Si viaggia in tanti modi, anche con il gusto. Oggi siamo in Spagna, con la Tortilla de patatas.
Ogni volta che ho viaggiato non mi sono preoccupata solo di vedere più posti possibile del luogo in cui ero, ma desideravo immergermi nella realtà.
Ho la fortuna di avere tanti amici sparsi per il mondo, sono davvero pochi i luoghi nei quali non ho potuto essere accolta in una casa e vedere, anche se per poco, come quella famiglia ci viveva dentro. E in quei pochi posti, spesso, ho fatto esperienze volutamente in delle case. Avete presente la piattaforma online HOMEAWAY, be’ questa oggi si chiama VRBO e permette, a famiglie e gruppi di amici, di trovare e prenotare il posto perfetto per passare una vacanza insieme immersi nella realtà del luogo.
Una delle cose che mi incuriosisce più sapere quando incontro qualcuno che abita altrove e sapere come e cosa mangia: la cucina.
A che sapori saranno abituati? Quali saranno gli alimenti di cui non possono fare a meno? Chissà se usano spezie o metodi di cottura che non conosco?..
Queste e tante altre domande mi hanno permesso sempre di gustare le pietanze, spesso le più note, del posto.
É stato fatto un sondaggio da poco “Osservatorio sulle VACANZE in FAMIGLIA” che ha riportato risultati importanti su quanto sia benefico trascorrere vacanze in famiglia. Offre vantaggi come la condivisione di un tempo di qualità e il rafforzamento del principio di condivisione.
Ancor più importante è immergersi, insieme, in una realtà che non sia la solita routine e farlo, attraverso il cibo, fa si che il viaggio si trasformi in un’avventura esperenziale e spesso a quegli odori e sapori rimaranno per sempre legati i ricordi di quel luogo.
Oggi, nell’impossibilità di muoverci a causa della quarantena, ho deciso di viaggiare nuovamente con il gusto, tornando nella mia cara Spagna, da amici a me cari che mi fecero assaggiare, in un caldo pomeriggio, una Tortilla de Patata.
Ho ricercato la ricetta e ho attinto a quella della bravissima Sonia Peronaci. Il risultato è stato più che soddisfacente e con le #pettegoleadorate e Nicola, questa sera a cena, siamo volati nella calda Spagna.
Il procedimento per realizzare la TORTILLA DE PATATA non è complesso, in realtà è identico a quello di una nostra frittata, con qualche accortezza in più e un dosaggio preciso degli ingredienti.
Iniziamo
INGREDIENTI (per 4/6 persone)
- patate gialle 500 g
- cipolle bianche 200 g
- uova medie 8
- olio extravergine di oliva 100 g
- pepe nero macinato q.b.
- sale fino q.b.
*Padella dal diametro di circa 26 cm
PROCEDIMENTO
Per fare la tortilla de patatas, inizia dalle cipolle. Mondale e tagliale a rondelle, per farle poi appassire in una padella antiaderente per 15 minuti assieme a 50 g dei 100 g totali di olio extravergine di oliva. Verso fine cottura aggiusta di sale.
Nel frattempo lava, asciuga e pela le patate con un pela verdure. Tagliale ora a tocchetti di piccole dimensioni e aggiungile al soffritto trascorso il tempo indicato. Coprile tutto con il coperchio e lascia cuocere per circa 30 minuti. Se necessario, irrora le patate con un mestolino di acqua calda o brodo vegetale.
Una volta pronte, trasferisci le patate su un piatto tenendo comunque la padella in cui le hai cotte a portata di mano senza lavarla. A parte sbatti le uova assieme al sale e al pepe nero macinato.
Aggiungi le patate cotte alle uova, mescolandole bene per incorporarle. Riponi la padella usata in precedenza sul fuoco, assieme ai restanti 50 g di olio extravergine di oliva. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per 15 minuti, coperta con un coperchio.
Ora la parte più delicata: cerca di staccare se necessario il fondo della tortillas poi, con un gesto veloce e sicuro, capovolgi la padella tenendo il coperchio ben adesso. Ora la tortilla è sul coperchio.
Accompagna la tortilla capovolta nella padella e lascia che cuocia ancora per 5 minuti. Trasferiscila sul piatto da portata: la tortilla de patatas è pronta!
6 commenti
Mi fa proprio gola Sicuramente da provare.
Grazie Ilaria ♥️
Cara Francesca ❤️ Si, ti assicuro che è buonissima la tortillas e anche le pettegole hanno decisamente apprezzato! Se deciderai di farla, fammi sapere 🙂 Ti abbraccio forte
Da provare assolutamente ila! Grazie!
Cara Serena ❤️ Sì ti assicuro che è buonissima! Tienimi aggiornata se deciderai di farla 🙂 Ti abbraccio forte
Mentre leggevo mi veniva l’acquolina in bocca! e poi hai tratto ispirazione dalla regina della Cucina!
Cara Gloria ❤️ Sì è buonissima la Tortillas e la ricetta è da sperimentare sicuramente 🙂 Ti abbraccio forte