[wp_ulike] Dubito che qualcuna non conosca o abbia sentito, almeno una volta, parlare di BB cream, ovvero Blemish Balm, tradotto balsamo per imperfezioni.
Qualche anno fa hanno spopolato, ma la loro storia risale molto più indietro nel tempo, circa agli anni ’60. E’ stata Christine Schrammek a formularla, una dermatologa tedesca che aveva l’obiettivo di
creare un prodotto cosmetico capace di idratare e proteggere la pelle, ma allo stesso tempo di nascondere le cicatrici generate da piccoli interventi con laser e operazioni chirurgiche.
Negli anni seguenti divennero estremamente popolari nei Paesi asiatici, tanto da diventare un prodotto cult in Corea e Giappone. Nel 2011 le BB cream sono arrivate anche in Italia e nel giro di alcuni mesi tutte le case cosmetiche hanno cominciato a proporre la loro versione di questo prodotto che, nel giro di poco, è diventato un must nella beauty routine di ogni donna. Il perché è evidente:
La BB Cream nasce come prodotto multitasking, adatto alle più svariate esigenze:
- Uniforma le discromie e il colorito,
- Minimizza le imperfezioni da acne, piccole rughe, occhiaie, borse…
- Idrata e protegge la pelle grazie a principi attivi di skincare
- ha un elevato fattore di Protezione solare.
Tutte queste caratteristiche fanno della BB Cream il prodotto ideale da usare quotidianamente in città, per chi preferisce una beauty routine veloce e minimale e ama il nude look. Le BB Cream hanno infatti una texture molto più leggera rispetto al fondotinta.
Come usare le BB cream
La BB cream non va applicata come fosse un fondotinta compatto o in crema, sebbene ha molte qualità in comune con la crema idratante.
Versa un po’ di BB cream sul palmo di una mano e intervieni con una spugnetta o con un pennello.
La Beauty Blender (o spugnetta a uovo) è sicuramente la più adatta per applicare la BB cream in modo uniforme e omogeneo. Inizia tamponando la spugnetta imbevuta nella BB cream su fronte, naso, mento e guance e procedi stendendo uniformemente il prodotto su tutto il viso e anche sul collo.
Al termine puoi completare il make up con cipria, fard o terra.
Bb cream quali comprare
Non tutte le BB cream sono uguali: proprio come funziona per le creme idratanti e per i fondotinta esistono BB cream specifiche per ogni tipo di pelle e per ogni tipo di carnagione.
Nei negozi di cosmetica e make up e anche online, infatti, potrete trovare BB cream per pelli grasse, miste o secche, BB cream per pelli miste, BB cream anti-age, BB cream chiare, medio-scure e scure e potrete in questo modo scegliere facilmente il tipo di BB cream più adatto a voi.
Non spaventatevi se aprendo il tubetto della vostra BB cream la vedrete bianca coma una normale crema per il viso, perché, ormai da diverso tempo, molte case di cosmetica hanno iniziato a produrre delle BB cream di ultima generazione che, inizialmente appaiono bianche, ma che, una volta spalmate per bene, liberano i pigmenti donando alla pelle il colore desiderato.
Bb cream prezzo
In commercio potrete trovare BB cream da tutti i prezzi. Ormai, infatti, tutte le case di cosmetica hanno inserito nel proprio catalogo una linea di BlemishBalm cream. Per darvi un’idea possiamo dirvi che il prezzo di una BB cream può variare dai 9 ai 40 euro. Il perché di questo gap così significativo? Sicuramente sono tanti i fattori che determinano il prezzo di ogni BB cream, dalla qualità, agli ingredienti, al nome dell’azienda madre.*ATTENZIONE, Il prezzo non è mai sinonimo di qualità né di garanzia: si possono trovare buoni prodotti reperibili nei supermercati a prezzi vantaggiosi.
Al contrario, alcuni prodotti di profumeria, oltre a essere più cari possono anche essere deludenti.
Leggi sempre l’etichetta
Leggi sempre la lista degli ingredienti per un compiere una scelta sicura: ad esempio, è meglio evitare prodotti che contengono interferenti endocrini (ovvero sostanze in grado di interferire con il nostro sistema ormonale alterandolo, come propylparaben, butylparaben e il filtro solare ethylhexyl methoxycinnamate).
CC Cream, l’evoluzione della BB Cream
Da qualche anno hanno fatto capolinea nel mondo della cosmetica le CC Cream, ossia le Color Control Cream, che altro non sono che l’evoluzione della BB Cream. Arrivano dall’Oriente (tanto per cambiare) e il loro obiettivo è quello di mettere sullo stesso piano skincare e make up. Se, infatti, soprattutto le prime BB cream davano maggior importanza all’idratazione della pelle, trascurando la quantità dei pigmenti colorati, le CC Cream hanno lo stesso effetto di un classico fondotinta, sono dunque meno leggere delle BB Cream, ma non per questo trascurano l’idratazione della pelle.
5 commenti
Purtri kiko ha cambiato la sua e la ha sostituita con una dal tubo e dal packaging Nero. Onestamente non mi trovo benissimo; anche se non è male come texture, è troppo vicina ad un fondotinta. Secondo me sinonimo Di troPpi siliconici. preferivo quelle precedenti! Adesso sto provando la nude beige di chanel. Pero grazie al tuo articolo provEro’ quelle che hai consigliato tu!
PurTroppo kiko ha cambiato la Sua:( ora quella che producono ha tubo e Packaging nero. L texture non mi piace, preverivo l’altra. Questa assom molto piu’ Ad un fondotinta, probabilmentE hanno inseRito anche maggiOri siliconIci. Anche se Non mi trovo malissimo preFerivo la precedente produzione. Ora sto provando nude beige di chanel. Grazie al tuo articolo ho trovato altri validi prodoTti da confrontare!
Non sapevo, immagino che quella di chanel sia buona ma anche costosa vedo?
Ciao Ilaria, tu che marca usi? Grazie 🙂
Io ora Nicoletta sto usando quella di Garnier, skin care tonalità chiara. Mi trovo bene. Ho scelto quella anti lucidità