Questa gustosissima ricetta, sperimentata in una domenica pomeriggio davvero piovosa, l’ho presa da una cuoca provetta famosissima sui social, che seguo inoltre con tanto piacere, Benedetta Rossi.
Si tratta di una morbidissima focaccina alla zucca che ha conquistato i palati di tutti noi. Mentre ho visto Benedetta prepararla mi sono subito ripromessa di farla e devo dire che merita davvero.
Passiamo agli ingredienti…
La zucca gialla è una varietà di zucca fra le più comuni e apprezzate in cucina, per il suo gusto dolce e delicato e per la sua buccia sottile.
Con questa ricetta preparerete delle squisite focaccine ripiene di zucca. Si preparano in pochi minuti, e si possono cuocere velocemente senza cottura in forno.
INGREDIENTI FOCACCINE
250 g di zucca
2 cucchiai di acqua
2 cucchiai di pecorino
1 cucchiaino di sale
noce moscata q.b.
1 bustina di Lievito istantaneo per torte salate 16 g
250 g di farina integrale
PROCEDIMENTO
Prima di tutto, pulite e poi tagliate a pezzi la zucca. Aggiungete 2 cucchiai di acqua e cuocete in microonde per 10 minuti oppure bolliteli per 15 minuti oppure cuocete in forno per 20 minuti.
Quando la zucca è cotta, schiacciatela con una forchetta e versatela in una ciotola. Aggiungete quindi il pecorino, il sale, della noce moscata grattugiata e una bustina di Lievito istantaneo Pizzaiolo per Torte Salate e Piadine. Mescolate il tutto.
Poco a poco incorporate la farina. Quando non è più possibile mescolare, perché l’impasto è asciutto, trasferitelo sul piano di lavoro e iniziate a impastarlo. Continuate ad aggiungere farina un pò alla volta.
Alla fine l’impasto dovrà risultare omogeneo ed elastico.
Con il matterello stendete una sfoglia dello spessore di circa 1 centimetro circa. Ricavate delle focacce con un tagliapasta di 6 cm di diametro (potete utilizzare anche un bicchiere per aiutarvi).
Scaldate una padella antiaderente e fate cuocere le focaccine con il coperchio per 5 minuti. Giratele e attendete altri 5 minuti.
Lavorate poi il resto dell’impasto e continuate a cuocere altre focaccine.
Al termine della cottura dovranno risultare gonfie e dorate da entrambi i lati. Servitele calde.
FONTE: Fatto in casa da Benedetta