[wp_ulike] Eccomi come promesso a raccontarvi la mia giornata a Milano, in compagnia di persone animate da obiettivi importanti, capaci di garantire un domani migliore a tutti noi, ma soprattutto ai nostri figli.
Accompagnata Matilde a scuola, siamo partiti alla volta di Milano.
Matilde aveva nel pomeriggio la conclusione del corso di nuoto e ci tenevo che portasse a termine, per bene, la sua prima attività sportiva, per questo non è venuta con noi.
Mi hanno sempre insegnato che le basi si impostano sin da piccoli e la serietà nel mantenere un impegno diventa una necessità e non un dovere, se si riesce a trasmettere la visione globale, il fine ultimo, spesso quasi sempre collettivo.
Principi molto simili a quelli che poi ho avuto modo di recepire presso la Ludoteca DouDou di Milano, dove @Mustela_italia ha organizzato un piacevole evento per spiegarci il suo impegno sociale, etico e ambientale nei confronti dei suoi stakeholders, ovvero chiunque si trovi ad interagire con loro, ad esprimere un interesse, oltre che verso il futuro.
E’ cosi, dopo essere stati accolti in un ambiente a misura di mamme e bambini, oltre che da deliziosi dolcetti e freschi succhi, mi sono seduta con interesse visto che qualcosa già sapevo e avevo intuito…
Ma sono uscita da lì con molte più informazioni di quelle che mi aspettavo e piena di entusiasmo e gratitudine verso aziende che si stanno impegnando in quest’ottica.
Partiamo dall’inizio.
@Mustela è un brand leader nei prodotti farmaceutici per la cura della persona e l’igiene dell’infanzia, fondata nel 1950, reinveste da tempo il 4% del suo fatturato in ricerca e sviluppo.
Aderendo e facendo propri i 10 principi del GLOBAL CONTACT (ovvero un’iniziativa volontaria lanciata nel 1999 da Kofi Annan, con l’obiettivo di promuovere a scala globale la cultura della responsabilità sociale d’impresa) il contributo di Mustela allo sviluppo sostenibile è stato riconosciuto “esemplare” secondo la valutazione dell’AFAQ 26000.
Inoltre mi veniva spiegato come l’azienda si sta impegnando in un programma, denominato BETTER LIVING PROGRAM , che impegna la società Laboratoires Expanscience (che fa capo a Mustela) a contribuire al benessere delle proprie comunità entro il 2020.
I prodotti del brand sono infatti ECOCONCEPITI, per fare un esempio sono realizzati con plastica riciclabile al 100%, inchiostri naturali riciclabili al 100%…si punta quindi a ridurre più possibile l’impatto sull’ambiente.
Ed ecco che arriviamo ai protagonisti di questa bellissima impresa, 3 ambasciatori di importanti messaggi presso i più piccoli, perché (come sottolineavo prima) fin dalla tenera età i bambini possono comprendere e fare propri gli insegnamenti e principi importanti che, coltivati nel loro fertile terreno, porteranno frutto nell’adulto di domani. Sono:
–Lella, la pecorella, responsabile per la gestione dei rifiuti (raccolta differenziata, preferire i trasporti senza emissioni, utilizzare l’umido come fertilizzante…)
–Serena, la balena, responsabile per la protezione della biodiversità (insegnare a preferire i prodotti di stagione, spiegare l’importanza delle foreste…)
–Dante, l’elefante, responsabile per il messaggio della biodiversità
Loro sono stati i protagonisti, con i loro messaggi e deliziosi packaging, di questo interessante pomeriggio milanese.
Da qualche parte bisogna sempre iniziare e l’impegno deve essere di tutti così, in collaborazione con l’ENPA, Mustela, con l’acquisto di uno dei tre ambasciatori 🙂
-Lella, la pecorella, LATTE CORPO (97% ingredienti naturali, 0% parabeni)
-Serena, la balena, SHAMPOO DOLCE (93% ingredienti naturali, 0% parabeni)
-Dante, l’elefante, DETERGENTE DELICATO (90% ingredienti naturali, 0% parabeni)
regala un biberon di latte ai cuccioli accuditi all’interno dei loro rifugi e oasi.
A conferma di quanto scritto concludo dicendovi che dall’aprile 2018 Mustela è entrata a fare parte della comunità B Corp (Benefit Corporation), ricevendo la certificazione di B Lab, ente incaricato di verificare e certificare le aziende che volontariamente soddisfano determinati standard di trasparenza, responsabilità e sostenibilità. L’obiettivo è creare valore per la società, un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente non solo per gli attori tradizionali come gli azionisti.
Un riconoscimento molto prestigioso se si pensa che ad oggi solo 2500 imprese nel mondo sono riuscite ad ottenerlo.
Anche Matilde ha insignito di un riconoscimento specifico i 3 ambasciatori di cui vi parlavo :
” bellissimi barattoli mamma!”