Per i suoi 8 ani Matilde mi ha fatto una richiesta specifica, invitare tutti i suoi amici al CINEMA!!!
Così ho iniziato a formulare un po’ di ipotesi.
Non è semplice accogliere tanti bimbi in una sala e avere, sempre nello stesso luogo, la possibilità di fare una buona merenda insieme.
Non è semplice ma, nella mia piccola e deliziosa città, è stato possibile. Vi racconto come…
LOCATION
CINEMA MÉLIÈS
Un caro amico di famiglia mi ha parlato di Mirco e del cinema che ha in gestione, il Cinema Méliès.
Così, insieme a Benedetta, la mia collaboratrice, ci siamo avventurate alla scoperta di quesa sala.
Ci è piaciuto tutto fin da subito.
88 posti che si distribuiscono in un ambiente davvero accogliente già dall’ingresso, che immerge in un mood MOVIE entusiasmante.
Le sedute, poltrone rosse, sono dello storico Teatro Cinema Turreno (fine Ottocento), che si trovava nel centro storico di Perugia.
Mirco e suo fratello hanno ereditato la passione per il cinema e tutto ciò che riguarda la proiezione dei film dal padre, Giuseppe Gatti, storico Proiezionista perugino. Insieme hanno costituito l’associazione CINEGATTI, forti della tradizione e dell’esperienza paterna e sorretti dalla magia dello spettacolo.
Vi consiglio caldamente di passare qui, in via della Viola, zona artistica della città, per godervi la programmazione di tanti film che hanno fatto la storia del cinema.
Tutta la settimana vengono infatti prodotte pellicole per tutti i gusti e l’ambiente è davvero suggestivo.
Via della Viola, 1 – 06122 Perugia – Tel. 075 573 2208
PASTICCERIA PIAZZA SETTEVALLI
SWEET TABLE
Per il buffet e il tavolo dei dolci ho fatto affidamento alla nostra pasticceria, Pasticceria Piazza Settevalli,
Mi sono rivolta a Katia, la nostra esperta di Cake design. Le ho parlato del tema, mostrato qualche foto e subito ci siamo capite.
Qualche giorno dopo ho potuto sbriciare nel laboratorio, il risultato delle prime creazione era già di per sé entusiasmante. A Matilde sarebbe piaciuto tanto .
E così è stato! Il Sweet Table abbondante e colorato, pieno di cake-pops, cupcakes e biscotti decorati da tutti gli elementi che richiamano il cinema era delizioso. In aggiunta, ciak, nastri e scatole dei pop corn, hanno ultimato quello che era un perfetto e gustoso sweet table tema cinema
Ma il pezzo forte, la VERA protagonista, è stata la torta! Matilde quando l’ha vista è rimasta a bocca aperta.
BUFFET SALATO
Per la parte salata ci ha accolto un ricco e goloso buffet, adatto a soddisfare il palato dei piccini ma anche quello di noi grandi! Infatti, la Pasticceria Piazza Settevalli ci ha preparato pizzette di tutti i gusti, una sofficissima focaccia pugliese, torta al formaggio umbra farcita (se non l’avete mai provata, ve la consiglio caldamente!), tramezzini e piccoli panini tutti andati a ruba.
Visto il film e riempiti i pancini, tutti i bimbi sono corsi a ….
GIOCARE!
Il Cinema Méliès ha uno spazioso chiostro dove i bambini si sono divertiti in compagnia l’uno dell’altra.
É stata una bella giornata, così mi ha riferito emozionata Matilde. Ho pensato la stessa cosa 🙂
Il momento più amato dalle fan della manicure è arrivato: tra le nail art più semplici e fini a quelle più colorate e estrose, le Tendenze Unghie Primavera Estate 2023 sono pronte a mostrarsi in tutto il loro splendore!
Sei qua per prendere ispirazione e idee sulle tue prossime unghie? Allora sei nel posto giusto! Continua a leggere per scoprire tutte le ultimissime novità.
Smalto Metallico
L’effetto lucido e super riflettente dello smalto metallico si presta perfettamente sia a toni più tenui come il rosa cipria e il bianco panna, sia a colori decisamente più estrosi e rock n’ roll, come con il grigio, blu, viola o nero. È possibile applicarlo in due varianti: nella versione lucida o in quella opaca. Super magnetico, da vita a uno stile più intrigante rispetto al solito look nude.
