Credevate di aver superato la fase salopette e pantaloni a costine? E invece no, la moda anni ’90 è tornata più forte che mai ad animare i nostri armadi.
Dopotutto, si sa, la moda è ciclica e le tendenze ricompaiono di continuo. E così siamo tornate ad indossare quei capi che ci hanno accompagnato durante la nostra infanzia e adolescenza!
Quali sono, dunque, i capi anni ’90 di cui non possiamo fare a meno per essere alla moda?
LA SALOPETTE
Nei telefilm americani anni Ottanta e Novanta, le indossavano i bambini con sotto delle magliette a righe o le coppiette pronte ad imbiancare casa.
Ora, abbinate agli anfibi di cui sopra o agli stivaletti con un po’ di tacco, agli orecchini a cerchio, ad una treccia alta e a maxipull dai colori pastello, sono riuscite a diventare incredibilmente femminili.
JEANS A VITA ALTA
I cosiddetti “mom jeans” sono invece quel capo che se da piccola non ti convinceva e non ti sembrava fosse abbastanza femminile, adesso è diventato un must e ne hai tipo cinque di colore diverso nell’armadio. Più che altro, se l’unica alternativa continua ad essere i jeans a vita bassa dei primi Duemila, meglio questi tutta la vita.
GLI ANFIBI
Sono tornati già da un po’ e nello stesso abbinamento di un tempo, ovvero con gli abitini a fiori alla Non è la Rai e lo zainetto sulle spalle. Li indossava anche Irene Grandi nel videoclip di “Bum bum, batte il cuore” e anche allora facevano molto “Lolita con personalità”.
IL MARSUPIO
E’ tornato in auge anche l’accessorio più controverso di sempre: il marsupio. Che si porti in spalla o legato in vita sembra comunque uno tra gli accessori must have per questa stagione.
LE SNEAKERS ANNI ’90 CON LA ZEPPA
By Google
Se c’è un capo che mai e poi mai avrei pensato potesse ritornare di moda era questo: le scarpe con la zeppa di gomma. E invece ormai è innegabile, anche questo trend anni 90 è tornato in auge, basta fare un giro nei negozi per rendersene conto. Sicuramente ne saranno contente le ragazze in cerca di qualche cm in più 😉
5 commenti
Il ritorno degli anfibi è stato fantastico . Pensa che non ho mai avuto il coraggio di buttare i miei vecchi Dr. Martens perché mi hanno sempre ricordato la mia adolescenza e rapppresentano un pezzo di cuore che ho deciso di conservare con cura in garage. Beh ,quest’anno ,dopo averli visti in vendita nei migliori negozi a 135€, ho deciso di riesumarli devo dire che sono tornati come nuovi dopo un’accurata lucidatina…ebbene si dopo 20 anni ho ridato vita alle mie scarpe preferite e se devo essere sincera la qualità di allora non ha nulla a che fare con quella di adesso . La pelle dei miei anfibi è indistruttibile nonostante all’epoca siano stati non solo usati , ma di più. Cmq un occhio particolare va anche alla salopette che ho sempre adorato.
Un abbraccio Ilaria e spero di conoscerti un giorno❤
Grazie Marina per aver condiviso con me il tuo pensiero! ❤️ la moda, dopotutto, come ho scritto nell’articolo, è ciclica e le tendenze ricompaiono di continuo. Sempre bene non “buttare via” nulla chissà che poi non ritorni di moda 🙂
Ti abbraccio anche io!
ps. Senz’altro in quest’anno 2020 ci saranno occasioni per incontrarci di persona 🙂 ❤️
In assoluto anfibi e jeans a vita alta!
Ti mando un abbraccio cara Ilaria, sei una donna meravigliosa e un grande esempio❤️
Grazie di cuore Francesca per le tue parole! ❤️ Ti abbraccio forte anche io
Salopette e jeans a vita alta.