[wp_ulike] Ricordate quando scrissi a proposito della certificazione *OEKO-TEX ?
In breve vi ricordo che si tratta di un certificato riconosciuto a LIVELLO MONDIALE e che, per essere conseguito, prevede il superamento di una serie di severi controlli atti a comprovare l’assenza di sostanze proibite, pericolose per la salute umana.
Ai tempi ve ne parlai a proposito di capi di abbigliamento, ma la bella notizia è che ho conosciuto ora anche dei pannolini che si conformano a questo standard e sono i PANNOLINI BABYLINO SENSITIVE.
Quattro sono le classi in cui sono classificati i prodotti dalla certificazione OEKO-TEXⓇ Standard 100 e i BABYLINO SENSITIVE si trovano nella prima classe!!! Soddisfando dei criteri molto severi trattandosi di prodotti destinati a bambini di età compresa tra 0 e 3 anni.
Sono stati i primi pannolini in Europa certificati dal 2011 in ogni componente per assenza di sostanze nocive secondo la certiicazione OEKO-TEXⓇ Standard 100 di Classe I.
Personalmente li sto testando da quasi due mesi circa e mi trovo benissimo, vi riporto di seguito tutti gli aspetti che reputo interessanti per potervi informare più possibile su tutto quello che potrebbe venirvi in mente da chiedermi:
- certificazione OEKO-TEXⓇ Standard 100 (e questo è assodato!)
- Al tatto risultano molto morbidi e questo è dovuto all’estratto di camomilla, le lozioni chimiche sono infatti totalmente assenti e potete immaginar che sollievo ho provato quando mi sono informata a proposito. La pelle infatti non subisce arrossamenti o irritazioni varie.
- Altro fondamentale aspetto è che sono Super assorbenti: tutta la pipì rimane all’ interno del pannolino quindi la pelle è asciutta perché sono molto più ricchi in materiale super-assorbente rispetto ad altri pannolini. Questa tecnologia ha un nome specifico che è Dry-Matrix.
- Sono disponibili in 9 taglie e questo è un sollievo per chi come me ha una bimba di tre anni che ha tolto il pannolino solo qualche giorno fa.
- Il PREZZO: non da ultimo l’aspetto prezzo che incide vuoi o non vuoi nella scelta. A tal proposito i dico che il prezzo è davvero ottimo!!! I pannolini migliori che ho trovato in rapporto qualità prezzo vengono 0.16 cent, ma non hanno la certificazione e la qualità dei BABYLINO SENSITIVE che per mia immensa sorpresa e piacere vanno da 0,18€ a pannolino per la taglia 1 fino a 0,28€ per la taglia 6… ottimo rapporto qualità prezzo, davvero imbattibile per tutte le garanzie che offre!!!
Ma non finisce qui, da come potete vedere in foto, la linea BABYLINO SENSITIVE ha a disposizione anche:
- I pannolini mutandina. In questi ultimissimi giorni Matilde ha tolto definitivamente il pannolino. Ci abbiamo messo un po’ a causa dei tanti cambiamenti dell’anno passato (cambio casa, inizio suola, nascita della sorellina..) su consiglio della maestra e della pediatra ho aspettato che si sentisse sicura e nel mentre siamo passati dal pannolino classico alla mutandina, proprio per abituarla a questo nuovo mondo per lei. Con i pannolini mutandina Babylino Sensitive lei si è sentita libera nei movimenti e asciutta. Anche i pannolini mutandina contengono estratto di camomilla per essere morbidi e delicati sulla pelle e sono sempre certificati Oeko-Tex® Standard 100, sempre Classe I grazie per assenza di sostanze nocive a bimbi da 0 a 36 mesi e COSTANO ESATTAMENTE COME I PANNOLINI TRADIZIONALI!!
- Le salviette umidificate che definirei FONDAMENTALI quando hai dei bambini al seguito. Sono disponibili in due versioni sia quelle delicatamente profumate (arancioni) che a profumazione neutra (bianche). Inoltre sono extra spesse così da trattenere meglio lo sporco e assorbire di più. E quando le estraete dalla confezione ne viene fuori sempre e solo una alla volta, ed è proprio così ve lo assicuro 🙂
- Le traversine assorbenti Babylino Sensitive che sono il mio maggior alleato quando cambio il pannolino a Lade. In realtà poi oltre che per proteggere il fasciatoio le uso a casa, al parco, nella culla, nel lettino o in macchina mentre siamo in viaggio. Lo strato superiore delle traversine è sofficissimo e molto spesso per offrire la massima assorbenza, mentre lo strato inferiore è impermeabile per evitare ogni perdita.
Mi dispiace solo non averli scoperti prima quando Matilde era piccolina, avrei risparmiato anche a lei fastidi e arrossamenti causati dalle odiose sostanze chimiche 🙂
Ma come si dice sempre… MEGLIO TARDI CHE MAI!!