Quando le giornate iniziano a farsi così afose non c’è niente di meglio che gustarsi un dolce fresco ed estivo come la crostata alla crema e frutta di stagione. Prepararla è davvero semplicissimo, vi basterà unire due preparazioni: la pasta frolla e la crema pasticcera. È un dolce goloso ma soprattutto scenografico che accontenta grandi e piccini. La ricetta è super semplice, davvero deliziosa e perfetta per la merenda.
PASTA FROLLA
INGREDIENTI
300gr FARINA 00
150gr BURRO
120gr ZUCCHERO
1 UOVO
1 TUORLO
SCORZA DI LIMONE
1. PIZZ. SALE
PROCEDIMENTO
Iniziamo mettendo in un mixer la farina insieme al burro tagliato a pezzetti. Frulliamo tutto azionando le lame a intermittenza, per evitare di scaldare il composto. Una volta creata la “sabbia”, trasferiamo il composto su un piano di lavoro.
Creiamo una fontana sul piano di lavoro unendo lo zucchero alla farina e burro. Inseriamo al centro le uova, il pizzico di sale e la scorza di limone.
Iniziamo a mescolare dal centro verso l’esterno, incorporando gli ingredienti secchi alle uova.
Una volta unito il tutto, iniziamo a impastare vigorosamente, fino a creare un panetto liscio ed omogeneo.
Adesso avvolgiamolo con della pellicola alimentare e facciamo riposare in frigo per un quarto d’ora.
Una volta trascorso il tempo di riposo stendiamo il panetto in maniera circolare, portandolo a uno spessore di circa 0,5 cm.
Inseriamo il nostro disco di pasta frolla sulla teglia e tagliamo via l’eccesso di bordo. Creiamo qualche buco con una forchetta, copriamo interamente con alluminio e mettiamo sopra uno strato di fagioli secchi.
Inforniamo a 180°C per 20-25 minuti circa.
NEL FRATTEMPO CHE LA NOSTRA BASE SI RAFFREDDA PREPARIAMO LA CREMA PASTICCERA, PARTE ESSENZIALE DELLA CROSTATA CON CREMA E FRUTTA.
CREMA PASTICCERA
INGREDIENTI
500ml LATTE INTERO
4 TUORLI D’UOVO
120gr ZUCCHERO
40gr AMIDO DI MAIS
1 BACCA DI VANIGLIA
SCORZA DI LIMONE
PROCEDIMENTO
Incidiamo la bacca di vaniglia per lungo, apriamola e ricaviamone i semi.
Versiamo in un pentolino il latte e inseriamo i semi della vaniglia, la bacca e la scorza del limone che avremo prelevato aiutandoci con il pelaverdure. Mi raccomando, facciamo attenzione a prendere il meno possibile la parte bianca. Questa, infatti, renderebbe la crema amara. Portiamo ad ebollizione.
Nel frattempo, in una ciotola uniamo i tuorli d’uovo insieme allo zucchero e all’amido di mais. Mescoliamo bene per ottenere un composto omogeneo.
Leviamo le scorze e la bacca dal latte. Aggiungiamo il latte caldo poco per volta, sempre mescolando, al composto di uova, zucchero e amido di mais.
Una volta ben incorporato, riportiamo il tutto sul fuoco a fiamma medio/bassa e continuiamo a mescolare fino a che si addensi. La nostra crema pasticcera è pronta!
PREPARIAMO LA CROSTATA!
Siamo pronti per comporre la nostra crostata! Stendiamo un velo di crema pasticcera sulla base della pasta frolla. Ora laviamo con cura la frutta di stagione che più ci piace. Asciughiamola bene e tagliamola come preferiamo. Disponiamola sulla crostata dall’esterno verso l’interno in maniera circolare, sovrapponendo leggermente le fettine l’una sull’altra. Proseguiamo fino a completare anche l’ultimo cerchio.
Ecco pronta la nostra bellissima e squisita crostata di crema e frutta di stagione!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com