Ecco un’altra ricetta all’insegna di ingredienti semplici e salutari. Si tratta di biscottini senza zucchero, addolciti con il malto d’orzo che è privo di fruttosio e impreziositi dalle molteplici qualità della frutta secca.
Veloci e facili da preparare! Ecco i “TUTTI PER ME”.
INGREDIENTI:
FARINA D’AVENA 300 gr
MALTO D’ORZO 120 gr
GHERIGLI TRITATE 4
MANDORLE TRITATE 13
CANNELLA 1 cucchiaio
UOVO 1
SEMI DI CHIA
Le mandorle apportano numerosi benefici: fanno bene al cuore grazie alla presenza dei grassi polinsaturi, sostanze in grado di abbassare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e di trigliceridi nel sangue.
La presenza di potassio inoltre aiuta a tenere bassi i livelli della pressione ematica, grazie anche ad una quantità molto contenuta di Sodio.
La vitamina E è un fondamentale antiossidante e aiuta a contrastare l’attività dei radicali liberi, proteggendo le membrane e rallentando i processi di invecchiamento cellulare.
La presenza delle fibre, invece (la maggiore tra tutta la frutta secca), facilita la motilità intestinale
Il malto d’orzo è un dolcificante di origine naturale che viene ottenuto dalla macerazione e successiva germinazione dell’omonimo cereale. L’orzo è un cereale appartenente alla famiglia delle Graminacee.
Al contrario dello zucchero bianco, il malto d’orzo ha un alto contenuto di minerali, soprattutto fosforo, potassio e magnesio. Lo zucchero predominante è il maltosio.
PREPARAZIONE DEI BISCOTTINI:
Mescolate tutti gli ingredienti, aiutandovi con l’acqua (quanto basta) per rendere l’impasto più compatto.
Qualora risultasse troppo appiccicoso aiutatevi con un pò di farina.
Disponete sulla teglia l’impasto e solo a questo punto mettete i semi di chia in superficie.
INFORNATE A 170° C PER 30 MINUTI.. e buon appetito! 🙂
4 commenti
Li devo provare!!! Sembrano proprio buoniiiiii ❤️
Ciao Serena ❤️ si sono buonissimi e soprattutto salutari! Ottimi per colazione o merenda 🙂 Ti abbraccio forte
Sembrano buonissimi Ila voglio provare a farli con la banana, se vengono bene poi ti giro la ricetta
Ciao Elisa ❤️ si e oltre che buonissimi sono salutari e molto semplici da preparare! Fammi sapere come vengono con la banana. Aspetto le tue foto! 🙂 Ti abbraccio forte