[wp_ulike] Assodato che frigo, forno e (per me) anche la lavastoviglie, sono elettrodomestici indispensabili, focalizzo qui la mia attenzione su quei piccoli elettrodomestici da cucina di cui non posso fare a meno.
Sono curiosa di sapere se anche per voi queste piccole macchine sono indispensabili, ma soprattutto fatemi sapere se esistono elettrodomestici altrettanto indispensabili, di cui magari non conosco l’utilità.
Vi mostrerò qui le foto di quelli scelti da me e presenti nella mia cucina.
Iniziamo da un elettrodomestico che uso ogni mattina:
1- SPREMIAGRUMI
Questo SPREMIAGRUMI color panna della Smeg è ispirato agli anni 50. Lo uso ogni mattina o quasi, perchè non posso fare a meno della spremuta di arance. Ho sempre avuto, sin da piccola, una passione sfrenata per la frutta. Dopo pranzo non manca mai, anche se so che tutte le diete la sconsigliano dopo i pasti. Le arance nello specifico sono diventate le mie miglior compagne di colazione da quando sono rimasta incinta di Matilde. Da allora, nel mio frigo, non mancano più. Lo spremiagrumi elettrico e sottolineo elettrico (l’ho avuto anche manuale ma era diventato troppo faticoso usarlo, una volta che ho provato i vantaggi dell’elettricità :D) è quindi uno degli elettrodomestici della mia TOP5.
2-FORNETTO ELETTRICO
In realtà le qualità di questo FORNETTO ELETTRICO (pagato due lire) possono essere in tutto e per tutto sopperite dal forno. Ma le sue dimensioni minuscole, la superficie ridotta da pulire e la velocità nel riscaldarsi mi hanno conquistata. Qui infilo il pane surgelato che, in pochissimi minuti, diventa croccante, cuocio i toast farciti o il pancarrè, per fare pane e marmellata. E’ anche lui strettamente legato al momento della colazione, ma credetemi anche a pranzo, cena o eventuali merende e tè con le amiche, mi torna sempre tanto utile.
3- MINIPIMER
Comunemente conosciuto come “minipimer”, in realtà questo nome si riferisce solo al modello di Braun, che è proprio quello che ho io. Qui ne parlo nella sua versione “uno e trino” ovvero il mixer che, semplicemente cambiando la sua parte finale è in grado di sbattere uova, montare a neve e macinare piccole quantità di cibo nel suo apposito bicchiere con lama tritatutto. Ideale per ricette veloci, consente di saltare il passaggio “ora mi tocca tirare fuori dall’armadietto il food processor”. Anche se è poco ingombrante non pecca di potenza: può arrivare anche a 700 watt, a seconda del modello. Gli accessori si montano spesso anche con una sola mano e tutti i suoi pezzi, tranne il motore, sono lavabili in lavastoviglie. E’ consigliabile acquistare un modello che abbia il gambo in acciaio inox, il più facile da pulire e il più resistente nel tempo, in grado di uscire indenne da vellutate di carote, zucca e pomodoro o altri ingredienti che spesso trasferiscono il colore sulla plastica bianca. L’ho avuto in regalo da un’amica di mia suocera, mi ha conquistata subito.
4- MICROONDE
Ricordo bene il primo periodo, qui a casa nuova, quando il microonde ancora non era stato comprato. Premetto che non lo sfrutto come si dovrebbe, la verità è che per me è tanto indispensabile quanto pericoloso. Temo sempre che le sue onde possano modificare i componenti chimici dei cibi. Spesso ho ascoltato programmi in merito a questo, ma ogni volta i pareri sono discordanti. Fatto sta che la velocità con cui mi riscalda i liquidi o i cibi già impiattati, che si sono raffreddati, non la eguaglia nessuno. Nonostante, quindi, i suoi cento pulsanti e le sue infinite abilità, io mi riduco sempre ad usarlo per fargli svolgere questa unica mansione. Sarà sprecato? probabilmente sì, ma non ne posso fare più a meno.
5- LE FRUSTE
Quando ero una ragazzina e mi cimentavo con i primi dolci non capivo perché l’impasto non mi venisse mai bello ed omogeneo come vedevo in foto. Poi, conosciute loro, ho capito perché. Ma come si fa a non averle? Anche solo per montare gli albumi a neve. Per quanto uno possa dire, le braccia si spezzano utilizzando la forchetta o la frusta a mano. Considerando poi che le fruste elettriche oggi si trovano anche ad un prezzo irrisorio, sono convinta proprio che non se ne possa fare a meno.
Qui finisce la mia TOP5. So bene che oggi, molte di queste funzioni elencate, possono essere svolte da un unico elettrodomestico. Chi non conosce il Bimbi, per esempio. Molte mie amiche ce l’hanno e non vi nego che attira tanto anche la mia attenzione. Leggo e sento che fa una favolosa coppa del nonno, gustosi sorbetti alla frutta, per non parlare poi dell’impasto della pizza.. Forse un giorno lo comprerò anche io. Quando penso però di doverlo sostituire ai miei piccoli fedeli amici… resisto!
