Ombretti, mascara, rossetti, pennelli di ogni dimensioni e colore, flaconi e creme, trucchi… quando si tratta di trovare loro una sistemazione non è affatto semplice!
In genere siamo solite lasciare tutto quello che riguarda i trucchi e il settore della beauty routine in bagno, dentro l’armadietto magari, o in qualche cassetto.
Trousse e cassetti diventano quindi come una “bomba” appena esplosa, e le matite senza tappo che non ritroviamo più, oltre che a custodie magari macchiate dai rossetti e mascara chiusi male.
E poi capita che non ritroviamo più quel particolare rossetto che vogliamo mettere proprio per quella uscita serale e… non riusciamo a trovare in tempo tutto l’occorrente e i prodotti giusti!
Poi spesso noi donne continuiamo a comprare nuovi prodotti prima ancora di finirli 🙂 soprattutto se si tratta di nuovi ombretti o mascara!
Ordinare tutti i prodotti in modo sistematico, soprattutto se non si ha molto spazio a disposizione diventa ancora più importante.
Quante volte, siate sincere, avete provato a sistemare tutto proprio come nelle foto di Pinterest in cui tutto appare organizzato alla perfezione?
Se anche voi sognate piccoli angoli beauty di trucchi, in cui ogni cosa sembra essere al suo posto, ecco 9 semplici idee che fanno per voi:
1) Dividere i prodotti per genere
La prima cosa da fare nell’organizzazione dei trucchi è sicuramente quella di dividere tutti i prodotti per genere.
Bisogna cioè fare una cernita e suddividere tutto in categorie: ombretti, pennelli, matite, rossetti, lucidalabbra, smalti, creme, ecc.
In alternativa, potete dividere tutto per sezioni del corpo: quindi VISO – OCCHI – LABBRA – MANI – CORPO.
2) Etichette
Il secondo passaggio consiste invece nel creare delle etichette che andranno poi posizionate su cassetti, contenitori, scatole o box in plexiglass.
Date libero sfogo alla fantasia e alla creativa, con colori e materiali diversi in modo che siano anche subito riconoscibili.
Potete anche usare direttamente pennarelli, creando disegni oppure acquistare etichette già prestampate e decorate. A voi la scelta!
3) Contenitori make-up
Ora occorre pensare a dei contenitori appositi per tutti i prodotti beauty e trucchi selezionati.
La dimensione dei contenitori deve essere pensata sulla base di quelle che sono le effettive necessità e il numero di prodotti che devono contenere.
Se non volete acquistarli potete anche decidere di realizzarli da voi (quindi fai da te) oppure riciclare barattoli vuoti (magari quello della marmellata o porta zucchero).
In questo caso potete prendere della carta da regalo o della stoffa e rivestire il barattolo, aggiungendo magari qualche nastro o un fiocco.
4) Un’idea per le palette
Per quanto riguarda le palette, potete decidere di organizzarle in base ai colori o alla marca dei vostri trucchi.
Potrete decidere di riporli in alcuni porta CD trasparenti o degli organizer da ufficio.
5) Una cassettiera trasparente
La quinta idea intelligente beauty è quella di utilizzare una cassettiera trasparente per trucchi.
Si tratta di una soluzione ottima perché oltre a permettervi di risparmiare spazio e di tenere tutto in modo ordinato, essendo trasparente, vi permetterà di vedere già il suo contenuto senza doverla aprire.
6) Organizer trucchi da appendere
La sesta idea è quella di sfruttare un organizer da appendere ad una parete o ad una porta.
Si tratta del miglior compromesso nel caso in cui abbiate poco spazio a disposizione e avete l’abitudine di conservare i vostri trucchi in bagno.
In questo modo potrete risparmiare spazio, appendendo degli organizer che vi permettono inoltre di avere tutto a portata di mano.
7) Usare i divisori per cassetti
Se avete già una cassettiera che riesce a contenere tutti i trucchi, utilizzate i divisori.
E’ sicuramente una soluzione molto semplice per evitare di creare confusione e disordine all’interno dei cassetti stessi.
8) Cesta in vimini per i trucchi
Ulteriore idea alternativa rispetto ai divisori per cassetti è quella di utilizzare delle ceste in vimini.
Potete riporle sia a vista, in modo che siano visibili in bagno, oppure all’interno dell’armadietto dove riporre i prodotti beauty.
9) Un carrello per i trucchi
Se non avete problemi di poco spazio, oltre alla cassettiera potete utilizzare un carrello per trucchi.
Il carrello per trucchi è un’idea utilissima, perché facile da spostare e trasportare anche di stanza in stanza.
4 commenti
Ciao Ilaria! Io ho destinato in bagno un carrellino a tre piani nel quale ho messo nel 1° la Skincare ed i prodotti per il corpo e nel 2° i trucchi (il 3° è riservato al mio fidanzato!). In questo ripiano i pennelli e le matite e mascara sono disposti in differenti barattoli di latta di Ikea mentre gli ombretti ed i prodotti per le labbra in cestini di vimini. Da ultimo i prodotti per la base che sono in contenitori di plexiglass trasparenti: anch’essi di Ikea.
Ma la mia vera passione sono le unghie: ho adibito un carrello (più grande di quello dedicato ai trucchi lo ammetto 😛 ) solo a loro. Nel primo scomparto vi sono gli espositori a scaletta di plexiglass trasparenti per gli smalti; nel secondo i prodotti per manicure/pedicure e smalti semipermanenti in cassette trasparenti come da te suggerito e nel tezo il fornetto per il semipermanente con relativi annessi.
Ciao Carola! 🙂 Wow che precisione e ordine! Grazie per aver condiviso con tutte noi i tuoi consigli. Sono utilissimi! Ti abbraccio forte ❤️
Come quasi tutte, in bagno. Porta trucchi trasparenti, con molti cassettini e divisori. Crema divise per categorie: viso, corpo, mani, piedi. Un valido aiuto come contenitori da tenere nei cassetti, sono le vaschette vuote dei gelati. Pratiche e facili da pulire.
Grazie cara Claudia per aver condiviso i tuoi consigli! ❤️ Ti abbraccio forte