Alcuni sono abituati a berlo quotidianamente per gustarne i benefici e il sapore, altri invece solo occasionalmente.
STIAMO PARLANDO DEL TE’ !
Ma sapevate che non tutti i tè sono uguali? E soprattutto che esistono delle tipologie di tè pregiate e di elevata qualità che sono quindi molto costosi?
Ecco qui per voi una selezione dei 5 tra i té più costosi al mondo!
VINTAGE NARCISSUS WUYI OOLONG (prezzo 6.500 dollari al chilogrammo)
Si tratta di un tè cinese, che viene conservato in una scatola che ha più di 50 anni. Le foglie dalle quali il tè viene prodotto, provengono dal monte Wuyi, nella provincia di Fujian. Questa scatola,esportata dalla Cina a Singapore negli anni ’60, è stata poi tramandata a diversi proprietari Attualmente, si trova ad Hong Kong, dove è stata acquistata da un collezionista malese-cinese.
TIEGUANYIN (prezzo 3.000 dollari al chilogrammo)
Il nome di questo tè proviene da quello di una divinità buddista, Guan Yin, la dea della misericordia. Inoltre, si classifica come una tipologia che si colloca tra il tè nero e quello verde. Dopo la decantazione, il tè ha un aroma di castagna.
YELLOW GOLD TEA BUDS (3.000 dollari al chilogrammo)
Questo tè proviene da foglie che vengono ricoperte con oro a 24 carati. In realtà, l’oro non viene aggiunto per motivi estetici ma per le sue proprietà salutari (che tra l’altro sono molto apprezzate in Asia).
POO PU-ERH (1.000 dollari al chilogrammo)
Questa tipologia di tè è stato ideato nel 18° secolo con l’obiettivo di donarlo all’imperatore Qianlong. Viene prodotto direttamente nella provincia di Yunnan, in Cina, dagli escrementi di insetti che si nutrono delle foglie e che vengono poi infusi per rendere questo tè energizzante.
GYOKURO (650 dollari al chilogrammo)
Per produrre il tè vengono utilizzate delle foglie che vengono essiccate al sole per 2 settimane, senza macinarle. Questo procedimento aumenta i livelli di aminoacidi nelle foglie, rendendo il sapore del tè dolce. Questo tè viene realizzato a Uji, in Giappone.
E voi siete abituate a bere il té? Se sì, quale preferite?
2 commenti
Quello che scrivi è sempre molto interessante amo leggere tutto qui su crumbsoflife e oltre a questo ti stimo come persona
Grazie di cuore Debora! <3 Ti abbraccio forte