«Bambini e cani sono necessari al benessere del Paese come Wall Street e la ferrovia». (H. Spencer Truman)
Durante un suo discorso Truman dichiarò questo.
C’è tanto del vero e detto da chi si è sempre occupato delle sorti di un grande paese è significativo.
Gli animali hanno il potere di migliorarci, di rasserenarci, di farci compagnia, di aiutarci anche fisicamente, basti pensare alla pet therapy, ai cani guida…
Ho preso Cherie nel 2006, durante una fiera nella mia città. Era l’unico cagnolino non di razza, molto mal messo ma tanto tenero.
La prima notte che lo accogliemmo in casa, dopo aver desiderato per anni un cane, sembrava stesse morendo.
Abbiamo dovuto farlo subito visitare e prenderci cura di lei costantemente. Ben presto è tornata in forze con l’intento chiaro di ricambiare le tante attenzioni e cure ricevute.
I cani sono generosi e generosamente si offrono. Le #pettegoleadorate spendono diverso tempo con loro durante la giornata.
Walker è nato da Cherie e il cane del vicino. Spesso passeggiavano tutti e tre insieme per i vasti e verdeggianti campi qui attorno a casa. Poi il cane del vicino è venuto a mancare e Cherie e Walker sono diventati una vera squadra.
Passano tutto il loro tempo insieme, spesso litigano ma conservando sempre un apprezzabile rispetto 🙂 l’uno per l’altra.
Nate le #pettegoleadorate abbiamo assistito ad un po’ di gelosia da parte loro ma, nonostante questa, erano sempre pronti in prima fila durante i pianti, le febbri e le varie sbucciature di ginocchia.
Credo che solo quando hai un animale puoi capire il legame che si crea, un rapporto di simbiosi dove la cura e le attenzioni diventano inevitabili.
É documentato che l’80% dei proprietari racconta che i loro cani hanno incontrato problemi nelle seguenti situazioni:
-A CASA : lo stare soli, i sentire rumori forti, la paura degli ospiti
-ALL’ESTERNO: rumori forti, paura del trasportino, l’addestramento
_OCCASIONI SPECIFICHE: viaggiare, fuochi d’artificio, temporali…
Sicuramente quanti di voi hanno dei cani si riconoscono almeno in una di queste problematiche
Per esempio, nel caso dei nostri, un ricorrente problema è la macchina. Per fronteggiarlo mi sono imbattuta in @Adaptil e nello specifico nello Spray e nel Collare pensati per rilassare i cuccioli nelle svariate situazioni.
Il collare è quello che vedete in foto: si attiva con il calore corporeo e va sempre fatto indossare. La sua efficacia dura 4 settimane ed è disponibile in due taglie.
Si tratta di un prodotto per i cani a base di feromone appagante del cane e previene e controlla lo stress nei cuccioli e nei cani adulti, aiutandoli ad affrontare situazioni quali:
• Rumori forti come temporali, traffico, ecc.
• Permanenza in canile o pensioni
• Viaggi
• Nuove situazioni (nuova casa, inserimento in famiglia, casa delle vacanze)
I feromoni contenuti in Adaptil riproducono tutte le proprietà dei naturali feromoni appaganti materni, infondendo uno stato di benessere nell’animale e garantendo un controllo sui disturbi comportamentali associati a stress o paura e quindi portando tranquillità nei cani adulti e cuccioli.
Questi messaggi tra cani sono privi di odore e sono percepiti solo dai cani, non dagli umani né dai gatti. Non sono farmaci e hanno efficacia clinicamente dimostrata senza effetti collaterali 🙂
2 commenti
Ma sai mi sono sempre chiesta la storia dei vostri pelosetti… Che bellezza averne e che ricchezza regalano. Mi ero innamorata della foto di Maty piccina picciò intenta a dividere un biscottino con uno dei due cagnolini (Non ricordo quale), soprattutto per l’implicito messaggio della bimba: dividi tutto se ami veramente. Quanto amore ispirate con ogni post?
Ciao Miriam! Che piacere leggerti 🙂 ❤️
Ti abbraccio