FRENCH MANICURE
Come rinunciare a questo evergreen? Tra le Tendenze Unghie Primavera Estate 2023 non poteva certo mancare la French Manicure, ormai protagonista degli ultimi anni. Le nuance dominanti sono il verde salvia, il rosa cipria e il glicine, rimanendo sofisticata e chic.
COLORE NUDE
I colori nude sono la comfort zone della manicure. I toni rimangono tenui e delicati, l’aspetto davvero fine ed elegante. Le unghie in nude sono perfette sia per tutti i giorni, sia in occasione di un evento speciale. In questa stagione preferiamo toni più caldi, come il caffelatte.
BIANCO PERLATO
Dall’effetto delicato e che non stanca mai, il bianco perlato è il colore delle unghie del momento. Semplici e fresche, stanno bene a qualunque età. Anche Ilaria ha seguito questo trend, e il risultato è decisamente raffinato e glamour!
Anello: Cara Mia Jewels
MICRO DISEGNI
Per ultima, ma non ultima, abbiamo tra le Tendenze Unghie Primavera Estate 2023 i disegni sottili e delicati. Una nail art sicuramente più presente rispetto a quella a cui siamo abituati. I protagonisti sono cuori, fiori e forme sinuose o geometriche, che impreziosiscono la manicure.
Quali sono le tue preferite?
Faccelo sapere qui sotto nei commenti!
Fonte: harpersbazaar.com
Fonte fotografica: Pinterest.it
Le frittelle di riso sono dei dolcetti gonfi e fragranti tipici del centro Italia. Vengono preparati il 19 Marzo in occasione della festa del papà. Fritti e cosparsi di zucchero, sono il regalo ideale per rendere felici tutti (non solo i papà!).
Scopriamo insieme come realizzarli!
INGREDIENTI
150gr. Riso Arborio
500ml. Latte Intero
30gr. Burro
1 Uovo
2 Cucchiai di Farina 00
2 Cucchiai di Zucchero
1 Cucchiaino di Lievito in Polvere per Dolci
Aroma alla Vaniglia
Scorza di limone grattugiata
1lt. Olio di Semi
PROCEDIMENTO
Preparare le frittelle di riso è davvero semplice. Il risultato sarà super goloso e vedrete come finiranno in un batter d’occhio!
Prendiamo un pentolino dal fondo alto e versiamo il latte. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata, il burro e lo zucchero.
Adesso aggiungiamo il riso e portiamo sul fuoco a fiamma bassa, avendo cura di amalgamare bene gli ingredienti.
Continuiamo a mescolare per evitare che il riso si attacchi sul fondo della casseruola, e lasciamo che i chicchi assorbano quasi completamente il liquido.
Una volta terminata la cottura, possiamo trasferire il composto in una ciotola. Lasciamo intiepidire, coprendo il tutto a contatto con della pellicola alimentare adatta al calore.
Adesso siamo pronti per aggiungere il resto degli ingredienti: uniamo l’uovo, la farina 00, il lievito in polvere per dolci (setacciati), l’aroma di Vaniglia e altra scorza di limone grattugiata. Mescoliamo bene con il riso, avendo cura che venga tutto ben incorporato.
Versiamo l‘olio di semi in una padella capiente dai bordi alti e portiamo a temperatura sulla fiamma. Per capire se l’olio è pronto, possiamo provare a immergere una punta d’impasto. Se si creeranno tante bollicine attorno, allora siamo pronti per friggere!
Aiutandoci con due cucchiai, creiamo delle palline di impasto non troppo grandi e tuffiamole direttamente nell’olio caldo.
Quando saranno gonfie e dorate, possiamo tirarle su con una schiumarola e adagiarle su carta assorbente.
Ancora calde, cospargiamo le frittelle di riso bene da tutti i lati con lo zucchero semolato.
BUON APPETITO!
E TANTI AUGURI A TUTTI I PAPÀ! 👨🏻💼❤️
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Il Denim è approdato sulle passerelle per sfoggiare i look che ci accompagneranno per i prossimi mesi.
Pronto a dettare le tendenze moda 2023, il jeans è il capo perfetto per tutte le occasioni, dall’ufficio, al tempo libero, a eventi più importanti. Se poi si abbina il giusto accessorio, l’outfit diventa subito cool.
