Il design interno degli hotel è sempre ben curato, piacevole e attento al dettaglio. Il loro arredamento, studiato alla perfezione e nei minimi particolari, diventa un luogo accogliente per gli ospiti, in cui vivere esperienze e ricordi.
Dunque chi ci vieta di andare alla scoperta delle più belle camere d’albergo per ricercare ispirazione per le nostre case?
Ecco qui di seguito alcuni dei più particolari hotel del mondo, da cui trarre ispirazione se volete sentirvi in vacanza anche quando siete in casa!
PALAZZO PARIGI (Milano)
Palazzo Parigi è un hotel di lusso situato nel cuore di Milano.
Una delle idee da cui trarre ispirazione è sicuramente rappresentata dal marmo che caratterizza le colonne, i tavoli e anche le scale. Il lampadario centrale in cristallo dona inoltre un tocco di grande classe.
THE LANDSBY (California)
L’Hotel The Landsby si trova negli Stati Uniti, precisamente in California.
Si caratterizza per uno stile scandinavo: pareti in legno e complementi di design moderni ne fanno da padroni.
Potrete ispirarvi a tali elementi per creare ambienti accoglienti, caldi ma che hanno anche dettagli romantici.
HOTEL ZITA BRUSSELS (Belgio)
L’Hotel Zita Brussels è localizzato in un quartiere della moda di Bruxelles, in Belgio.
Il suo design interno si caratterizza da parquet e marmo. Il suo stile è contemporaneo.
Gli elementi da cui trarre ispirazione sono sicuramente il marmo (quasi bianco) e il parquet, oltre che gli oggetti di design moderno (come i mappamondi che scendono dal soffitto).
HOTEL DE TOURREL (Saint-Rémy-de-Provence)
L’Hotel de Tourrel si trova in Francia ed è situato in un palazzo risalente al 17° secolo.
Un elemento molto suggestivo che lo contraddistingue è rappresentato dalle pareti in pietra naturale che caratterizzano alcune delle sue suite.
Elementi da cui trarre ispirazione sono dunque: il parquet, la pietra naturale e i mobili moderni che donano un tocco di stile.
QUARTO PIANO (Modena)
Il Quarto Piano di Modena è un B&B dall’atmosfera romantica e davvero accogliente!
I dettagli vintage non sono altro che il frutto dei viaggi compiuti nel mondo dai due padroni di casa.
Elementi da cui trarre ispirazione sono sicuramente: le lampade anni ’50 e il baule ai piedi del letto.
HOTEL G-ROUCH (Roma)
Il G-Rouch di Roma si caratterizza per un design semplice ma allo stesso tempo lussuoso.
L’atmosfera è ospitale e rilassata, con un particolare sapore internazionale.
Gli elementi di arredo da cui trarre ispirazione sono: le poltrone in velluto, le lampade dorate e l’ocra.
THE YARD (Milano)
Il The Yard è situato accanto al Naviglio Grande, nel più popolare quartiere della vita notturna di Milano.
Alcune delle stanze dell’hotel si caratterizzano da pareti verniciate con un unico colore.
Usate questo metodo e colori come il blu, il grigio antracite, il melanzana o il verde per rendere eleganti camere da letto o stanze da studio.
2 commenti
Sono tutti bellissimi, ma quelli che preferisco sono lo stile del palazzo Parigi a Milano e l’hotel de tourrel in Francia.
Comunque quando si entra negli hotel è davvero tutto fantastico, la colazione a buffet poi… Non ne parliamo, mi fa impazzire anche se al mattino riesco a mangiare sempre poche cose e sempre le stesse.
Cara Roberta 🙂 si hai pienamente ragione! Entrare negli hotel ti permette di prendere ispirazione da un ambiente che è sempre minuziosamente perfetto e in ordine, per non parlare del loro design. ❤️ Ti abbraccio