[wp_ulike] Questi sono i ricordi di una splendida giornata soleggiata di Luglio, spesa alla scoperta di alcuni paesi gioiello della nostra bella Umbria. Insieme a dei cari amici e con al seguito due dolci bimbe abbiamo visitato i paesini di Scheggino, Sellano e Cerreto di Spoleto. Si tratta di zone terremotate che sono state rimesse a nuovo e che non si possono non visitare. Regalano una quiete e dei panorami che in molti c’invidiano, non a caso le poche persone che li vivono sono stranieri in cerca di un luogo ameno, dove disintossicarsi dalla frenesia della vita di tutti i giorni. Non facevo che pensare, davanti a tanto verde, a quanto sono graziata ad essere nata in un paradiso come l’Umbria. Una regione piccola che regala numerosi scorci prorompenti di vita, aria limpida e salubre e una cucina nutriente ma con un contenuto apporto calorico.
Amo viaggiare ma più volte ho riflettuto che aver messo piede dall’altro l’alto del mondo e non conoscere a fondo la mia regione è davvero uno spreco.
E così mi sono ripromessa, insieme a Nico, d’investire più tempo a visitare i confini di quello che è definito il “Cuore Verde d’Italia“.
Matilde ha goduto di ogni istante e, inutile dirvi, che la parte del pranzo è stata forse la più gradita 🙂 Una deliziosa trattoria ai piedi di un rigagnolo del fiume Nera, con paperelle e anatre che ci sguazzavano dentro.
Chi di voi ha avuto occasione di visitare l’Umbria? che posti avete visto?
Fatecelo sapere 🙂
Un abbraccio
10 commenti
Io sono stata in umbria proprio anno scorso e su consiglio di un’amica del luogo ho visitato anche scheggino, mi ritrovo pienamente nelle tue parole. sei davvero fortunata ad essere nata in un paradiso del genere. grazie per i tuoi carinissimi post.
SOno felice che ti sei trovata bene 🙂
grazie ilaria per la tua sensibilità. sei davvero diversa da molti di noi, riesci a valorizzare anche le piu’ piccole cose e non ti ritrovi però mai a screditare chi la pensa diversamente da te facendo tutt’altro. e’ un piacere leggerti e seguirti
grazie <3
uuuu sei venuta nel paese di origine della mia famiglia!!! che bello!!!
tu si che sai valorizzare la tua regione, non bisogna andare solo all’estero per trovare bei posti!
🙂 ti ringrazio!
in che trattoria hai mangiato?
Ciao Pina, il nome non lo ricordo 🙁
L’estate scorsa io e il mio fidanzato abbiamo improvvisato un viaggio all’ultimo minuto, macchina, zainetti la mia piccola cagnolina e tanta voglia di esplorare una terra a me sconosciuta e tanto lontana anche dalla mia quotidianità( vivo al sud con tanto caldo e mare). Ho visitato Gubbio,Assisi e Perugia…. un particolare che non dimenticherò mai è di essere stata a cena in un ristorante all’aperto al centro di Perugia era il 14 Agosto e tirava un vento forte al tal punto che la mja cagnolina starnutiva da pazzi e i proprietari con tanta gentilezza ci offrirono delle COPERTE…. Mi sono ricreduta l’Umbria è molto bella e ci ritornerò pwr visitare altro