Denim vita bassa
Dite addio all’high waist, perché quest’anno il denim a vita bassa è tornato sulle passerelle, pronto a dettare stile. Tanti stilisti hanno proposto il loro modello, tutti uniti da un’idea comune: questo jeans va indossato con la pancia coperta. Quindi, se di scoprirvi l’ombelico non ne volete proprio sapere, potete stare tranquille.
Questa tendenza è già fortissima e non si può certo ignorare. Il consiglio è quello di puntare su un taglio dritto e scivolato, che andrà a slanciare e a bilanciare la figura.
Skinny jeans
Il jeans skinny è il capo essenziale e minimalista protagonista dei prossimi mesi. Di tutte le possibili sfaccettature del denim, questo tipo rimane il passe-partout di ogni giorno.
Ma lo Skinny Jeans di oggi non è esattamente come quello che abbiamo lasciato negli anni 2000: questo infatti risulta più morbido ma al tempo stesso aderente alla silhouette, senza stringere esageratamente.
Denim stone-washed
I jeans stone-washed sono pezzi che hanno subito un processo di finissaggio utilizzato per dare un look vintage. Super trendy e alla moda, rimangono capo cult delle linee denim, pur avendo un aspetto quasi “consumato”. Questa curiosa caratteristica nasce mettendo il lavatrice i capi denim insieme alla pietra pomice. Lo sfregamento della pietra con il jeans corrode le fibre e ne degrada il colore. Nascono così capi nuovi di zecca dal sapore estremamente contemporaneo.
Denim prezioso
Il denim del momento diventa prezioso e iper adornato. Dai cristalli ai fili colorati, le decorazioni brillanti e luminose sono il trend degli anni 2000 da riindossare con orgoglio. La nostalgia è tanta e finalmente l’attesa è finita!
Le perle non sono escluse da questo trend. Infatti, possono essere cucite per creare un motivo a pois 3D.
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte fotografica: Pinterest.it
La crostata di mele e crema pasticcera è un dolce goloso ma soprattutto scenografico che accontenta grandi e piccini.
Questo ricetta casalinga è super semplice da preparare, davvero deliziosa e perfetta per la merenda. Seguiteci perché vi illustreremo passo passo il procedimento, con la promessa che non rimarrete delusi!
Questa ricetta prevede due principali preparazioni: quella della pasta frolla e della crema pasticcera.
CREMA PASTICCERA
INGREDIENTI
500ml Latte Intero
4 Tuorli d’Uovo
120gr. Zucchero
40gr. Amido di Mais
1 Bacca di Vaniglia
Scorza di limone
PROCEDIMENTO
Incidiamo la bacca di vaniglia per lungo, apriamola e ricaviamone i semi. Versiamo in un pentolino il latte e inseriamo i semi della vaniglia, la bacca e la scorza del limone che avremo prelevato aiutandoci con il pelaverdure. Mi raccomando, facciamo attenzione a prendere il meno possibile la parte bianca. Questa, infatti, renderebbe la crema amara. Portiamo ad ebollizione. Nel frattempo, in una ciotola uniamo i tuorli d’uovo insieme allo zucchero e all’amido di mais. Mescoliamo bene per ottenere un composto omogeneo. Leviamo le scorze e la bacca dal latte. Aggiungiamo il latte caldo poco per volta, sempre mescolando, al composto di uova, zucchero e amido di mais. Una volta ben incorporato, riportiamo il tutto sul fuoco a fiamma medio/bassa e continuiamo a mescolare fino a che si addensi. La nostra crema pasticcera è pronta!
PASTA FROLLA
INGREDIENTI
300gr. Farina 00
150gr. Burro
120gr. Zucchero
1 Uovo Intero
1 Tuorlo
Scorza grattugiata di limone
1 pizz. di Sale
PROCEDIMENTO
Iniziamo a lavorare bene il burro con lo zucchero, senza montarlo. Rompiamo le uova in una ciotola e diamo una veloce mescolata. Incorporiamo al composto di burro e zucchero poco uovo per volta. A questo punto possiamo versare tutta la farina, insieme al sale e alla scorza grattugiata di limone. Impastiamo bene, fino a che il panetto non risulti liscio ed omogeneo. Poniamo la pasta frolla in frigo per almeno 15 minuti prima di utilizzarla. Una volta trascorso il tempo di riposo, stendiamola con il mattarello e facciamo in modo che risulti dello stesso spessore su tutta la superficie. Prendiamo una teglia dai bordi non troppo alti e rovesciamo il disco di frolla. Rifiliamo i bordi della crostata togliendo la frolla in eccesso.
