Un tempo si lavorava solo con la luce del giorno e, una volta arrivati alla sera, quando ormai non si poteva vedere più nulla, le attività cessavano e ci si abbandonava tra le braccia di Morfeo.
L’avvento della luce artificiale è stato un evento di enorme portata. Ci ha consentito di recuperare tantissimo tempo! Permettendoci di mantenere la luminosità sempre, anche in assenza di sole.
Inoltre, oggi, anche potendo, passiamo sempre meno tempo all’aria aperta e di conseguenza siamo sempre meno esposti alla luce naturale. E questa carenza altera il nostro organismo.
Il nostro corpo infatti “legge” la luminosità circostante e reagisce, di conseguenza, in modo del tutto automatico. Per avere un’idea basta osservare il ciclo della luce nell’arco di una giornata.
All’alba la luce è molto chiara, quasi azzurrognola.
Verso mezzogiorno diventa bianca.
Nel pomeriggio, invece, vira verso i toni caldi del giallo… per poi giungere al tramonto con colori come l’arancione e il rosso.
Diversi studi scientifici hanno provato che rimanere immersi sempre nella stessa tonalità luminosa durante tutta la giornata , senza alcuna variazione , sfalsa il nostro bioritmo interno.
E come se non bastasse, a lungo andare, provoca disturbi del sonno e malattie anche molto gravi, come la depressione. Non a caso, infatti, nei paesi nordici, si registra un tasso di suicidi più alto proprio in inverno.
Questo perché all’interno del nostro organismo, esiste un orologio biologico che scandisce la giornata a seconda della luce che riceve dai nostri occhi.
Il noto ciclo, conosciuto con il nome di “Ritmo circadiano”, ci garantisce di svegliarci quando fa giorno e di sentirci stanchi e assonnati quando arriva il tramonto.
Lavorando o vivendo la maggior parte del nostro tempo in ambienti interni, siamo costretti a compensare con la luce artificiale. Però questo tipo di illuminazione non muta durante il giorno come la luce naturale che troviamo all’aperto. E questo scombussola il nostro organismo, rendendoci meno attenti di giorno e meno rilassati alla sera.
La condizione ideale per tutti noi sarebbe perciò quella di trascorrere le ore della nostra giornata in un ambiente illuminato dalla luce più naturale possibile. Proprio come se fossimo all’aria aperta.
Presa coscienza di questo, soprattutto negli anni universitari, durante i quali soffrivo tantissimo la mancanza della giusta luce, ho iniziato le mie ricerche. Mi sono imbattuta in persone che mi hanno molto stimolata in merito e ho iniziato a leggere molto a proposito. Con l’avvento della famiglia e della nuova casa ho investito molto per l’illuminazione, per me aspetto fondamentale.
Mi sono però resa conto presto di non aver pensato proprio a tutto e così ho cercato una soluzione e l’ho trovata in WIZ, vi spiego perché.
NON VOLEVO COMPROMETTERE LA FUNZIONALITÀ DELLA MIA ILLUMINAZIONE DOMESTICA, ho appena ristrutturato casa ma, allo stesso tempo, non volevo nemmeno rinunciare all’illuminazione domestica SMART e salutare per me e la mia famiglia.
WIZ si è rivelata la scelta migliore perché non ha bisogno di un HUB centrale, come la maggior parte dei sistemi SMART HOME. In questo modo il sistema è flessibile e può essere regolato individualmente, senza alterare niente del quadro elettrico della propria casa.
Scegliendo i prodotti WIZ ho davvero rivoluzionato l’illuminazione dei nostri ambienti. Con la nuova tecnologia di illuminazione a LED, collegabile in rete, è semplicissimo regolare comodamente tutti gli scenari di luce tramite smartphone o tablet PC, variarli a seconda delle esigenze o inserire luci a LED RGB colorate.
Un primo prodotto che vi mostro e che ho scelto, pratico e super funzionale, è la LAMPADA HERO
Si tratta di una Lampada da tavolo a luce LED bianca e colorata WiFi dal design pulito e moderno, perfetto per coloro che sono alla ricerca di un apparecchio d’illuminazione LED WiFi intelligente.
WiZ Hero può essere utilizzata come lampada da comodino, lampada da tavolo nel salotto, lampada da scrivania, come lampada da tavolo LED a filo oppure come lampada da ufficio.
E offre la possibilità di scegliere tra 16 milioni di colori. Potete immaginare i benefici riguardo alla salute del nostro corpo…
Grazie alla possibilità di regolare l’intensità e la temperatura della luce, partendo dal bianco caldo fino a raggiungere la tonalità della luce diurna, la Lampada da tavolo Hero risulta particolarmente adatta per rendere confortevole ogni angolo della casa, oppure del proprio ufficio.
SI gestisce attraverso l’APP del cellulare e installarla è semplicissimo!!
Non è necessario infatti utilizzare hardware aggiuntivi, in quanto il collegamento delle luci della gamma WiZ richiede solamente il collegamento alla rete elettrica e successivamente il collegamento ad una rete Wi-Fi. Basta aprire l’applicazione dal dispositivo mobile e seguire i passaggi sullo schermo nell’app, per completare la configurazione.
L’applicazione WiZ è disponibile online su App Store e Google Play.
Vi potete servire anche degli assistenti intelligenti come Siri, Google Home oppure Alexa.
La lampada Hero a casa mia si trova sempre in posti diversi, la sposto continuamente in base alle esigenze. Cerco di tenerla vicino a Matilde quando fa i compiti o vicino a me quando cucino. L’accendo per creare un atmosfera soffusa la sera o per fare compagnia alle perle poco prima di addormentarsi.
Uno studio dell’Università di Toronto ha dimostrato il significato della forza della luce, dimostrando che le luci intense “intensificano la nostra reazione emotiva iniziale a uno stimolo” e che “i suoi effetti possono essere sia positivi che negativi”. Anche la temperatura del colore della luce influisce notevolmente sul funzionamento del corpo umano.
- Luci calde rendono l’ambiente più accogliente e rilassante
- Luci più fredde rendono l’ambiente più stimolante: ci fanno sentire più vigili, più concentrati e possono aumentare i livelli di produttività.
- La luce blu riduca i livelli dell’ormone melatonina correlato al sonno, facendoci sentire più svegli.
- I toni gialli (nella parte inferiore della scala dei colori) corrispondono al tramonto e all’alba, momenti in cui il corpo ha bisogno di essere generalmente più rilassato.
Insomma, essere consapevoli degli impatti dell’illuminazione sul nostro corpo può farci riflettere su alcune scelte che in altro modo potremmo fare troppo velocemente, come ad esempio comprare una lampada qualunque, oppure controllare costantemente il cellulare prima di andare a letto.
Come il cibo, lo sport, la scelta dei giusti prodotti anche la selezione della giusta luce può fare la differenza e garantirci il giusto sprint o il meritato relax in base alle esigenze del nostro corpo.