Tra una settimana sarà San Valentino… la festa degli innamorati.
Questo giorno, può rappresentare l’occasione per dichiararsi, per farsi perdonare, o per rinnovare le proprie promesse d’amore.
Sicuramente il tipico regalo di San Valentino è rappresentato dal classico bouquet o mazzo di fiori (oppure anche da una bella scatola di cioccolatini).
Infatti, dove non arrivano le parole, può di certo essere utile un mazzo fiorito.
Il fiore per antonomasia legato all’amore, è la rosa rossa. Ma non sono solo le rose che possono essere regalate in questo giorno.
Quali varietà scegliere per San Valentino? Quali sono i significati simbolici dei fiori e di bouquet?
Prima di tutto, per non sbagliare, soprattutto quando una storia romantica è nata da poco, è sempre meglio informarsi sulle preferenze della persona amata.
Infatti, i significati simbolici attribuiti a fiori e piante possono cambiare a seconda del territorio e della nazione di residenza, così come da religioni e culture.
Passiamo ora ad evidenziare qualche indicazione generica, su quelli che sono i significati simbolici attribuiti a fiori e piante per poter scegliere il bouquet che fa al nostro caso:
1 – ANTHURIUM
Il quinto bouquet che potete regalare alla vostra amata, è composto dagli anthurium.
Si tratta di fiori, con spate lucide e rosse, a forma di cuore. Questi, possono essere regalati come bouquet oppure come bellissima pianta d’appartamento.
Si trovano esemplari di ogni dimensione nei vivai e nei supermercati: è quindi davvero alla portata di tutti.
In casa, necessita di una stanza molto luminosa, ma senza luce diretta, con temperature sempre al di sopra dei 20°C. Fondamentale per la sua salute è il tasso di umidità ambientale: vive quindi bene in bagno o in cucina, sempre che siano ben esposte. E’ importante poi nebulizzare le foglie almeno due volte al giorno; annaffiando poi con acqua demineralizzata e mantenendo sempre fresco (ma non bagnato) il substrato.
2 – ROSE
Come già accennato, il fiore che più facilmente viene associato al sentimento dell’amore è la rosa (in particolare quella di colore rosso).
La famiglia delle Rosaceae è composta da oltre 150 specie diverse.
Il significato di questo fiore, però, varia in base al colore:
- Rosa bianca: il primo significato, facilmente intuibile, riguarda la purezza: è sinonimo di un amore puro, contemplato, platonico. Il secondo, invece, può riguardare la volontà di dichiararsi a un partner non ancora a conoscenza del nostro interessamento. Per conquistare l’amata a San Valentino, vi consiglio di scegliere un bouquet di rose bianche, con al centro una rosa rossa. Fate attenzione, però, perché la tradizione vuole che il numero dei fiori sia sempre dispari;
- Rosa gialla: questo colore è da sempre associato alla gelosia. Inoltre può indicare attaccamento oppure il desiderio di salvare una relazione in crisi;
- Rosa rossa: universalmente riconosciuto come il simbolo della passione. Non è importante solo il colore, ma anche la presentazione: il gambo deve essere sempre lungo. Per quanto riguarda il numero: una rosa sola sottolinea l’amore per sempre con la persona amata. Due esemplari indicano la voglia di condivisione. Quindi si procede per dozzine: 12, 24, 36 e così via. In questo caso, il numero dei fiori dovrà essere sempre pari;
- Rosa rosa: è generalmente sinonimo di stima e di amicizia, una relazione che potrebbe però sfociare in qualcosa di più romantico. E’ l’ideale qualora l’occasione di San Valentino corrispondesse al primo appuntamento.
3 – FIORI DI CAMPO
Il terzo tipo di mazzo di fiori che potete prendere in considerazione è composto dai fiori di campo.
Stiamo quindi parlando di margherite, primule, non ti scordar di me, foglie di acetosella e altri ancora.
Si tratta di fiori allegri e giovali, la cui scelta permette di trasmettere un significato ben preciso: l’interessamento a una conoscenza.
4 – ORCHIDEE E GIGLI
Per le coppie consolidate, ovvero che stanno insieme da tempo, San Valentino può diventare l’occasione per rinnovare la loro unione.
In questo caso, quindi, l’orchidea, si presta ad essere il fiore migliore. Infatti, è spesso regalata agli anniversari di matrimonio perché indica un amore solido, radicato, un affetto prolungato nel tempo.
Il bouquet di orchidee può essere arricchito anche da altri fiori. Ad esempio, il giglio bianco, che viene regalato per riaffermare un amore costante. Mentre i fiori di pesco, hanno il significato di rappresentare la dedizione eterna, la riconoscenza, l’impossibilità di separare la coppia.
5 – TULIPANI
Una seconda tipologia di bouquet da regalare in questo giorno è composto da tulipani.
Al tulipano viene associato il significato di un amore intenso, puro e fedele.
Anche in questo caso, esistono diverse tipologie di colori, ognuna con un proprio significato ben preciso:
Rosso sinonimo di passione, rosa di amicizia da coltivare, giallo di gelosia ma anche di allegrezza, arancione rimanda al desiderio di fare un passo avanti, di vagliare le possibilità per instaurare un rapporto.