Siamo ormai alle porte di uno dei Festival più conosciuti ed amati: Eurochocolate.
Dieci giorni, dal 18 al 27 Ottobre, in cui per le strade del capoluogo umbro il protagonista indiscusso sarà il cioccolato!
By Google
Per la ventiseiesima edizione il claim scelto è #attaccabottone, un chiaro invito per il golosissimo pubblico che raggiungerà Perugia.
I bottoni di cioccolato, infatti, saranno presenti all’interno dell’evento nei più svariati gusti: al latte, gianduia, al cioccolato bianco e fondenti.
Sarà, inoltre, possibile farsi realizzare tavolette di cioccolato personalizzate al momento con il proprio nome o la propria foto preferita.
Il centro storico di Perugia, per l’occasione, si riempirà di stand dove sarà possibile assaggiare le più svariate qualità di cioccolato . Nella piazza principale, Piazza IV Novembre, invece, sarà aperto agli amanti del cioccolato, il famoso Chocostore: un negozio interamente dedicato al cioccolato dove è possibile acquistare originalissimi gadget!
By Google
È un vero e proprio paradiso dei golosi, il più grande e assortito emporio del cioccolato, con oltre 6.000 referenze di prodotti, presentati da più di cento firme del dolciario, artigianale e industriale, italiano e internazionale.
Per assaporare al meglio le tante attrattive che Eurochocolate propone è possible acquistare
la ChocoCard, che permette di poter usufruire di speciali omaggi e sconti durante l’intero evento sia per l’acquisto di prodotti negli stand che presso alberghi, musei, ristoranti, negozi e altre strutture convenzionate.
by Google
La ChocoCard può essere acquistata online al costo di 6,00 Euro.
In alternativa, sempre allo stesso prezzo, potrà essere acquistata, durante i giorni dell’evento, presso i ChocoCard Point in Piazza Italia, Piazza Matteotti e Piazza della Repubblica, gli stand del Chocolate Show o all’interno dei punti vendita convenzionati ChocoCard.
By Google
Tante sono le iniziative e i laboratori realizzati durante l’evento.
Piazza Matteotti, ad esempio, diventerà una vera Piazza dei Bottoni ed ospiterà un coloratissimo laboratorio, all’interno del quale, i visitatori potranno realizzare personalmente tanti bottoni di cioccolato da portare a casa.
Tra i diversi brand presenti ci saranno Pan di Stelle con la nuova Crema Pan di Stelle, i prodotti di cioccolato Icam, rigorosamente “made in Italy”, e Lindt Italia che presenterà la nuova pralina Lindor Pistacchio.
Tutti i giorni si svolgeranno dei Cooking Show, durante i quali, pasticceri e docenti della Scuola di Cucina Peccati di Gola, insegneranno a realizzare irresistibili ricetti.
By Google
Un appuntamento da non perdere avrà luogo Domenica 20 Ottobre. In alcune tra le principali strade del centro, infatti, degli scultori trasformeranno dei maxi blocchi di cioccolato (di circa un metro cubo) in vere e proprie opere d’arte! Non potete perdervi queste meraviglie!
By Google
MA PER I PIU’ GOLOSI NON FINISCE QUI
Salperà il 16 aprile 2020 la prima crociera a tema cioccolato presentata da Costa Crociere e Eurochocolate.
Si tratta della prima volta in cui, su una nave da crociera, verrà proposto un pacchetto riguardante il mondo del cioccolato, con i suoi sapori unici.
Con partenza dalla città di Civitavecchia, prevederà una settimana nei luoghi del Mediterraneo con degustazioni, showcooking, corsi e lezioni con i migliori Maestri Cioccolatieri.
A bordo di Costa Pacifica, da Civitavecchia proseguirà il suo viaggio verso Genova, Barcellona, Palma di Maiorca, Malta e Catania.
By Google
All’interno della nave saranno presenti laboratori, workshop, giochi, quiz e kit a base di cioccolato, oltre a menù dedicati come il Tutto Cacao e i Choco Cocktail, per allietare gli ospiti a bordo della nave.
Le serate a bordo della nave avranno tre importanti ospiti dal mondo del cioccolato:
Guido Gobino – uno dei più famosi artigiani che offrirà una selezione dei suoi prodotti –Enric Rovira, detto anche il “genio del cioccolato artistico”, che darà voce alla sua visione futuristica del cioccolato e della pasticceria – Oltre ai precedenti Maestri Cioccolatieri, sarà presente la food blogger Sonia Peronaci che parlerà di quelle che sono le sue ricette più famose.
In ultimo, sarà possibile visitare a Barcellona il Museo del Cioccolato (Museu de la Xocolata), all’interno del quale sarà possibile non soltanto conoscere la storia del cioccolato ma anche osservare e scoprire uniche sculture realizzate con il cioccolato.
INFO EVENTO
Orari:
Lunedì- Venerdì dalle 10.00 alle 20.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Per altre curiosità: SITO EUROCHOCOLATE
4 commenti
Ciao Iaia io con la mia famiglia vorremmo venire quest’anno.. ci consigli dove poter soggiornare?
grazie
Ciao Barbara, sono sicura che vi piacerà! 🙂 non so consigliarti un particolare albergo ma posso lasciarti qui il link dal quale poter confrontare le diverse offerte di hotel per il tuo soggiorno: https://www.eurochocolate.com/perugia2019/soggiorno-attacca-bottone
Un abbraccio
Ciao Ilaria… grazie per queste notizie… purtroppo non potrò partecipare perché è un po’ lontanuccio (sono della provincia di Napoli) ma ci farò un pensiero per il prossimo anno . Un bacio e tanti saluti da Rosaria
Ciao Rosaria! 🙂
mi dispiace che non potrai quest’anno, ma sicuramente l’anno prossimo quando verrai ti piacerà! 🙂 Un abbraccio