Ci siamo, manca pochissimo all’inizio del Carnevale 2023. Esistono tantissimi dolci tipici di questa festa: castagnole, brighelle, zeppole, strufoli. Oggi però andiamo a vedere come preparare le chiacchiere (conosciute anche come frappe o bugie), dolci carnevaleschi super buoni e facili da fare. Pronti? Iniziamo!
Ingredienti
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di liquore a piacere
- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
- scorza grattugiata di limone
- pizzico di sale
- 140 g di farina 00
Preparazione
Preparare la ricetta delle Chiacchiere di Carnevale è davvero semplicissimo.
Iniziamo prendendo due ciotole. Nella prima metteremo la farina, nella seconda invece uniamo l’uovo, la scorza del limone grattugiato, un cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di liquore a piacere e un pizzico di sale. Aggiungiamo anche l’olio di semi di girasole (potete sostituirlo con quello extra vergine d’oliva, che però ha un sapore molto più deciso).
Mescoliamo bene il composto.
Aiutandoci con una forchetta, continuiamo a mescolare e aggiungiamo un po’ alla volta la farina 00 dalla prima ciotola.
Quando l’impasto inizierà a indurirsi possiamo trasferire il tutto sul piano di lavoro.
Terminiamo di incorporare la 00 impastando energicamente, aiutandoci con altra farina se serve.
Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo, stendiamo l’impasto aiutandoci con un mattarello. Facciamo in modo che la sfoglia risulti abbastanza sottile. Se dovessimo avere difficoltà, possiamo aiutarci con una macchina per la pasta fatta in casa.
Una volta raggiunto un risultato uniforme, possiamo iniziare a fare i tagli. Prendiamo una rotella tagliapasta e iniziamo a creare delle strisce di circa 3-4 cm di larghezza, ottenendo dei rettangoli. Non c’è bisogno di essere troppo precisi, questi dolci sono ancora più belli con un aspetto “casereccio“.
Versiamo in padella abbondante olio di semi e attendiamo arrivi a temperatura. Per capire se potete iniziare a friggere, provate a mettere dentro un piccolo pezzo d’impasto: se questo tornerà a galla siete pronti!
Immergiamo qualche rettangolo di pasta alla volta, senza esagerare, e rigiriamo le Chiacchiere di Carnevale di tanto in tanto fino a farle diventare dorate e fragranti.
Scoliamole bene e poggiamole su carta assorbente. Una volta intiepidite, trasferiamole su un piatto e cospargiamo con abbondante zucchero a velo vanigliato!
Ecco pronte le nostre Chiacchiere di Carnevale! buonissime😍
Facci sapere qui sotto nei commenti se replicherai questa ricetta!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte: fattoincasadabenedetta.it
Fonte fotografica: Pinterest.it