PREPARIAMO LA CROSTATA!
Siamo pronti per comporre la nostra crostata! Stendiamo un velo di crema pasticcera sulla base della nostra pasta frolla. Ora laviamo con cura delle mele rosse. Non privandole della buccia, tagliamole a fettine sottili e iniziamo a disporle dall’esterno verso l’interno in maniera circolare, sovrapponendole leggermente l’una sull’altra. La buccia deve essere sempre rivolta verso l’esterno. L’effetto sarà molto simile ai petali delle rose. Se le mele iniziano a scurirsi, irroriamole con qualche goccia di succo di limone. Proseguiamo fino a completare anche l’ultimo cerchio. Inforniamo e cuociamo la torta in forno preriscaldato ventilato a 170° C per 30-35 minuti, oppure in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.
Ecco pronta la nostra bellissima e squisita crostata di mele e crema pasticcera!
FATECI SAPERE QUI SOTTO NEI COMMENTI SE PREPARERETE QUESTA SQUISITA CROSTATA DI MELE E CREMA PASTICCERA!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Oggi parliamo dell’acqua di riso, ingrediente dalle qualità portentose per la cura e la salute dei nostri capelli. Rimedio di bellezza orientale fin dall’antichità, è possibile ricavarla in modo semplice e veloce a casa. Vediamo insieme perché e come prepararla!
Quale donna non sogna di avere i capelli lunghi, lisci e luminosi? Oggi vi sveliamo il segreto beauty delle donne orientali. Ormai noto da qualche anno grazie a social come Tik Tok, l’acqua di riso è addirittura utilizzata per favorire la crescita dei capelli. Inoltre, oltre che sulla chioma, può essere applicata sul viso come detergente o tonico.
PROPRIETÀ
Il riso è da sempre un ingrediente benefico, perché ricco di antiossidanti, vitamine B ed E e minerali. Ecco perché l’acqua di riso è capace di rendere il fusto capillare più forte e robusto e calmare e lenire il cuoio capelluto.
Ma questi non sono gli unici pro, infatti ciò che più di tutto spinge a provare l’acqua di riso è la crescita più rapida dei capelli che esso scaturisce.
Oltre a ciò, l’amido del riso andrà ad attutire notevolmente il crespo, e renderà i capelli super morbidi, lisci e districati.
La chioma risulterà luminosa e nutrita.
Inoltre, da uno studio recente è emerso che questo ingrediente porta giovamento anche ai capelli ricci, proprio perché l’idratazione che apporta al capello lo rende elastico e meno soggetto a secchezza e doppie punte.
Per apprezzare a pieno i benefici dell’acqua di riso, dobbiamo utilizzarla fermentata (vedremo a breve come fare). La fermentazione permette di produrre una sostanza chiamata pitera, principale responsabile della crescita più rapida del capello, oltre che di morbidezza e elasticità.
PREPARAZIONE
Ma come si ricava l’acqua di riso?
Esistono principalmente due metodi per prepararla.
Il primo consiste nello sciacquare il riso sotto acqua corrente per eliminare velocemente tutte le impurità sulle estremità del chicco. Adesso trasferiamo il riso scolato in un contenitore e aggiungiamo acqua pulita. Chiudiamo e lasciamo il riso in ammollo per 1h. Ricordiamoci di scuotere il contenitore più volte, per far in modo che vitamine e sali minerali vengano rilasciati nell’acqua. Trasferiamo in un vasetto o contenitore.
Il secondo è anch’esso molto semplice. Facciamo bollire il riso in acqua non salata. Una volta pronto, recuperiamo l’acqua di cottura e inseriamola in un vasetto o contenitore.
A questo punto, la vostra acqua di riso potrebbe essere già pronta così. Ma come accennavamo, per trarne tutti i benefici è necessario farla fermentare.
FERMENTAZIONE
La fermentazione è un processo importantissimo per ottenere un’acqua di riso dalle qualità straordinarie.
