[wp_ulike] Si sa che, al banco frutta e verdura, bisogna prediligere i prodotti di stagione.
Ce lo insegnano le mamme, le nonne e tante trasmissioni televisive ad hoc.
Io che accolgo sempre ben volentieri tutti i consigli, mi ritrovo il frigo pieno sempre di una o poco più specifiche verdure.
Questo per noi è stato il periodo dei CARCIOFI.
Li faccio in diversi modi, ma la ricetta che mi avete chiesto è quella dei carciofi sott’olio che ho postato qualche giorno fa sulle mie storie instagram.
In quei giorni ho trovato in offerta al supermercato i CARCIOFI ROMANI, ma sono gli ultimi che consiglio perché troppo duri. Il risultato è buono lo stesso, ma i carciofi violetti sono più teneri.
INGREDIENTI per 2 persone
- 4/5 carciofi medio grandi
- olio
- aglio
- prezemolo
- sale q/b
- limoni
Iniziate pulendo i carciofi.
Nicola, poco esperto, quando ha visto tutte le foglie che toglievo c’è rimasto male credendo che stessi sprecando il prodotto. Non lesinate troppo che diventano immangiabili se non li liberate dalle foglie dure. Bisogna arrivare al punto in cui quasi sono incollate e non si riescono più a staccare con velocità. Vi renderete conto.
Nel caso dei carciofi romani io ho tolto anche il pezzetto iniziale di gambo che ho messo via per il brodo (non si butta niente).
Divisi in due, liberati del cuore peloso e delle punte spinose, potete metterli a bagno in una ciotola d’acqua fresca con il limone. Questo impedirà ai carciofi di annerirsi.
Io poi li taglio a fettine non troppo sottili, sennò si carbonizzano.
Intanto in un bicchiere mettete 4/5 spicchi d’aglio e ricopriteli con un po’ di latte e fateli bollire. In questo modo l’aglio risulterà più digeribile.
Tritatelo a piccoli pezzettini insieme al prezzemolo e lasciatelo a bagno nell’olio più possibile.
Tagliati i carciofi, cuoceteli su una piastra.
Quando iniziano a rinseccolirsi, senza aspettare che diventino neri, metteteli in un contenitore e conditeli con l’olio preparato. Infine aggiungete olio nuovo fin quando non saranno ben coperti, questo eviterà di farli ammuffire, potendoli così conservare più a lungo.
Noi li abbiamo finiti tutti la sera stessa 😀
Fatemi sapere come vi sono venuti.
2 commenti
Li sto facendo 🙂 grazie
Grazie!!!!!!