Viaggiare, volando con il corpo e con la fantasia.
Tante volte ci siamo confrontate su come intrattenere i bambini durante un viaggio.
Ed il viaggio, che a tutte voi/noi, risulta più ostico è quello in aereo.
Sarà che lì, se non hai idee, ed i bimbi non riesci a intrattenerli e contenerli, hai poche speranze di uscirne vittoriosa. Lo spazio è ristretto, i tempi sempre lunghi (tra imbarco, sistemazione, decollo, durata volo, sbarco, ritiro bagagli).
Diventa una vera e propria Odissea e spesso, come faccio sempre io, ci carichiamo di giochi, libri, tablet e fantasia…
Sull’ultimo volo fatto, andavamo in Sardegna, avevo seduta dietro di me una mamma spagnola, con due bambini della stessa età delle #pettegoleadorate.
Il più grande, ad un certo punto, ha iniziato a piangere a squarciagola, non vi dico lei come si è data da fare per cercare di consolarlo e disturbare meno possibile gli altri passeggeri. Ma non c’è stata soluzione, il bambino si annoiava e non riusciva a distogliere l’attenzione dalla paranoia che l’aveva rapito.
Ed è riuscito a fermare il suo pianto solo grazie al sonno.
Non è semplice viaggiare con i bambini.
Loro hanno delle esigenze, delle energie, dei bisogni che dobbiamo assecondare. Fatto sta che, se vengono rapiti con interesse da qualcosa, spesso dimenticano tutti i loro bisogni.
L’ho notato con Matilde che, spesso, dimentica anche di fare pipì se qualcosa la intrattiene in maniera coinvolgente.
Ecco, oggi vi scrivo di una splendida e utilissima idea, che ho sperimentato io stessa, in prima persona.
Chi mi ha seguita in questi ultimi giorni ci ha visti in viaggio verso la Sicilia.
Da Milano-Malpensa abbiamo preso il volo per Catania con EASYJET.
Dal 15 Luglio 2019, la compagnia aerea, renderà disponibile, per i bimbi dai 3 agli 11 anni, un servizio davvero speciale:
la FLYBRARY
una biblioteca VOLANTE!!
60.000 libri, infatti, saliranno a bordo di oltre 300 aeromobili di EASY JET per rendere più divertente e piacevole l’esperienza di volo dei passeggeri più piccoli.
Si tratta di vere e proprie biblioteche, dato il vasto numero di libri a disposizione.
La casa editrice, che collabora con EasyJet per rendere disponibili tanti volumi in volo, è la HarperCollins.
I volumi messi a disposizione variano di genere e alcuni titoli sono:
“Animali fantastici e dove trovarli. Notizie da dietro le quinte, i retroscena della magia”,
“Fancy Nancy”,
“Rory Branagan detective. I cattivi se li mangia a colazione”,
Harper Collins è un editore curioso e dinamico che saprà rapire l’attenzione dei più piccoli, Matilde è rimasta folgorata da FANCY NANCY.
Le illustrazioni di questo libro sono favolose, hanno intrattenuto anche me che, curiosa, osservavo ogni più piccolo particolare della sua cameretta disegnata nelle prime pagine.
Grazie a Flybrary si avrà un’ulteriore occasione per condividere del tempo insieme. E un ulteriore tempo per avvicinarli e farli appassionare alla lettura.
FLYBRARY si affermerà così, come la più GRANDE BIBLIOTECA DEI CIELI.
Tutto questo sarà possibile grazie alla nota compagnia aerea
EASYJET.
Questa offre voli che connettono i principali aeroporti europei, a TARIFFE CONVENIENTI e con un servizio di qualità.
Inoltre è un’azienda che da tempo si impegna ad essere SOCIALMENTE RESPONSABILE su molti punti contrattuali e legislativi.
Dal 2012 ha attivato anche una partnership con UNICEF, grazie alla quale ha raccolto 12milioni di sterline destinate ai bambini bisognosi.
E dal 2000 ha ridotto del 32% le emissioni di CARBONIO per passeggero-chilometro.
Insomma una compagnia che si occupa, responsabilmente, delle grandi e piccole questioni che, curate con la stessa attenzione, garantiscono sempre ottimi risultati.
É risaputo che UN BAMBINO CHE LEGGE SARÁ UN UOMO CHE PENSA.
Aggiungerei che sarà anche un bambino, un ragazzino, un adolescente e un giovane che pensa.
E questa, tutto sommato, non è una piccola cosa a cui mostrare riguardo.
Senza dimenticare il grande sollievo che regalano a noi genitori.
Insomma, nessuna idea poteva essere più geniale e piacevole.
8 commenti
Ti ringraziamo per le utilissime informazioni che ci fornisci sempre !!! Questa idea poi e’ davvero utilissima per affrontare più sereni il volo …. cosa di non poco conto !!! Viaggeremo più sereni ❤️ Un bacio Valentina
GraZie mille Valentina per il tuo messaggio. E se avrete occasione di testarlo fatemi sapere
Il CoLibrì non era ancora venuto a conoscenza di questa incredibile iniziativa! La Flylibrary è davvero un’idea favolosa per permettere ai bambini non solo di stare tranquilli durante il volo ma anche di avvicinarsi alla lettura, all’ascolto e quindi al libro stesso, il quale, oggi, a causa delle nuove tecnologie riveste sempre più i panni di Cenerentola. Noi abbiamo un’operatrice che mentre accompagna i bambini a scuola con il pulmino legge loro emozionanti storie ed albi illustrati.
Cara Ilaria, il Colibrì ti ringrazia a nome di tutta l’associazione per aver permesso a tutte le persone che ti seguono di scoprire questa novità.
Complimenti a Easyjet e complimenti alla bravissima Ilaria
http://www.il-colibri.it
Grazie a voi per il messaggio <3
Grazie per l’info utilissima… perché veramente in volo salvo che non dormano il materiale per intrattenerle occupa un bagaglio a mano speriamo ci sia occasione dj testarlo
Ve lo auguro perchè è davvero un’iniziativa che merita un lungo futuro <3
Cara Ilaria
Farò a breve il tuo stesso viaggio milano Catania con easy jet e due piccole pettegole di 3 anni e mezzo e due mesi e mezzo…la grande adora la lettura e sarebbe stupendo per lei avere un libro nuovo tra le mani da scoprire…
Come funziona? Si chiede direttamente in volo alle hostess?
Grazie
Troverai tutto a bordo. Ma onde evitare non trattenerti dal scrivergli al loro account instagram @Easyjet_italia, lo hanno fatto già in tante, non mancheranno di risponderti :* Poi raccontami 🙂