Prendiamo il contenitore o vasetto con il liquido che abbiamo ricavato utilizzando una delle due modalità sopracitate e mettiamolo da parte a temperatura ambiente per 48h. Trascorse queste ore il liquido sarà diventato di colore bianco e l’odore un po’ pungente (aggiungiamo qualche goccia di olio essenziale se ci piace). Ciò significa che è pronta per essere utilizzata! Possiamo conservarla in frigo per massimo 10 giorni.
UTILIZZO
L’utilizzo che più sfrutta le sue proprietà è quello dell’ultimo risciacquo.
Per essere utilizzata, l’acqua di riso necessita di essere diluita. Uniamo in una ciotola o in un piccolo catino 1 tazza di acqua di riso con 10 tazze di acqua. Se vi piace, potete aggiungere qualche goccia del vostro olio essenziale preferito.
Una volta che avete fatto i vostri passaggi di lavaggio (shampoo e balsamo) ponete la testa sopra il catino e versate il composto di acqua e acqua di riso direttamente su capo e chioma, aiutandovi con un bicchiere o quello che preferite. Ripetete questo passaggio fin quando non sarete certe di aver ben inumidito tutte le parti della testa e dei capelli. Una volta fatto questo, prendiamoci 5 minuti per massaggiare bene il cuoio capelluto con i polpastrelli.
Potete aiutarvi anche con lo strumento che Ilaria ha approvato nella sua rubrica ¿PROVO&APPROVO?, fantastico per stimolare la circolazione grazie ad un rilassante massaggio.
Ora proseguiamo con la nostra routine di styling abituale senza risciacquare e godiamoci la nostra chioma super morbida e idratata!
CONOSCEVI LE PROPRIETÀ DELL’ACQUA DI RISO?
L’HAI MAI UTILIZZATA?
FACCELO SAPERE NEI COMMENTI QUI SOTTO!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte fotografica: Pinterest.it
In commercio negli ultimi anni sono usciti tantissimi highlighter: liquidi, cremosi o in polvere, sono prodotti must-have per una base viso super luminosa!
Oggi vediamo insieme quali sono i migliori illuminanti viso sotto i €15 che si sono conquistati il podio. Siete curiose? Iniziamo!
Get Rich Quick – Mulac
Get Rich Quick fa parte della linea di illuminanti in polvere di Mulac Cosmetics. Disponibile sia nella versione refill che all’interno di una palette da 4 colorazioni, questa polvere presenta un’elevata quantità di perle. La texture è burrosa e il finish è super luminoso! Basta una sola passata per regalare un effetto radioso ma non polveroso. Inoltre, gli ingredienti al suo interno sono 100% naturali e vegan.
€14,99 su Douglas.it
BASIC MARBLE RESTORED – COSMYFY
Questi illuminanti firmati Cosmyfy by Basic Gaia hanno una texture super sottile e per nulla talcata, grazie anche al fatto di essere cotti. Disponibili in diverse nuance, la loro formula è levigante, iper sfumabile e modulabile. Infatti è possibile ottenere un effetto soft, oppure più glow e wet. La perla contenuta al loro interno si fonde perfettamente con la base e permette di sfumarsi molto bene creando un magico connubio di luce. Ecco perché questo highlighter rientra tra i migliori illuminanti viso sotto i €15.
€13,50 su Allmyfy.com
Glow Fusion Powder Highlighter – Kiko
Passiamo adesso al prodotto di Kiko: quest’illuminante ha una texture quasi “oleosa” per quanto risulta cremosa. Infatti, è super facile da sfumare e da modulare. La formula è morbida e scorrevole e permette di creare un impeccabile effetto soft-focus. L’alta concentrazione di perle rende questo prodotto uno dei migliori illuminanti sotto i €15 in circolazione!
€11,99 su Kikocosmetics.com
POLVERE ILLUMINANTE VISO – SEPHORA COLLECTION
Quest’illuminante in polvere ha una texture impalpabile e setosa, che forma un velo di perle ultra fini che riflettono la luce e fanno risplendere il viso. La pelle risulta quasi “nuda” perché il prodotto è talmente sottile che non crea spessore. quest’illuminante, inoltre, è estremamente modulabile e permette un’applicazione dalla più soft alla più strong. Per un risultato radioso e impeccabile!
