Viaggiare fa bene a grandi e piccini.
Molti studi hanno dimostrato i benefici che porta viaggiare. E’ emerso, infatti, che abbia molte ripercussioni positive per lo sviluppo sociale e individuale dei bambini.
Viaggiare stimola la creatività
Viaggiare richiede uno sforzo emotivo ed intellettuale per adattarsi ad un nuovo contesto. Questo stimola la creatività.
Inoltre, apre la mente ad idee diverse dall’ordinario, secondo un processo che i ricercatori chiamano flessibilità cognitiva.
Viaggiare rende più umili e rispettosi
Uno studio pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology ha scoperto che i bambini abituati a viaggiare svilupperebbero maggiore umiltà e rispetto verso gli altri.
Probabilmente ciò è dovuto al fatto che hanno visto scenari straordinari e sono entrati in contatto con situazioni diverse da quelle a cui sono abituati.
Viaggiare ha un impatto positivo sulle prospettive scolastiche
Un sondaggio commissionato dall’Associazione Student and Youth Travel ha scoperto che i viaggi hanno un impatto estremamente positivo sulle prospettive educative e scolastiche degli studenti.
In particolare la maggior parte degli insegnanti intervistati ha dichiarato che i bambini che viaggiano hanno una maggiore tolleranza e rispetto per le altre culture e una sviluppata apertura mentale a provare cose nuove.
Viaggiare apre la mente alle novità
Vale per grandi e piccini: quando si va in un posto diverso da casa ci si deve confrontare con problemi e situazioni straordinarie e questo stimola l‘abilità di problem solving, migliora la capacità di adattarsi e apre la mente alle infinite possibilità che la vita e il mondo ci possono offrire e che vanno colte nel modo giusto.
Insomma, viaggiando entriamo in contatto con altre culture scoprendo che il mondo è infinitamente grande e che ogni angolo di esso è prezioso nella sua unicità.
Per questo, nonostante le paure, viaggiare con i nostri bambini è senza dubbio il regalo più bello che possiamo fargli!
Voi cosa ne pensate?
Fatemelo sapere qui sotto nei commenti 🙂
1 commento
Ecco Ilaria. Questo post che sto leggendo cade propio a fagiolo (come diciamo da queste parti). Sono neo-mamma che viaggia poco, fa pochi spostamenti perché ha paura di dimenticare cose utili per il bambini, ma soprattutto di scombinare le sue abitudini ed orari.. Sarà che con lui sto risentendo tanto il sonno ma con ciò mi dico che non posso rinchiudermi dentro ad sfera di vetro.. Però per il loro bene, bisogna farlo, lo dico perché io mi sono detta che il miglior investimento che posso fare nella vita sono i figli… Ora che so che anche questo stimola molti aspetti positivi, cercherò di viaggiare e fargli scoprire le meraviglie di cui siamo circondati! Grazie ancora per questa lezione!! ❤️