo delle altre è per questo che sembra avere effetti benefici sulla memoria.
Il pesce azzurro è ricco di tutti questi ingredienti e possiede qualità nutrizionali eccellenti a fronte di una spiccata accessibilità rispetto ad altre specie ittiche, inoltre è anche un’ottima fonte di acidi grassi “buoni” Omega3.
I loro benefici sono tanti: aiutano la normale funzione cardiaca e cerebrale, così come la capacità visiva e pressione del sangue. Questi acidi “buoni” non possono essere prodotti dal nostro corpo, quindi, è necessario integrarli grazie all’alimentazione.
E’ interessante sapere, inoltre, che una ricerca condotta dall’Università di Messina dimostra che il consumo di pesce azzurro in gravidanza porta ad un calo dell’incidenza dell’ipertensione, una delle problematiche più complesse da affrontare durante la dolce attesa.
In questo caso, lo sgombro, presenta un vantaggio particolare rispetto agli altri pesci perché gli acidi grassi Omega3 di cui è ricco sono fondamentali per il feto in quanto aiutano la corretta formazione delle strutture nervose per il bimbo che sta crescendo.
Insomma, il pesce risulta essere fondamentale nella nostra alimentazione e, oltre i mille benefici, non dimentichiamoci di soffermarci anche sulla bontà!
Rio Mare da oltre 50 anni ci aiuta a portare in tavola il pesce, oggi più di allora grazie alla varietà che propone e ci facilita l’inserimento di quest’ultimo nella nostra dieta grazie praticità dei loro prodotti.
Posso dire di essere una vera e propria ADDICTED di Rio Mare. Nelle mie dispense difficilmente mancano i loro prodotti che mi tornano spesso utili anche quando devo improvvisare pasti nutrienti ma, soprattutto, gustosi.
La praticità delle loro scatolette e della possibilità di reinventare il pesce in svariate ricette, si confà ad uno stile di vita movimentato come il mio.
Ho provato da pochissimo i loro grigliati e devo dire che con una buona fetta di pane croccante e pomodorini freschi hanno soddisfatto le mie aspettative, oltre che reintegrato tutti i principi nutritivi di cui necessitavo 🙂