€14,99 su Sephora.it
E QUESTI ERANO I MIGLIORI ILLUMINANTI VISO SOTTO I €15!
QUALE TRA QUESTI HAI GIA PROVATO O VORRESTI PROVARE?
FACCELO SAPERE NEI COMMENTI QUI SOTTO!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte fotografica: Pinterest.it
Siamo costantemente alla ricerca del mascara perfetto: c’è chi ha le ciglia corte e cerca un mascara allungante, chi le ha fini e rade e ne utilizza uno volumizzante, oppure ancora chi le ha dritte e ne sogna uno incurvante. Le opzioni in commercio sono già tante, ma il continuo studio per arrivare a formula e scovolino perfetti non si è mai fermato. Preparatevi, perché oggi vediamo insieme tutte le ultimissime novità del prodotto make-up che non può sicuramente mancare nella vostra trousse!
Mascara L’Oréal Paris Telescopic Lift
Iniziamo subito con il più chiacchierato del periodo. Andato virale sui social, questo nuovissimo mascara di L’oréal Paris promette ciglia più lunghe fino a 5mm! Inoltre, il suo innovativo scovolino in silicone cattura perfettamente anche le ciglia più corte, regalando curvatura e volume. La formula è arricchita con Ceramidi Complex, che rendono il prodotto fluido ma perfettamente resistente e fissante.
Big By Definition Waterproof Sephora Collection
Arriviamo al mascara waterproof della lista: il Big By Definition di Sephora Collection. Volume e definizione sono le due promesse principali. Grazie alle fibre dello scovolino di diverse dimensioni, le ciglia risultano ben separate e a ventaglio. Ma la caratteristica principale riguarda il volume: le ciglia dopo l’applicazione risultano di grande impatto. È resistente a acqua, calore e umidità, per un risultato senza sbavature e sempre impeccabile.
Astra First Reaction Volume Mascara
Eccoci arrivati al nuovo mascara di Astra. Questo prodotto make-up ha uno speciale applicatore in elastomero elicoidale che distribuisce il prodotto sulle ciglia in maniera uniforme e le rende super volumizzate. Inoltre all’interno troviamo olio di Argan, olio di Ricino e D-Pantenolo, che nutrono, rigenerano e ristrutturano le nostre ciglia. L’effetto ad ali di farfalla è immediato e la formula è confortevole e resistente fino a 12h!
Empowered Legit Lashes Huda Beauty
In nuovo mascara 2-in-1 di Huda Beauty è fornito di un doppio scovolino con due formule diverse: utilizzando il primo otterremo un effetto super allungato ed incurvato, utilizzando il secondo avremo volume estremo (grazie anche alle fibre nella formula). La combinazione delle due applicazioni regala un risultato mozzafiato: le ciglia sono raddoppiate. L’effetto è panoramico ma per nulla pesante, le ciglia rimangono leggere e non rigide. Purtroppo, questo mascara è in edizione limitata. Se vi interessa, correte ad accaparrarvelo!
E queste erano tutte le ultimissime novità in fatto di mascara!
Qual è quello che ti incuriosisce di più?
Faccelo sapere qui sotto nei commenti!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte fotografica: Pinterest.it
Oggi vediamo insieme i capelli di tendenza 2023. A differenza degli anni passati, c’è una maggior attenzione alla cura e alla salute dei capelli, ma in particolare quella del cuoio capelluto: l’haircare non è mai stata così essenziale.
I tagli sono sempre più audaci, e i colori vibranti.
Sono tutti d’accordo: non esiste chioma folta e lucente senza la giusta attenzione al cuoio capelluto. Infatti, questo è in assoluto uno degli argomenti più cliccati negli ultimissimi mesi. Non c’è dubbio quindi che dobbiamo aspettarci l’uscita da parte di diverse case cosmetiche di prodotti mirati alla cura del cuoio capelluto e dell’haircare in generale. In particolare, si tratterà di prodotti a base di acidi, come quello salicilico oppure lattico. L’utilizzo di queste ultime formule infatti, sarà essenziale per contrastare l’eccesso di sebo e forfora.
Per quanto riguarda lo styling, si confermano capelli di tendenza 2023 le chiome a piega liscia, talmente liscia che l’effetto è quasi “liquido“. Lo stile è molto simile a quello che andava di moda nei primi anni 2000. Grazie alla loro luminosità e alla loro compostezza, il risultato sarà sempre un aspetto curato ed elegante.
