[wp_ulike] Tra i ricordi più belli che ho dell’infanzia ci sono le mega feste che mamma ci organizzavano in occasione del compleanno. Rivedere le fotografie dei vari anni, non solo mi emoziona ancora, ma mi fa apprezzare sempre di più l’impegno che lei energicamente investiva per regalarci una giornata speciale.
E ci è riuscita pienamente. Di giornate speciali nel mio cuore ne porto parecchie e molte di queste pensate da lei.
Forse in virtù di tali ricordi e con la speranza di suscitare un giorno le stesse emozioni nelle mie figlie, in occasione dei compleanni impiego diverse energie.
Sia chiaro che non saranno palloncini e suppellettili vari a dare valore al tutto, ma, come è stato per me, l’amore e l’impegno di mia madre che emanava da ogni particolare.
Premettendo questo sono anche dell’idea che tante volte la pigrizia ci vince, forse perché la vita di tutti i giorni e il lavoro ci sfiniscono, ma alla fine è una volta all’anno e per ritrovare l’entusiasmo pensiamo al giorno della loro nascita, alla gioia profonda e viscerale che ci ha regalato. Ecco, non facciamo che celebrare quella giornata meravigliosa.
Basta davvero poco per organizzare qualcosa di carino, se poi le possibilità sono maggiori ben venga 🙂
Rispetto ad un tempo oggi è possibile affidarsi a tanti esperti del settore, pensano a tutto loro e questo permette alle mamme di sentirsi un po’ più sollevate. Ma se non c’è la possibilità valutate il fatto che la preparazione di un compleanno può trasformarsi nell’occasione per passare un po’ di tempo con nonne, bis nonne, zie, amiche che potete chiamare per darvi una mano.
Ma quali sono i punti da tenere a mente per organizzare al meglio un
*BIRTHDAY PARTY*??
Pianificare le Specifiche
Per pianificare al meglio una festa di compleanno occorre stabilire:
Il giorno in cui intendi organizzare la festa. È un giorno in cui tutti gli invitati potrebbero essere a casa? Hai a disposizione il tempo necessario per riuscire a preparare tutto o farai di corsa?
L’orario è molto importante. Solitamente è preferibile organizzare una festa di pomeriggio, così che i bambini abbiano già mangiato a pranzo e mangino a cena ognuno a casa propria. In questo modo dovrai preparare solamente degli snack oltre la torta, riducendo notevolmente la spesa finale. In più, nel caso non volessi fare la festa in casa, è l’orario in cui tutte i locali che ospitano feste di compleanno sono aperti.
La durata della festa. Durerà due ore, tutto il pomeriggio, tutto il giorno, …?
Tema della festa
Avere un tema attorno cui organizzare la festa rende non solo il tutto più divertente, ma dà modo al bambino di immergersi in una mondo diverso dal solito, scelto da lui e magari pieno di cose che ama: dai colori ai personaggi.
Il tema permette ai genitori anche di organizzarsi più comodamente, non dovendosi preoccupare di allestire la sala utilizzando tutta la fantasia a disposizione. Si è infatti guidati su colori da scegliere e cose da comprare.
Così sedetevi a tavola con i vostri bimbi e scrivete su un foglio tutte le idee che gli vengono in mente. Dopo vaglierete voi quella fattibile.
Se invece i bambini sono piccoli, come nel mio caso, io tendo sempre a utilizzare un tema ricorrente in quell’anno. Per esempio ad un anno abbiamo scelto Minnie, tema classico ma molto amato da Matilde tutt’ora. Ha rappresentata Minnie ovunque, dal pigiama alla tazza per la colazione. Il secondo anno ho scelto per lei gli unicorni, quell’anno non faceva che indicare cavalli, pony e unicorni. Quest’anno tutto girerà attorno ad un altro tema molto amato da lei e che l’ha accompagnata all’arrivo dei tre anni.
Inviti
Sarebbe carino avere degli inviti a tema con la festa. Puoi decidere se realizzarli tu stesso oppure farli fare.
Si possono anche creare con Word e stampare. Niente di complicato.
Inserisci un’immagine come sfondo e poi lascia lo spazio per inserire le informazioni come:
- il nome del festeggiato
- il numero di telefono per confermare la presenza
- il giorno della festa
- il luogo
- l’orario
Gli inviti andrebbero consegnati almeno 2 settimane prima della festa, così da dare la possibilità a tutti di organizzarsi e di acquistare il regalo.
