Con il caldo estivo l’idea di tenere i capelli sciolti non sempre si rivela essere la scelta che prediligiamo! Usare la piastra, sentire i capelli sul collo, con le temperature alte, si rivelano opzioni che preferiamo accantonare in estate. Ed ecco che si va alla ricerca di acconciature anti caldo.
Le alte temperature, l’afa, la salsedine e la sabbia, contribuiscono a farci optare per acconciature raccolte per i nostri capelli o comunque anti caldo.
Quali acconciature prediligere in estate? Come combattere il caldo a partire dai nostri capelli?
Che abbiate capelli lunghi, medi o corti, esistono delle acconciature anti caldo a cui ispirarvi. Eccole di seguite:
1. CHIGNON (ALTI O BASSI)
Lo chignon è una delle acconciature più utilizzate, non soltanto in occasioni informali ma anche per eventi e red carpet, ad esempio.
C’è chi preferisce uno chignon perfettamente ordinato e chi “messy“, ovvero spettinato.
Lo chignon alto viene realizzato avvolgendo i capelli sulla parte superiore e centrale della testa. Può essere realizzato da chi possiede cappelli lunghi e medi.
Lo chignon basso si posiziona nella parte bassa della testa ed è adatto a tutte le lunghezze, anche a chi ha i capelli corti.
2. CODA DI CAVALLO SEMPLICE O BUBBLE
Tra le acconciature anti caldo, la coda di cavallo è tra i classici più amati.
La coda di cavallo bubble deve il suo nome “all’effetto bolle” che si crea utilizzando gli elastici.
Generalmente si realizza sulla sommità della testa ed è per questo motivo che sembra essere più adatta alle chiome lunghe. Su capelli di lunghezza media può essere realizzata spostandola più in basso.
Per chi invece preferisce la classica coda di cavallo, in estate, è da preferire portata alta. Molto bella con i capelli lisci, mossi o ricci, è in grado di mettere in risalto il viso e gli occhi.
3. TRECCE
Un altro tipo di raccolto anti caldo è rappresentato dalla treccia, che sia singola, doppia, a spina di pesce, classica o alla francese. Se preferite la treccia di lato, invece, basta fare la riga di lato e intrecciare poi i capelli. In questo modo i capelli non si spettinano, e si rimane in ordine per tutto il giorno.
Le trecce, poi, se fatte bene possono durare più di un giorno e quindi potete dormirci sopra e garantirvi un’acconciatura che rimane intatta per il weekend.
Altro vantaggio è che possono essere realizzati su tutte le chiome: dai corti, ai medi o lunghi, tutte le lunghezze di capelli si prestano ad essere intrecciati.
4. IL WET LOOK
Per chi non ama acconciature raccolte, la soluzione è il wet look, ovvero i capelli effetto bagnato.
Si tratta di una tendenza sempre di moda, soprattutto in estate.
Questo trend tra le sue origini negli anni ’90, periodo in cui l’effetto bagnato era molto diffuso.
Come realizzarlo? Non è necessario asciugare i capelli, ma da bagnati, eliminare solo l’umidità dal capello e poi procedere con gel o spuma a seconda dell’effetto desiderato.
ACCESSORI ESTIVI: BANDANE, FOULARD E TURBANTI
Tra gli accessori estivi che possono arricchire le nostre acconciature estive troviamo sicuramente: bandane, foulard, turbanti e fasce per capelli.
Su caramiajewels.com trovate fasce per capelli elasticizzate perfette per l’estate. Sono realizzate a mano (pensate un pò!) a Dubai e hanno dei cristalli swarovski applicati a mano.
Il foulard, tornato di moda anche per quest’estate: potete utilizzarlo come fosse una bandana per coprire la parte superiore della testa. Altrimenti può essere utilizzato inserendolo all’interno della treccia.
Per chi preferisce può essere utilizzato come accessorio anche il turbante.
Voi solitamente come siete solite portare i capelli in estate? Quali tra gli styling proposti è il vostro preferito?
Fonte: blog.cliomakeup.com e dmbeauty.it
1 commento
Con la lunghezza che d’estate mi sbizzarisco con le trecce, mentre la coda la utilizzo durante tutto l’anno in palestra ed anche sul lavoro arricchita da nastri/ fiocchi lo chignon nelle giornate più afose.