Spesso, per chi non è appassionato di arte, visitare musei può sembrare non allettante quanto lo è per chi i reperti storici o artistici li conosce e li ammira. Esistono però dei musei stravaganti e particolari dove di certo non vi annoierete.
Sapevate che esistono collezioni di tutti i tipi, alcune davvero stravaganti e discutibili?
Si tratta di collezioni eccentriche, stravaganti e particolari, tra sale ed esposizioni in musei che raccontano le storie straordinarie nascoste dietro agli oggetti più ordinari.
1) The Dog Collar Museum – Leeds (Regno Unito)
Il Dog Collar Museum si trova all’interno del Castello medievale di Leeds. Tra le sue collezioni, ne potete trovare una davvero unica: 130 collari appartenuti ai cani dei proprietari del castello (o che sono giunte qui grazie a delle donazioni private).
Questa collezione è nata alla fine degli anni ’70 e rappresentata la più grande esposizione al mondo nel suo genere.
Inoltre, dovete sapere, che raccoglie oltre cinque secoli di storia (dunque è molto antica!).
2) The Momofuku Ando Instant Ramen Museum (Osaka, Giappone)
Per gli amanti del ramen, c’è un museo completamente dedicato a questa speciale pietanza giapponese!
Per chi non lo sapesse, il ramen è un brodo, tipico del Giappone, a base di pesce, carne e uova.
Il primo ramen instantaneo fu inventato da Momofuku Ando ed era a base di pollo. Successivamente, sono state inventate tante e diverse tipologie di versioni, con noodle da riempire di acqua calda o da mettere in microonde.
La storia, il processo di creazione, oltre che le tante diverse confezioni (oltre 800) di questo piatto sono esposti in un percorso interattivo all’interno del Momofuku Ando Instant Ramen Museum.
3) MUSA (Cancun, Messico)
Il MUSA è l’acronimo di Museo Subacqueo di Arte di Cancun. In Messico, infatti, è possibile visitare un museo facendo snorkeling, ovvero immersione subacquea oppure stando comodamente seduti su delle barche speciali.
Il museo è costituito da circa 400 statue adagiate sul fondale dell’oceano e si trova al largo della costa dello Yucatan.
Per visitarlo occorre partecipare a immersioni guidate oppure a tour in barche dal fondo trasparente.
4) Nonseum (Herrnbaumgarten, Austria)
Il Nonseum o Museo delle cose inutili e invenzioni sbagliate è stato costituito nel 1984 dal suo fondatore Fritz Gall.
Il suo scopo era quello di mettere in luce la sua carriera di inventore.
Al suo interno, si possono trovare tante invenzioni strane, come la scarpa rossetto, ovvero una scarpa il cui tacco è rappresentato da un rossetto oppure la pentola bucata da cui esce qualsiasi pietanza si inserisca al suo interno.
5) Museo dei Cavatappi (Barolo, Italia)
In Italia esiste un museo davvero eccezionale: il Museo dei Cavatappi.
La località di Barolo è infatti celebre per l’omonimo ed eccellente vino che si produce in queste zone ma anche per il museo di cui sto per parlarvi.
Circa dieci anni fa, è stato qui fondato un museo nel quale è possibile vedere 500 tipi diversi di cavatappi provenienti da tutto il mondo e realizzati in diverse epoche a partire dalla seconda metà del 17° secolo.
6) Museum of Broken Relationship (Zagabria, Croazia)
Il Museo delle Relazioni infrante è visitabile a Zagabria, in Croazia.
Qui portrete trovare una collezione di oggetti legati alle storie d’amore finite e il cui significato viene spiegato nelle brevi descrizioni che accompagnano ciascuno di questi.