Fino ad una settimana prima del compleanno, non credevo di riuscire a festeggiare il primo anno di vita di Adelaide.
I 10 giorni in ospedale ed i precedenti 7 di febbre, mi avevano stremata e dati i tempi stretti e la fiacca che avevo, mi davo già un po’ per vinta.
La verità però è che più ci pensavo, più mi dispiacevo all’idea di non festeggiare la seconda #pettegolaadorata come meritava.
Per il primo anno di Matilde mi ero applicata tantissimo, con la speranza di regalarle un giorno che, le foto, le avrebbero raccontato come pieno d’amore.
Come potevo non garantire la stessa cosa a Lade?
Ma la storia ha preso una bella piega perché, proprio come nelle favole, sono arrivati in mio soccorso degli eroi 🙂
Si tratta di un’agenzia umbra e questo mi fa un immenso piacere, con sede a Bastia, che si occupa di matrimoni ed eventi vari. Ad accoglierci è stata Alessandra, insieme alla sua cara collaboratrice Elisa.
Mi sono completamente affidata a loro ed è bastata qualche linea guida e desiderio espresso, per ottenere tutto quello che speravo, creando un’atmosfera che è andata anche oltre quello che mi ero permessa di immaginare.
Il tema scelto per questo primo anno è stato il CARILLON, la sua musica soave, il ricordo che suscita e la delicatezza dell’oggetto in sé mi hanno ispirata e devo dire che ho ritrovato questi aspetti tramutati in realtà.
Tramite Milleluna siamo poi entrati in contatto con Giovanni, il proprietario del
La bellissima location, vicino ad Assisi, che ha fatto da sfondo non solo alla festa, ma oggi, anche ai tanti ricordi che portiamo con noi.
Un luogo incantato, immerso nel verde e nella pace delle colline umbre. Capace di catturare l’attenzione e fermare il tempo.
Ma, come per ogni cosa, non se ne può apprezzare a fondo la bellezza e il valore se non se ne conosce la storia. Brevemente vi racconto quanto il signor Giovanni Landrini ha riferito a me:
la storia del Castello di Petrata affonda le radici in epoca medievale, nel 1340, anno della sua costruzione lungo il sentiero francescano che collegava Assisi al vicino borgo di Gubbio.
Nacque come villa e fin dalla fine del XV secolo venne rafforzato da Sperello Sperelli, che iniziò a trasformarlo in vera e propria fortezza per difendersi dai Baglioni.
Successivamente venne tramutato in residenza di campagna, sul finire del ‘600. Solo nel 1996 venne poi ripreso e trasformato nella magnifica struttura che ammiriamo adesso.
I materiali e gli spazi originari sono tutt’oggi conservati e questo conferisce al bellissimo e moderno Relais, dotato di stanze, sauna, piscina, ristorante ed altro, un’aura di preziosità, valore, storicità che trapelano dalle sue numerose e imponenti pietre che, maestose, spuntano nelle stanze del castello e dalle quali, quest’ ultimo, prende nome.
Temevo che non fare la festa a casa significasse perdere l’intimità familiare e amichevole che secondo me fa la differenza tra un evento e una festa intima. Invece, il Castello di Petrata, con i suoi spazi proporzionati, ben distribuiti ed eleganti, ci ha permesso di godere di un tempo di qualità, nonostante il numero elevato degli invitati.
Per i dolci ci siamo affidati alle mie preferite le
Due sorelle seguitissime sul web grazie alla loro maestria nel realizzare dolci e biscotti che, non solo sono gustosissimi, ma che si possono tranquillamente definire dei capolavori.
Dolci che sembrano disegnati, tanto sono precisi e particolareggiati e che fanno la differenza perché caratterizzano, con gusto e colore, i Sweet Table che vanno ad adornare.
Ma mi soffermo per dirvi chi c’è dietro questa nome, ormai sempre più noto.
Si chiamano Rossella ed Enza Pace che, solo il 21 luglio dell’anno scorso, hanno aperto il loro punto vendita. Una vera e propria boutique del dolce, con sede a Capua.
Spero un giorno di poterlo visitare di persona.
Rossella ed Enza realizzano dolci, biscotti e tutta la pasticceria tipica del miglior cake designer. I prodotti che utilizzano sono di prima qualità. Tanta è poi la passione che riversano in quello che fanno, grazie al fatto che stanno inseguendo un sogno e non svolgendo semplicemente un lavoro.