Per quanto riguarda il colore, i capelli di tendenza 2023 si preparano a un esplosione di rosso. Le tonalità calde e ramate faranno da protagoniste. Troveremo chiome dalle nuance più chiare e luminose, ma anche quelle più decise e intense. La chiave è saperle adattare al nostro incarnato, ma soprattutto alla nostra personalità.
Invece sui tagli di capelli di tendenza 2023 nessun dubbio: il “Box Bob” sarà tra i tagli più richiesti in assoluto. Altro non è che un caschetto squadrato, perfetto per chi predilige stili meno classici.
Gli accessori, così come la piega liscia, ritornano con decisione direttamente dagli anni 2000. Sono riapprodati infatti pinze, fiocchi e nastri tempestati di cristalli e perle, dallo stile boho-chic. Già amatissime dalle vip come Gigi Hadig, se abbinate ai capelli lunghi il risultato è davvero incantevole.
E QUESTE ERANO I CAPELLI DI TENDENZA 2023!
QUAL È LA TUA PREFERITA?
FACCELO SAPERE NEI COMMENTI QUI SOTTO!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Le borse di tendenza primavera/estate 2023 puntano su colori e disegni unici, come geometrie originali e modelli divertenti, a tratti appariscenti. Sicuramente questa stagione riserverà molte sorprese agli appassionati di moda. Infatti, abbiamo già visto come durante la Milano Fashion Week le case di moda hanno presentato alle sfilate nuovi modelli di borse assolutamente non banali.
Preparatevi a scoprire tutte le nuove it bag.
BORSE IN PELLE DAI COLORI FLUO
Diciamo addio ai colori pastello e diamo il benvenuto ai toni fluo del giallo, arancione, fucsia e blu.
Le linee di queste borse in pelle in realtà rimangono abbastanza semplici, perché il colore un po’ insolito fa da padrone. Le grandi firme, con queste ultimissime uscite, si propongono di dare vivacità alla moda della prossima stagione. Per stupire sia chi le indossa sia chi le ammira.
BORSE ALL’UNCINETTO O CROCHET
Di ritorno anche per quest’anno il Crochet, che si riconferma must-have estivo. Questa tendenza infatti ha notevolmente influenzato le passerelle moda primavera/estate 2023. Gli intrecci, i colori tenui e i romantici dettagli ormai sono arrivati a conquistare anche le borse. Le borse o pochette all’uncinetto sono realizzate in diverse versioni e possono essere portate sia a mano che in spalla, in base alla loro grandezza. Bellissime e particolari da abbinare a tutti i tuoi prossimi outfit.
BORSE GEOMETRICHE
I brand di moda per questa stagione si sono sbizzarriti e hanno creato delle borse dalle linee e forme uniche. Hanno sfilato infatti delle creazioni cariche di personalità, dallo stile minimal ma con linee insolite: piramidi, rombi, prismi e tanto altro. Sicuramente una scelta azzardata, ma che sa esaltare l’originalità e lo stile di ogni donna.
BORSE A TRACOLLA
Le borse a tracolla vengono ogni anno riproposte in passerella in veste sempre nuova. Questo tipo di modello dallo stile raffinato ed elegante, infatti, si arricchisce con grandi fibbie e catene dorate.
HOBO BAGS XL
Le hobo bags di tendenza sono diventate taglia XL dallo scorso anno. Infatti, essendo più capienti, sono pratiche e perfette per il lavoro. Inoltre, hanno uno stile più casual grazie anche ai tessuti colorati e ai grandi manici.
Qual è il vostro nuovo modello preferito?
Faccelo sapere nei commenti qui sotto!
Continua seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte: liceomonti.it
Fonte fotografica: Pinterest.it
Le Brighelle di Carnevale alla Crema Pasticcera sono dei golosi bignè fritti e cosparsi di zucchero, che tutti possono preparare con facilità.
Sono talmente buone che una tira l’altra. Non potete non prepararle in questo periodo dell’anno: ecco quindi a voi la nostra ricetta!
CREMA PASTICCERA
INGREDIENTI
- 4 Uova
- 160gr Zucchero
- 140gr Farina 00
- 1l Latte intero
- Scorza di Limone
- Vanillina
PROCEDIMENTO
Iniziamo versando il latte in una casseruola. Aggiungiamo la scorza di limone, accendiamo la fiamma e portiamo dolcemente a bollore.
