Con l’arrivo del nuovo anno, ognuno di noi, si prefigge nuovi obiettivi e progetti. Per noi donne, sicuramente, tra le nuove “missioni” c’è quella di ritornare in forma dopo le feste.
Infatti, dopo pranzi interminabili e cenoni, abbiamo bisogni di rallentare il passo e prenderci cura del nostro corpo e di ritornare in forma.
Per ritrovare il nostro peso forma, abbiamo bisogno di drenare e sgonfiare.
Con qualche piccolo consiglio, tutto questo è possibile, in breve tempo.
Ecco qui, tre semplici consigli per rimetterci in forma dopo le feste senza troppa fatica:
Prima parola d’ordine: drenare e tornare in forma
Hai l’impressione di avere veramente esagerato? Non ti preoccupare perché un pasto abbondante non ha effetti significativi sul peso.
In generale, dopo un pasto non molto leggero, se la bilancia aumenta, è a causa di un eccesso d’acqua.
Il primo consiglio da seguire, nel dopo feste, è quello di drenare e sgonfiare l’organismo, eliminando i liquidi in eccesso.
In che modo possiamo farlo?
Ricorrendo a cibi detox e bevendo molta acqua.
Ecco qui una lista di consigli detox. L’obiettivo è quello di sgonfiarti in breve tempo, e tornare in forma più velocemente.
- Bevi almeno due litri di acqua al giorno: in particolare, acque ricche di magnesio e calcio. Puoi anche decidere di iniziare la tua giornata, prima di colazione, con un bel bicchiere di acqua tiepida con limone.
- Limita o escludi del tutto bevande gassate e alcolici: permetti al tuo organismo di riprendersi dalle abbuffate delle feste natalizie.
- Bevi delle tisane dalle proprietà drenanti e detossinanti: ad esempio, a base di finocchio, melissa, carciofo.
- Per smorzare il senso di gonfiore, prediligi zuppe e vellutate a base di verdure, meglio se fatte in casa con ingredienti che aiutano a smaltire i liquidi in eccesso e piacere il senso di pesantezza.
Si tratta di alimenti che, più di altri, godono di proprietà drenanti e detossinanti, in grado di agevolare il processo di smaltimento dei liquidi in eccesso e placare il senso di gonfiore e pesantezza fino a farlo scomparire del tutto.
Seconda parola d’ordine: compensare
Spesso per cercare di compensare i grandi eccessi dovuti ai pasti troppo abbondanti, pensiamo di saltare i pasti.
In realtà, saltando un pasto o favorendo un solo tipo di alimento (ad esempio la frutta), rischiamo di attivare nel nostro organismo un sistema di sopravvivenza, detto stoccaggio.
In che cosa consiste lo stoccaggio? Nel favorire il deposito degli alimenti, per cui diviene più difficile lo smaltimento degli stessi.
Dopo un pasto eccessivo, quindi, è meglio mangiare in modo consapevoli, scegliendo bene le giuste combinazione di alimenti.
Ad esempio, possiamo mangiare 2 uova sode senza tuorlo (ricche di proteine e ideali per mantenere la massa muscolare), verdure crude o cotte al vapore (a volontà, sono ricche di fibre, vitamine e minerali), uno yogurt magro (che fornisce un perfetto supplemento di calcio e proteine).
Potete sostituire l’uovo con le carni bianche, il pesce o dei latticini magri. Le verdure possono essere variate, ma è sempre bene, condirle con dosi minime di olio e magari cuocerle al vapore. La frutta è meglio mangiarla lontano dai pasti, ad esempio, come merenda a metà mattina o pomeriggio.
Dopo alcuni giorni, quelli immediatamente successivi alle nostre grandi abbuffate, compensate con questi cibi detox e alimenti magri e ricchi di fibre, è poi assolutamente indispensabile riprendere un’alimentazione equilibrata.
Evitate quindi cibi grassi, zuccheri e dolci, prediligendo alimenti magri ed evitando di mangiare troppi carboidrati.
Assicuratevi di bere sempre 2 litri di acqua al giorno, ed evitate per quanto possibile bibite gassate e alcolici.
Terza parola d’ordine: eliminare
Spesso, durante le feste, ci capita di esagerare con cibi molto grassi o zuccherati.
Questo tipo di alimentazione, sovraccarica i nostri organi digestivi e il nostro organismo fa fatica ad eliminare scorie e tossine.
E’ quindi molto importante conoscere quelli che sono gli alimenti da prediligere per accelerare il processo depurativo, per sgonfiarsi adeguatamente e quali sono quelli da evitare.
Fritti, salumi e insaccati, formaggi grassi, dolciumi, cereali raffinati, grassi saturi sono infatti tra i primi alimenti da eliminare nel periodo immediatamente successivo alle feste natalizie.
Prediligi, invece, alimenti ricchi di fibre, vitamine, minerali e sostanze antiossidanti, in grado di purificare l’organismo, come: cereali integrali, cibi cotti al vapore o freschi, e verdure.
Non dimentichiamoci, poi, di fare movimento!
L’attività fisica è indispensabile per ritrovare la nostra forma fisica, soprattuto dopo le feste natalizie.
Basterebbe anche solo fare lunghe camminate ogni giorno, o almeno 3 volte a settimana.