Il salotto, per essere accogliente, deve essere ben arredato. Iniziate dal DIVANO!
Parliamo di arredamento, di case e so che questo tema stuzzica la mia attenzione tanto quanto quella di molte di voi. Spesso mi chiedete un Tour della nostra casa e appena sarà ultimato tutto non ve lo negherò, anzi, sarà un piacere ospitarvi virtualmente.
Molti di voi mi hanno detto di aver problemi a scegliere il divano e questa segnalazione ha stimolato il post che state leggendo. Così ho raccolto un po’ di idee ed informazioni, sperando di esservi utile a fare una scelta mirata.
Parlando di divano ci riferiamo principalmente al salotto. Oggi, questi elementi d’arredo li possiamo trovare in più stanze: camere, cucina…
Ma la mia attenzione si focalizza, nello specifico, sulla SALA e quindi parleremo dei divani in relazione a questo spazio della casa.
In base all’utilizzo che fate del salotto ( e credetemi ce ne sono diversi) vi propongo il divano ideale.
Quindi, il consiglio che vi do, è che la la prima idea da chiarire è la funzionalità che volete dare al vostro salotto.
Iniziamo con
IL SALOTTO DA CONVERSAZIONE
Ovvero il salotto per le case grandi, quelle in cui solitamente, chi vi abita,
non ama vedere la Tv , preferendo di gran lunga utilizzare questo ambiente come luogo conviviale, per la propria famiglia o per ospitarvi amici e parenti.
La caratteristica principale di questo tipo di salotto è facile da individuare: sono gli ambienti in cui le sedute sono sempre una di fronte all’altra oppure poste in maniera per cui chi vi è seduto possa avere un contatto visivo molto agevolato nei confronti degli altri posti a sedere.
E’ quindi il salotto per il quale sono ideali i DIVANI “LINEARI” (cioè la forma più classica di divano con braccioli), posti in maniera frontale, oppure abbinati con poltrone adeguatamente posizionate.
La soluzione più funzionale da adottare in questi casi è quella dei due divani posti in maniera frontale, ma la più comune da trovare è invece quella che prevede una disposizione angolare dei due divani (posizione che consente di ottimizzare lo spazio in profondità), magari abbinati a due poltrone posizionate di faccia a quest’ultimi.
Il salotto relax
IL SALOTTO “RELAX”
E’ il salotto per eccellenza.
Per antonomasia il salotto infatti accoglie e permette di riposare. Quanti spesso vi è capitato di vedere vostri parenti che si assopiscono sul divano? Difficilmente vi chiederanno di andare in camera vostra a dormire, ma sul divano si sentiranno più a loro agio, talmente tanto da approfittarne per fare un riposino postprandiale.
Si tratta quasi sempre di salotti infatti molto comodi: imbottiture morbide ed ergonomiche, schienali adatti ad appoggiarvi la nuca, posizioni dunque solitamente molto inclinate per la schiena e, ove possibile, un confortevole appoggio per gambe e piedi.
Un componente abbastanza comune del salotto “relax” è la cosiddetta “penisola”, un elemento d’arredo, di gran moda durante gli anni ottanta, che unisce in sé le caratteristiche di un vero e proprio letto a quelle ben più normali di una comoda seduta.
Quando si parla di salotto “Relax” infatti, non ci si riferisce quasi mai ad una forma specifica di salotto ma bensì alle sue caratteristiche più “peculiari”.
IL SALOTTO “TV”
Il Salotto “Tv” differisce di poco da quello “Relax” se non
per la posizione che esso deve assolutamente occupare all’interno della stanza in cui si trova: quella direttamente di fronte al televisore.
Il salotto Tv si contraddistingue, perciò, non per una specifica forma, bensì per il fatto che esso viene composto e posizionato in esclusiva relazione alla posizione della Tv stessa.
Un salotto Tv dunque può essere composto da un divano con due poltrone, da due divani messi in angolo, da un divano unico di forma angolare, da un divano a cui è abbinata una comoda “Chaise Longue” oppure da un divano con penisola.
Quasi tutte le composizioni possono essere adatte per essere posizionate di fronte alla Tv; le cose in realtà indispensabili da tenere presente in questo caso sono: la comodità delle sedute e la visuale diretta della televisione.
IL SALOTTO “GIORNO/NOTTE”
É vero che le abitazioni sono sempre più piccole e diventa, quindi, sempre più frequente la necessità di dover allestire un salotto in modo da poterlo utilizzare sia come soggiorno che come camera da letto.
In questo caso si opta per divani o sedute che consentano di poter essere trasformati in veri e propri letti.
IL SALOTTO “MULTIFUNZIONE”
Infine vi scrivo dell’uso più comune che si fa del salotto nelle case moderne: quello “multifunzione”.
Il salotto è diventato una sorta di “isola-social” all’interno della casa. Lo dimostrano le forme allungate, le sedute mobili, i pouf, i cuscini reclinabili e i meccanismi trasformabili che rendono ogni salotto molto versatile.
E così il salotto, che ha uno spazio maggiore, per accogliere, rispetto alle altre stanze della casa, diventa il luogo dove fare più cose:
Grazie ai nuovi appoggi intorno alle sedute ci si mangia, scrive, chatta, guarda la tv, chiacchiera con gli amici.
Con i nuovi meccanismi riguardanti il relax, ci si può riposare o dormire.
Sui pouf e sui tavolini bassi, potremmo trovare ogni cosa: Libri, riviste, telefono, cibo, tablet, telecomandi, joystick per i videogiochi ecc.
Così il salotto deve essere comodo per chi vuol vedere la Tv, ma anche per chi ha necessità di lavorare al computer o col proprio tablet.
Deve permettere a chi vi siede di consumare qualche rapido spuntino ma anche di poter sostenere con tranquillità una lunga conversazione tramite “chat”. Insomma, il salotto deve essere in grado di sopperire oggi ad ogni necessità che l’”homo social” ha e che potrà avere in futuro.
Per questo non c’è spesso più bisogno di “tanti posti a sedere” e si preferisce di gran lunga aver poche sedute ma davvero molto comode. Anche le composizioni “ad angolo” che, ad esempio, quasi sempre vengono considerate per il numero di persone che possono ospitare, quasi mai al giorno d’oggi vengono acquistate per quello ma bensì per la loro
Insomma, una volta che avrete individuato l’utilizzo che volete fare del vostro salotto, troverete anche il divano ce fa per voi!
fonte: la casa moderna
2 commenti
Il mio salotto è un mix tra il salotto RELAX e quello TV divano con penisola poltrona tutto nei toni chiari con lanterne di varie dimensioni in cui ripongo candele profumate e quando giunge l’inverno e accendiamo il caminetto per me è il paradiso
Sì, immagino che luogo incantevole sia! Che bello! 🙂 <3