Nel frattempo, rompiamo in una ciotola le uova e mescoliamole con lo zucchero. A questo punto, uniamo al composto anche la farina e la vanillina.
Una volta amalgamato bene il tutto, prendiamo un colino e iniziamo a versare poco per volta e sempre mescolando il latte bollente al composto di uova, zucchero, farina e vanillina.
Una volta terminato questo passaggio, versiamo il liquido di nuovo nella casseruola e portiamo sul fuoco a fiamma medio/bassa fino a quando raggiungerà nuovamente il bollore. Mi raccomando, continuiamo a mescolare per evitare che la Crema Pasticcera si attacchi o si formino dei grumi.
A questo punto possiamo lasciarla intiepidire coprendola a contatto con della pellicola trasparente (adatta al calore) e siamo pronti per utilizzarla nella nostra ricetta.
BIGNÈ
INGREDIENTI
- 250ml Acqua
- 100gr Burro
- 150gr Farina 00
- 4 Uova medie
- 1 pizz. Sale
PROCEDIMENTO
Vediamo insieme come preparare la pasta choux per fare dei fantastici bignè, dolcetti senza i quali non potremmo realizzare le Brighelle di Carnevale.
In una casseruola versiamo l’acqua, insieme al burro e ad un pizzico di sale. Lasciamo sciogliere il tutto e attendiamo che sfiori il bollore.
A questo punto, buttiamo dentro la farina tutta in una volta. Mescoliamo bene per qualche minuto, fino a che il composto diventi denso da formare una palla unica.
Ma quanto sono buone?
Facci sapere nei commenti se replicherai questa ricetta!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte: fattoincasadabenedetta.it
Fonte fotografica: Pinterest.it
I Setting Spray o fissanti trucco sono dei prodotti che promettono di rendere il tuo makeup super resistente e long lasting. Sono perfetti da utilizzare se hai una cerimonia in vista o un evento speciale, e non vuoi rischiare di ritrovarti nel giro di qualche ora con il trucco sciolto o rovinato.
Questo fantastico prodotto in spray viene presentato sotto forma di liquido, leggero e fresco, composto da acqua e altre sostanze emollienti e idratanti.
Andiamo a vedere quali sono i 3 migliori Setting Spray sul mercato per makeup super resistenti!
PREP + PRIME FIX+ MAC
Questo Setting Spray di MAC Cosmetics ha una formula leggera e rinfrescante. È ricco di vitamine e minerali, oltre che di estratti naturali. Infatti, è perfetto per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. Dona idratazione alla pelle del viso rendendolo luminoso, allo stesso tempo fissa il trucco alla perfezione. Per un makeup che dura tutta la giornata, senza la sensazione di pelle che tira!
ALL NIGHTER URBAN DECAY
Questo Setting Spray è ultra long lasting, infatti promette la tenuta del makeup fino a 16 ore. All Nighter è un prodotto che lascia sul viso un velo sottilissimo e che garantisce di fissare il trucco impedendogli di sbiadire o di colare. Inoltre, ha una speciale formula che permette di mantenere la zona di mento, naso e fronte sempre perfettamente opaca. Formulato senza oli e parabeni, ha il grande pro di non far depositare il makeup nelle rughe o nelle linee di espressione. Per questo rientra nella nostra lista dei 3 migliori setting spray!
AIRBRUSH FLAWLESS SETTING SPRAY CHARLOTTE TILBURY
Charlotte Tilbury, con vent’anni di esperienza nel settore, è una vera pioniera del makeup. Ha creato un Setting Spray che prepara la pelle senza appesantirla, oltre che fissare il trucco fino a 16 ore. La formula altamente performante si fonde con il fondotinta e i prodotti sottostanti per creare un effetto perfettamente uniforme e mai polveroso. Questo spray è delicatamente profumato, con una fragranza fresca e floreale. La pelle risulterà levigata e lenita, e il tuo trucco protetto per tutta la giornata!
E questi erano i 3 migliori Setting Spray per makeup long lasting!
Qual è il prodotto beauty al quale non potresti rinunciare?
Faccelo sapere nei commenti qui sotto!
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte fotografica: Pinterest.it