Oggi, voglio quindi proporvi una golosissima ricetta, realizzata utilizzando la fantastica NUTELLA: sto parlando di biscotti a caramella!
Con l’arrivo dell’inverno, ci viene più appetito di dolci o almeno di cioccolato (soprattutto se pensiamo ad una bella tazza di cioccolata calda da sorseggiare avvolti nelle coperte davanti ad un bel caminetto acceso).
Ho reso bene l’idea? 🙂
La ricetta consiste nel realizzare delle simpatiche “caramelle” preparate con pasta matta (una preparazione facilissima e veloce, che, generalmente si utilizza per realizzare gli strudel).
Queste caramelle, a loro volta, le riempiremo con della nutella .
Esistono anche delle ricette alternative, in cui è possibile farcire questi dolcetti con marmellate di diversi tipi.
A voi la scelta!
Sicuramente si tratta di dolcetti che piaceranno non solo a noi grandi, ma anche ai piccoli: infatti la forma delle caramelle si presta anche ad essere destinata a dei bambini.
La pasta matta é una preparazione molto versatile e può essere usata anche per le torte salate. In alternativa, potete utilizzare anche la pasta briséè o la pasta sfoglia.
Vi consiglio di prepararli il giorno prima per poterli gustare al meglio.
BISCOTTI A CARAMELLA:
- Difficoltà: Molto facile
- Tempo di preparazione: 15 Minuti
- Tempo di riposo: 30 Minuti
- Tempo di cottura: 15 Minuti
- Porzioni: 45 caramelle (circa)
INGREDIENTI:
- Farina 00 250 gr
- 1 Uovo intero medio
- 2 cucchiai di Olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale fino
- 150 ml di acqua
- Scorza d’arancia grattugiata (q.b.)
- Nutella (q. b.)
PREPARAZIONE RICETTA:
- Prepariamo la pasta matta. In una terrina setacciate la farina, creano un buco al centro. Al suo interno, rompete un uovo, e mettete la buccia dell’arancia, il sale e l’olio. Con una mano, iniziate a mescolare, mentre, con l’altra mano, versate poca acqua, un pò alla volta, fino a raccogliere tutta la farina e ottenere un panetto facile da lavorare (potrebbe non essere necessario aggiungere tutta l’acqua prevista).
- Rovesciate il panetto sul piano da lavoro infarinato e lavoratelo energicamente fino a renderlo compatto e liscio. Saprete che è pronto nel momento in cui non si attaccherà più alle mani. Ungetelo uniformemente con pochissimo olio, mettetelo in un recipiente o piatto e riponetelo ben coperto, in frigo, per circa mezz’ora.
- Trascorso il tempo, ricoprite 2 teglie con carta forno. Prendete un panno da cucina molto grande che infarinerete. Ora, appoggiate il panetto sul canovaccio e stendetelo col mattarello, fino ad ottenere una sfoglia sottilissima e quasi trasparente. La sfoglia sarà pronta quando riuscirete a intravvedere il panno sottostante. E’ molto facile da lavorare perché la pasta matta è estremamente elastica.
- A questo punto muniamoci di un coppa pasta o un bicchiere con cui ritagliare i dischetti rotondi che trasformeremo in golose caramelle (potete sbizzarrivi con la fantasia per dare le forme che volete alle nostre caramelle ripiene di nutella).
- Dopo aver ritagliato i dischetti, cominciate a formare i dolcetti. Ponete al centro del dischetto una quantità di nutella grande come una nocciola, arrotolatela, facendo attenzione a non schiacciare con le dita la parte centrale dove c’è la crema, e portate la chiusura verso l’alto. Poi, con le dita, schiacciate leggermente la pasta ai lati del ripieno ed arrotolatela, per fargli asumere la forma di carta da caramelle.
- Ora, ultimo passaggio. Appoggiate i dolcetti sulla teglia rivestita da carta forno e metteteli a cuocere in forno già caldo a 170 gradi per circa 15 minuti, con la chiusura rivolta verso l’alto. Prima di infornarli vi consiglio di cospargerli con tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte, oppure zucchero a velo sciolto in poca acqua.
2 commenti
Li proverò!
Fammi sapere! 🙂 Se vuoi potrai condividere la foto della tua ricetta di biscotti e taggarmi, così la ricondividerò nel mio profilo ❤️ Ti abbraccio