Un classico degli addobbi natalizi sono sicuramente le ghirlande, che va ad arricchire le nostre case proprio in questo periodo dell’anno.
La sua presenza non serve solo a decorare la porta di casa, ma anche a dare il benvenuto ai nostri ospiti.
Negli ultimi anni anche nel nostro Paese si sta diffondendo l’usanza di addobbare casa con le ghirlande natalizie, un’abitudine, che è in realtà tipica dei paesi di cultura anglosassone e germanica.
L’origine della ghirlanda di Natale risale alla metà del XIX secolo.
Veniva infatti realizzata una semplice struttura circolare formata da rami di piante sempreverdi, sulla quale poggiavano 4 candele che dovevano essere accese una alla volta durante le settimane che precedono il Natale (periodo dell’Avvento).
Oggi la ghirlanda può arricchirsi di ulteriori elementi decorativi, a seconda della tua fantasia e creatività e dell’atmosfera che intendi creare in casa.
Di quali materiali hai bisogno per realizzare delle ghirlande?
Prima di tutto, devi procurarti la base: nei negozi, potrai trovarle già pronte in plastica, legno o polistirolo.
Altrimenti, puoi decidere di realizzare tu la base, utilizzando il filo di ferro o rami flessibili (quelli migliori sono i rami di salice o pioppo), che dovrai poi legare saldamente insieme.
Ecco qualche semplice idea per ghirlande da cui prendere ispirazione:
Per quanto riguarda gli elementi decorativi, puoi dare libero spazio alla tua fantasia! Pigne, rami, bacche, spezie, frutta essiccata, per dare un’impronta naturale alla tua ghirlanda. Potresti utilizzare anche le decorazioni dell’alberto di Natale, se preferisci.
Altre idee fai da te
Puoi decidere di coinvolgere anche i tuoi bambini, per aiutarti a realizzare altre decorazioni hand made.
Ad esempio, potreste insieme realizzare decorazioni natalizie fai da te, come alberi di Natale fatti con il riciclo creativo, dei segnaposti, oppure decorare delle candele.
Gli addobbi natalizi, infatti, sono ancora più preziosi e suggestivi se fatti a mano: basta un po’ di manualità e creatività per vestire la casa a festa.
6 commenti
Fammi un po’ pensare..Sì ho realizzato tre ghirlande fai da te nel corso della mia attività lavorativa in occasione del Natale noi maestre ci dobbiamo cimentare con idee graziose da mandare a casa. Con una classe prima ne ho realizzata una molto semplice fatta riportando il contorno pelle loro manine su carta colorata verde e poi ritagliata per una ventina di volte in modo da coprire la superficie alla fine abbiamo applicato un fiocco di raso rosso dal quale scendevano 3 palline; con una classe quinta ne abbiamo realizzata una fatta di piccolissime pigne raccolte nel bosco di un mio alunno anche su questa un fiocco rosso grande più alcuni fiocchetti piccoli infine con una terza (delirio) ghirlanda di pon pon rossi abbiamo impiegato 4 ore di tecnologia 4 di arte più due prese da matematica o italiano. Per la mia casa non mi son ancora diletta, mai dire mai..
Che belle idee Sara che ci hai lasciato anche a noi! ♥️ Tutte da provare 🙂 Grazie!! Ti abbraccio
Sempre fatto con le figlie le decorazioni natalizie. Dalle ghirlande, alle stelle, ai porta candele, gli angioletti e così via. Un momento tutto nostro, per stimolare la creatività e il piacere di fare insieme.
Si è proprio così 🙂 Insieme ai nostri cari, approfittando di queste idee fai da te, possiamo divertirci ma soprattutto condividere il piacere di stare insieme ♥️ Ti abbraccio
Belle idee ❤️
Grazie! ♥️ Ti abbraccio