Qual è la vostra TOP5? Fatemelo sapere, io ora intanto mi vado a fare un toast 🙂
12 commenti
Anche io come te ho questi top 5 come elEttrodomestici, ma voglio consigliaRne Un sesto: la friggitrice a aria della marca tedesca caSo. Fantastica per cotolette,pesce,patatine, niente fritto e un ottimo gusto! Pratica e veloce,Adatta anche per chi ha i bimbi
grazie mille cara Giaclin, consiglio utilissimo e grazie per averlo ricondiviso qui!
Grazie a te,un Bacio
Io credo che il bimbi è sopravvalutato. Mia cognata l’ha comprato e non utilizza mai, tornasse indietro dice sempre che non lo riprenderebbe
ti ho letta di un fiato e mi ritrovo completamente d’accordo con te. solo che allo spremiagrumi io sostituirei il frullatore. grazie mille <3
bellissimi gli elettrodomestici della smeg… io li adoro
Ciao Ilaria:) bella top 5, io aggiungo solo una piastra per fare le crêpes, che permette di CUOCERNe 6 PICCOLINE tutte insieme ed è perfetta per le serate con gli amici. L’impasto si cuoce praticamente All’istante, Non si usa troppo olio o burro grazie alla piastra in pietra e arriva completa di ricettario per la versione sia dolce che salata 🙂 INOLTRE sfruttando tutti gli accessori che arrivano con lei, può essere trasformata in raclette se piace il formaggio:) è versatile per CENE varie o merende. Te la consiglio se vi piacciono i dolci. Un grande abbraccio e grazie per il post. È bello scambiarsi idee in cucina e con il “minipimer” me ne hai DATE tante
CAra ilaria!!!
Io non sono proprio la donna piÙ indicata a dare consigli di questo tipo Perché sono sposata da 3anni e mi sento ancora molto inespera.
Devo dire che i tuoi 5tops eleTtrodomestici lI confermo.
Io peró ti consiglierei anche un altro macchinario che io uso per tagliare la
Verdura ma anche per IMPASTARE; ex la pasta brisee per le torte salate che poi RIpongo in frigo e cosÌ le ho pronte per l’uso.
MagImix cuisine 4200Xl,mi È stato regalato per il mattimonio e devo dire che dopo alcuni momenti di imbarazzo Per capire il funzionamento ora è diventato il mio fedele amico in cUcina soprattutto quando ho amici e famigliari a pranzo O Cena!!!
Buon toAst
Ciao ilaria, abbiamo MOLTISSIME cose In comune ancora una volta, anche nel campo degli elettrodomestici! Anch’io non ho mai potuto fare a meno dello spremiagrumi elettrico, E il microonde è il Mio piÙ grande alleato quando si tratta di Riscaldare o scongelare qualcosa (eBbene si, lo sfrutto al 10% delle sUe potenzialitÀ!). Per quanto riguarda le tue remore al riguardo, da ingegnere che ha discusso una tesi proprio sull’apPlicazione delle microonDe, volevo rAssicurarti sulla Loro nocività: il loro principio, infatti, si Basa sul contenuto d’acqua presente nei corpi per sfruttarla al fine di riscaldarli e oltRetutto sono raDiazioni non ionizzanti. Il fornetto elettrico sinceramente non ho mai pensato di comprarlo, anChe se so che chi ce l’Ha lo usa Al posto del forno normale. Sul miniPiMer e le fruste elettricHe, inVece, che usavo sempre a casa prIma di sposarmi, aNcora non mi sono attRezzata, PERCHÉ ho ricevuto in regalo il bimby. Un acquisto cHe ti consiglio assolutaMente, ma che non sostitUisce in alcun modo Questi 2 immancabili elettrodomestici, che per la loro maneggevolezza e PRATICITÀ sono aSsolutamente IRRINUNCIABILI!
Cara Simona non immagini quanto è prezioso per me il tuo messaggio.
Inoltre sei dottoressa in materia, esperta e preparata, non potevo chiedere di più, grazie!
In tanti anni ho sentito pareri diversi e contrastanti sul microonde. Ma nonostante il dubbio non sono riuscita mai a smettere di usarlo, limitandomi il più possibile. Ma da oggi sarò più sollevata!
Mi fa piacere inoltre che ti ritrovi nella mia TOP 5 e leggo che anche tu, come tante mie amiche, non hai resistito al BIMBY. Mi toccherà farlo visto che ne parlate tutte tanto bene. Se poi mi permette di non rinunciare ai miei due cari elettrodomestici allora … potrò mettere ancora più in croce mio marito per farglielo acquistare 🙂
Grazie ancora cara Simona
Non possiedo una top five, ma una top four : minipimer, fruste elettriche, tostapane, spremiagrumi.
Grazie Sara per aver condiviso con tutte noi e con me, la tua lista di elettrodomestici preferiti ❤️
Ti abbraccio