La cellulite è un inestetismo molto diffuso e secondo le statistiche interessa circa il 90% delle donne.
Se è vero che non esiste una dieta magica in grado di far sparire in un attimo la cellulite, esistono però alcuni alimenti che, grazie alle loro proprietà, possono darci una mano.
Infatti, bere molto e seguire un’alimentazione sana e corretta sono sicuramente il primo passo per agire in maniera drastica su questo inestetismo!
Cosa è la cellulite?
Innanzitutto il suo nome tecnico è pannicolopatiaedematofibrosclerotica.
Si tratta infatti di una vera e propria alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo. Le cellule del grasso aumentano di volume, e negli spazi intracellulari si accumulano dei liquidi, che comportano un rallentamento della circolazione sanguigna.
Le zone più comunemente colpite dalla cellulite sono cosce e glutei, ma anche fianchi, addome e braccia.
Quali sono le cause?
Diverse sono le cause che danno origine alla cellulite. Può anche capitare che essa sia causata da più fattori che si sommano ta loro.
Può esserci una predisposizione familiare e alcuni fattori possono non essere modificabili (ad esempio nel caso di quelle donne che sono maggiormente predisposte per motivi ormonali). Altre cause sono da ricercare nello stile di vita:
- Vita sedentaria;
- Aumento di peso;
- Alimentazione sbilanciata ricca di grassi e sale;
- Consumo di alcol;
- Fumo di sigaretta.
Dieta e cellulite: cosa mangiare e cosa invece evitare
- FRUTTA E VERDURA
La dieta contro la cellulite deve essere ricca di frutta e verdura, fonti di vitamine, sali minerali (soprattutto il potassio che aiuta a prevenire e combattere la ritenzione idrica) e antiossidanti.
In particolare, mirtilli, lamponi, more, ribes, fragoline, gelsi e amarene oltre ad essere ricchi di vitamina C sono utili alla circolazione. L’ananas, grazie alla bromelina, svolge un’azione antinfiammatoria. Il cetriolo svolge un’azione drenante perché contiene al 96% acqua. Anche peperone e peperoncino, grazie al loro contenuto di vitamina C, sono utili a contrastare la cellulite.
- CEREALI INTEGRALI E LEGUMI
Altri alimenti utili nella lotta alla cellulite sono i cereali integrali i legumi che, grazie al buon contenuto di fibra, evitano che si verifichi un eccessivo aumento della glicemia.
- PESCE E CARNI BIANCHE
Il pesce grazie al suo apporto di grassi omega-3 ha un’azione antinfiammatoria. Anche la carne bianca può essere utile (scegliendo tagli magri) per il buon apporto di proteine e di ferro.
- TE’ VERDE
Il tè verde è utile a contrastare la cellulite. Infatti, grazie alla sua azione antinfiammatoria, favorisce la termogenesi e il catabolismo dei grassi.
- ALIMENTI DA EVITARE
Tra gli alimenti da evitare in caso di cellulite ci sono sicuramente gli alimenti salati come i cibi conservati in scatola o in salamoia, gli insaccati e i salumi in genere, i formaggi stagionati, il dado da brodo, le patatine in busta e altri snack salati.
Oltre agli alimenti salati dovremmo ridurre anche l’aggiunta di sale alle pietanze.
Anche merendine, dolci e cibi da fast food, che sono ricchi di zuccheri e grassi, possono favorire la cellulite perché possono aumentare i depositi di tessuto adiposo.
Sono da limitare anche le bevande alcoliche, come vino e birra, perché apportano calorie vuote che favoriscono l’aumento di peso.