[wp_ulike] Si è aperta ufficialmente la stagione dei malanni.
Speravo, pensavo di uscirne indenne ma ovviamente, aumentando i figli, aumentano le probabilità di contrarre virus vari.
Inoltre loro hanno la capacità di non perdersi nemmeno quello spiffero occasionale d’aria che ha il potere di farti raffreddare, poi tossire e infine allettare per una settimana, perché nel frattempo sono stati indeboliti a tal punto, da contrarre il primo malanno in circolazione.
Ed ecco che la vita fuori casa, per te, diventa un ricordo sbiadito.
Ti chiedi se è stato tutto un sogno o esista davvero il centro luminoso e vivace della città, se la tua macchina è ancora in funzione e se ti ricordi il pin del bancomat.
La realtà è che sapevo bene quello che mi aspettava.
Ora se si ammala una figlia, l’altra tarderà qualche giorno nel contagio, ma le toccherà.
Ringrazio Dio che posso stare a casa con loro e curarle al meglio.
E’ davvero straziante vederle sofferenti e magari dover partire per andare a lavorare.
Come è problematico quando ci ammaliamo noi Mamme e non possiamo seguire i nostri figli, come sempre.
Ricordo che anno scorso, in questo periodo, insegnavo in una scuola media dove nel giro di qualche mese presi Bocca-Mani-Piedi e successivamente una febbre da cavallo, che mi costrinse a letto per 3 giorni. Fu un dramma per Matilde, intenerita dalle mie condizioni, voleva starmi sempre addosso per baciarmi. Desiderava uscire e giocare, ma non potevo ovviamente soddisfarla.
Se non fosse stato per l’aiuto di mia mamma e mia nonna…donne che pur di darti una mano si fanno in quattro.
Oggi, a sole 6 settimane, Adelaide ha già contratto una brutta tosse che Matilde, molto amorevolmente, le ha passato.
Baci e abbracci sono stati galeotti nell’incontro tra lei e il virus.
In questi casi passo la notte in bianco. Sveglia come un gufo, monitoro i loro respiri.
Quello che ho capito è che può essere il primo, secondo, terzo, ventesimo figlio… ma la paura, l’ansia e la preoccupazione sono le stesse, identiche.
In seguito a questa situazione abbiamo dovuto far rifornimento di medicinali, perché puntualmente ci finiscono tutti insieme.
Sto ricevendo i pacchi dell’ordine a scadenza settimanale, perché ovviamente viene suddiviso in base alle disponibilità dei farmaci.
Il corriere lo vedo ogni volta più allibito.
Sulla scatola c’è un marchio che fa capire che sono prodotti farmaceutici e secondo me lui inizia a pensare che c’è qualche caso grave in famiglia.
Caro corriere non preoccuparti, sono solo le mie bimbe che si passano un virus dietro l’altro
A voi care mamme, recluse come me, dedico questo post.
Sappiate che non siete sole e fatevi coraggio.
Presto arriverà una nuova stagione… con i suoi nuovi malanni :/ 😀 <3
7 commenti
Ciao cara Ilaria, Sono una mamma come te con due piccole monelle Giulia di tre anni e mezzo e Ginevra di 18mesi. Io lavoro … Giulia ha iniziato la scuola dell’infanzia quest’anno,non ha fatto il nido per MIA scelta. IL primo anno si sa, ahimè, che si ammalano di continuo. Ora è a casa con una bronchite e ha attaccato tutto anche alla sorellina Ginevra. Siamo tutte nella stessa situazione. Buona guarigione alle tue piccole. Speriamo siano tutti anticorpi per il futuro. PS: conosco bene l’Umbria, mia mamma è originaria di Giano dell’Umbria, in estate torniamo sempre per respirare il profumo della campagna UMBRa con il suo vento di tramontana, immancabile. Siamo vicini a Montefalco, che amo. Il mio cuore è sempre la. Ciao da GIADA
Sì! Cerco di vederla anche io così, cara Giada, tutti anticorpi per il futuro.
La cosa che mi chiedo è come si fa a tenerle separate per non farle contagiare? e’ impossibile. Se Adelaide fosse stata un po’ più grande mi sarei preoccupata meno, ma dato che è così piccola ho più timore 🙁
Conosco Giano dell’Umbria, che bei posti… Per chi ama un po’ di pace e aria pulita sono ideali.
Grazie per il tuo messaggio mi ha fatto sentire meno sola 🙂
è impossibile tenerle separate … Così piccole devono stare insieme …” Nel bene e nelle malattie!” Fa parte del nostro/loro progetto di vita crescere insieme … Giocare, litigare, imparare, conoscere, fare esperienza e sempre contare una sull’altra! Auguro con tutto il cuore alle mie bimbe come alle tue di ricevere questo privilegio. Sorella è dono.
Ciao Ilaria, un augurio di pronta guarigione Alle tue pupette e a te auguro di riposarti serenamente entro breve 🙂 il tuo post mi ha fatto venire un dubbio. Io mi preparo a partorire fra marzo e aprile e L’OSTetrica mi ha detto che l’allattamento al seno previene qualche malanno, nel senso che il bimbo i primi tempi sarà coperto dai miei anticorpi. Però vedo che Adelaide ha la tosse, quindi non è uno scudo totale…. Io già sono terrorizzata All’idea che “da grande” si AMMALErà All’asilo, così PICCINI non riesco proprio a figurarmeli malati. Ammiro tanto la tua pazienza, cari auguri di nuovo e se vorrai condividere con noi altri utili consigli da NEOMAMMa “con esperienza” io li aspetterò con GIOia. Un saluto ancora
Cara Miriam il latte è davvero miracoloso.
Matilde fino ad un anno si è limitata a qualche raffreddore e discrete tossi, ma comunque non difende completamente. Diciamo attutisce in maniera notevole, ma qualcosa purtroppo la prendono. Io l’allatto esclusivamente al seno e se consideri il continuo contatto con la sorella, che riporta dall’asilo ogni tipo di virus, allora bisogna riconoscere il beneficio indiscutibile dell’allattamento. Nonostante la febbre della sorella e chissà cos’altro, Adelaide infatti si ritrova solo un po’ di catarro che la fa tossire. Quindi non temere e mi raccomando dedicati all’allattamento, un abbraccio e grazie!
cara Ilaria.. Io Quest’anno ho battuto ogni record.. Dal 1 gennaio mi sono ammalata io con 11 gg di Febbre, tosse e raffreddore.. Poi l ho passata alla mia bimba di un anno.. Notti in bianco dalla forte tosse.. Lei è guarita dopo 7 gg ma io dopo 20 gg avevo sempre la tosse.. Il grande sforzo al 28esimo giorno mi ha regalato una costola incrinata.. E oggi 2 febbraio è tornato a me il raffreddore.. Mi serve un esorcismo? Baci
ahahhaha Carmen, scusa la risata ma mi piace il tono ironico con cui descrivi la cosa. Mi dispiace per la tua costola, rende l’idea di quanto la tosse sia stata fastidiosa e violenta. Anche Adelaide non fa che tossire… mi chiedo come ho fatto ancora a non essere contagiata da loro. SOno circondata da virus… ma non devo parlare tropoo presto immagino :/ !
Vedo che siamo in tante nella stessa situazione e so che le ricadute quest’anno sono tante e molto forti! Vedi id riguardarti più possibile. Grazie per il tuo messaggio che mi ha fatto una piacevole compagnia. Un bacio a te e alla tua bimba <3