La tavola di Adelaide era così romantica, dolce, intensa, bella che a pensare che sia dipeso da dei dolci, lascia molto da riflettere sulla loro fattezza.
si è invece occupata di tutto il cartaceo.
Etichette, scatoline porta confetti, rivestimento cioccolata…
Quando si vede solo il risultato, nel suo complesso, difficilmente si realizza che, per ottenere un effetto soddisfacente, tale da togliere il fiato, c’è bisogno di professionisti.
Nel nostro caso non sono mancati.
Amy ha inscatolato dolcezze con la miglior raffinatezza.
4US ANIMAZIONE ed ALLESTIMENTI
Se ad una festa di bambini ti vuoi assicurare il loro divertimento e la tua pace dei sensi, 4US animazione fa al caso tuo.
Ho visto e richiesto tanti animatori in svariate situazioni, ma non ho mai, mai trovato ragazze preparate, equipaggiate, in gamba ed organizzate come loro. Giada e Margherita hanno fatto la differenza.
Intrattenere 20 bambini è sembrato così un gioco da ragazzi.
I piccoli erano eccitati, rapiti, coccolati e divertiti da tutti i giochi e i trucchi che le ragazze, con infinita maestria e professionalità, hanno saputo mettere in campo per loro.
Non ho dovuto pensare a NIENTE, hanno portato tutto loro.
Io mi sono solo preoccupata di chiedere a Matilde di venire a farsi una foto con noi, giusto per ricordarle poi, da grande, che alla festa della sorella era presente anche lei.
**** TUTTE le creazioni di palloncini che vedete sono realizzate da loro. Possono adornare, con estro ed eleganza, qualunque festa abbiate in mente!
I vestiti delle #pettegoleadorate sono firmati dalle care Feleppa.
In realtà anche io avrei dovuto indossare lo stesso vestito delle pettegole, ma, dati i tempi, non ce l’abbiamo fatta con le misure.
Vedere Maty e Lade vestite uguali ed inoltre con due abiti deliziosi ha onorato la festa, l’ha resa importante.
Non tanto per gli altri, ma proprio per loro stesse.
Matilde, infatti, mentre indossava quest’abito sartoriale, speciale, tirato fuori da una bellissima scatola e tutto ricoperto di carta velina, ha esclamato: “una festa da principesse!”
Ringrazio poi, di cuore, le sorelle Feleppa, Federica, Francesca e Veronica, anche per essere state con noi a festeggiare la piccola Lade.
Ritornando ai dolci, nello specifico le leccornie, ringrazio HARIBO e CRISPO per aver partecipato e aver regalato momenti di gusto a grandi e piccini.
Infine abbiamo salutato i nostri invitati con dei pensierini confezionati da
E a proposito vi devo presentare Denise, la dolce e intraprendente ragazza che, nonostante la lontananza da casa e dal suo laboratorio, è riuscita a farmi pervenire delle delicate lanterne di feltro, accompagnate da un bigliettino con un versetto biblico che mi sta a cuore. Proprio come richiesto da me.
Un pensiero, questo, a cui tenevo molto perché, dopo tante difficoltà, il primo anno di Adelaide si è concluso comunque nel pieno della luce e ci tenevo a ricordarmelo e a condividerlo con quanti erano con noi.
Grazie Denise per il tuo impegno e la tua bravura.
Alla lanterna abbiamo aggiunto un delizioso biscotto, opera sempre delle CAKE SISTERS PEACE, che hanno realizzato un cavallino per ricordare il tema della festa.
Ed infine
Un negozio di Perugia che adoro e che non vende i soliti giocattoli ma pezzi pensati ad hoc per il bambino, in base ad età, sesso e facoltà che si vogliono, in lui/lei, stimolare.
Giochi fatti con materiali pregiati, sulla base di metodi studiati e dalla varietà più vasta, tanto da non sapere mai cosa comprare, perché compreresti tutto.
Questi sono stati i nostri eroi, una squadra vincente che ha reso possibile una missione data quasi per persa.
In tanti mi avete chiesto contatti su luogo, vestiti, animazione, organizzazione, dolci ecc… spero di essere stata esaustiva. Ogni titolo vi rimanda al link IG di riferimento. Non esitate a chiedere altro!
Grazie infinite per gli auguri <3