Le fasce porta bebè sono sempre più diffuse anche fra le mamme e sono ormai superate le diffidenze e incertezze che potevano suscitare un tempo.
La fascia per neonati , infatti, è ormai considerata un valido sostituto di carrozzine e passeggini.
Sono sufficienti pochi minuti per imparare come metterla. Vi lascio un tutorial che avevo realizzato per farvi vedere come la indossavo io!
Perchè scegliere la fascia portabebè?
La fascia porta bebé ha multeplici benefici.
Oltre a facilitare il trasporto del piccolo, infatti, facilita anche la vita dei genitori.
Le mamme e i papà che impiegano queste fasce hanno degli immediati vantaggi di praticità, comodità e sicurezza.
La fascia portabebé permette di avere sempre le mani libere, dato ancora più utile quando dobbiamo occuparci di più di un bambino.
Si tratta poi di accessori che quando non servono occupano pochissimo spazio e, quando impiegati, permettono un controllo costante e accurato delle condizioni del piccolo: vi accorgerete immediatamente di quando è sveglio, ha fame, si lamenta o altro ancora.
Grazie a alle fasce porta bimbi svilupperete un legame molto profondo con i vostri figli, che godranno anche loro di vari effetti benefici:
- saranno più sereni e tranquilli grazie alla vicinanza con il proprio genitore
- avranno una temperatura più regolata e costante grazie al contatto
- si addormenteranno più facilmente e il loro sonno sarà più profondo e duraturo
Modelli di fascia per neonati
Esistono sostanzialmente tre tipi di fasce porta bebè : fascia lunga elastica, fascia lunga rigida e fascia ad anelli.
Fascia per neonato lunga elastica
Questa fascia raggiunge facilmente i 5,5 metri e, sebbene sia possibile adoperarla anche in seguito, è particolarmente indicata dalla nascita ai primi mesi di vita o comunque per bambini fino a circa 8-10 chilogrammi.
È la fascia che, grazie appunto alla sua elasticità, si adatta meglio al corpo della madre e a quello del figlio e permette una posizione pancia a pancia perfetta.
Fascia portabebè lunga rigida
Fra tutti i tipi di scelta possibili la fascia portabebè lunga rigida è quella più completa, che permette un maggior numero di posizioni al bambino e adatta a ogni età.
Realizzate solitamente in lino, cotone bio o canapa, hanno un’incredibile robustezza che permette di portare bambini di qualsiasi peso senza che il tessuto si deformi.
Fascia porta bimbo ad anelli
Si tratta della fascia più semplice da indossare, con una parte del tessuto che passa attraverso i due anelli e forma una sorta di amaca per il bambino, questo modello viene infatti anche chiamato ring sling o fascia ad amaca.
È adatta per neonati oltre il quarto o quinto mese e consente di allattare con facilità.
Essendo il peso del bambino distribuito in maniera asimmetrica, non è consigliabile usarla per lunghi intervalli di tempo.
E voi? L’avete mai usata? Come vi siete trovate?
Fatemi sapere la vostra esperienza qui sotto nei commenti!