Se l’età lo consente, sarà lo stesso bambino a portarli a scuola (se ha invitato tutti i compagni di classe, altrimenti meglio evitare) e a darli agli amici, altrimenti potrai mandare gli inviti ai loro genitori, anche via email, sms o tramite Whatsapp, a costo zero.
Decorazioni
L’atmosfera fa la differenza e per crearla servono buone decorazioni.
Il tipo di decorazioni può dipendere da molti fattori, incluso la location e il tema della festa.
Esistono i Party Planner che si possono occupare o dell’intera festa o limitarsi all’allestimento. Ma se preferite fare da soli sappiate che ci sono delle cose che non dovrebbero mai mancare:
- i palloncini, costano poco, creano atmosfera e fanno divertire tutti. Li puoi gonfiare ad elio, oppure potresti anche riempirli con coriandoli o con qualche caramella, così i bambini si divertiranno a bucarli (a festa finita).
- sfondi che vadano a coprire parti brutte della location e a creare atmosfere. Potete servivi di teli colorati che poi andrete ad arricchire con palloncini o decori di carta.
- apparecchiatura. Una bella tavola rende appetitoso tutto. Servitevi di vasi e alzatine trasparenti che andrete a riempire con caramelle e dolcetti del colore che serve al vostro tema. Usate scatole e scatolette, fiocchi, fiori e elementi che vi permettano di alzare dei piatti rispetto ad altri. Così da creare movimento e non appiattire il tutto.
Per le decorazioni servitevi di internet, esistono tanti siti, anche stranieri, che vi permettono di comprare kit abbinati completi di tutto.
Animazione
Se i bambini sono tanti e soprattutto lo spazio e i giochi (gonfiabili ecc..) a disposizione sono pochi allora consiglio sempre un animatore. Gli addetti del mestiere sanno come intrattenere, affidatevi ad un’agenzia o a conoscenti che siano esperti e fidati. Una volta mi è capitata un’animatrice che fumava ogni tre minuti, ovviamente l’abbiamo rimandata a casa, accompagnata da una recensione pessima all’agenzia e una mail di disappunto.
La torta
La torta di compleanno segna il momento principale della festa. Non vedi l’ora di vederla, di assaggiarla e di cantare.
Si può optare per diverse soluzioni:
- Decidere di comprarla già pronta in pasticceria, gelateria o presso una cake designer, e costerà.
- Se sei pratica di pasticceria o ti vuoi cimentare nell’impresa, potresti farla tu stessa. In questo caso, il risparmio sarà notevole, ma il risultato finale? Magari impratichisciti un po’ prima.
Io adoro il Cake Design ma non necessariamente deve essere vera la torta, dati anche i prezzi, si può optare per torte finte e farne una a parte da servire.
I bambini sono super golosi, una torta ovviamente non basta. Bisogna preparare anche altri dolci e soprattutto salati.
Ottime e sempre molto amate sono le pizzette (o pizze tagliate a fette), seguono tramezzini, panini, torte salate varie, patatine, stuzzichini di verdure e formaggio. Se il tempo e la location lo permette, potresti pensare di grigliare degli hamburger e fare dei mini panini, completando con maionese e ketchup.
Per i dolci invece decorano e piacciono i muffin, seguono le crostate, i biscotti, i pasticcini, i lollipops, caramelle gommose, gommine colorate, cupcake, cake pops e chi più ne ha più ne metta…
E poi ovviamente le bevande, senza Mai far mancare l’acqua. E per i genitori, perché no, anche un bel termos di caffè 🙂
Un pensierino per gli invitati
E’ sempre piacevole ricevere un piccolo pegno. E allora perché non pensare a qualcosa, anche piccola, per ringraziare i nostri invitati?
Qui sbizzarritevi e non vi impegnate troppo, dovete solo essere riconoscenti per avervi regalato la loro presenza alla festa.
Spero di esservi stata utile e se avete piacere, ai seguenti link potete visualizzare i due compleanni di Matilde, un abbraccio:
COMPLEANNO UNICORNI parte 1
COMPLEANNO UNICORNI parte 2
5 commenti
grazie ilaria, mi hai dato tante belle idee!!!
sei cara ilaria, davvero, e’ un piacere seguirti!
ho iniziato a seguire la party maker che ha aiutato te, la trovo brava. la contatterò tanto sto a roma:)
che belle cose che hai fatto per il minnie party, deliziose, utile anche la ricetta dei biscotti minnie. grazie
non vedo l’ora di vedere il compleanno di quest’anno, cosa organizzerete…?? curiosa io