E’ fondamentale mantenere e assicura al nostro organismo una corretta idratazione, in particolare quando per causa dell’esercizio fisico o per le alte temperature perdiamo maggiori liquidi.
Non sempre però è facile ricordarsi di bere, anche se sappiamo che fa bene.
Una delle soluzioni è questa: rendere l’acqua più invitante! Come? Attraverso infusi e acque aromatizzate!
L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE
L’acqua è il principale costituente del nostro organismo ed è fondamentale per numerosi processi che avvengono all’interno del nostro corpo.
Secondo le raccomandazioni delle Linee Guida per una Sana Alimentazione e secondo il parere di esperti e nutrizionisti (ma non solo) dovremmo bere 1,5 – 2 litri di acqua al giorno. Precisamente 2 per la donna e 2,5 per l’uomo.
Alcuni dei sintomi che ci allarmano circa l’insufficiente idratazione sono:
- mal di testa
- perdita dell’appetito
- arrossamento della pelle
- intolleranza al calore
- sensazione di secchezza della bocca e degli occhi
- apatia
- sensazione di spossatezza
- crampi
- vertigini
- nausea
- vomito
- diminuzione dell’attenzione e della concentrazione
- mancamenti (nei casi più gravi)
Bisogna prestare attenzione a bere acqua e limitare invece le bevande che contengono una importante percentuale di zuccheri.
INFUSI FREDDI E ACQUE AROMATIZZATE
Per cercare di bere di più e non incorrere in un calo di idratazione, possiamo ricorrere a infusi e acque aromatizzate.
L’obiettivo è quello di rendere più gradevole il sapore di ciò che stiamo bevendo, così da sforzarci a bere la quantità consigliata ogni giorno.
GLI INFUSI FREDDI
Gli infusi freddi ci consentono di non dover far bollire l’acqua per prepararli. Ne esistono di tanti gusti e possono essere realizzati direttamente nell’acqua a temperatura ambiente.
In alternativa si può sempre preparare un infuso caldo che lasciamo in infusione e poi beviamo una volta raffreddato.
Il commercio ci offre un’ampia gamma di infusi freddi che ci permettono di sperimentare nuovi gusti.
Si possono realizzare anche a casa con le spezie che gradiamo di più. Sempre meglio consumarli senza aggiungere lo zucchero.
Per prepararli a casa è sufficiente lasciare in infusione nell’acqua la frutta, la verdura o le erbe aromatiche (precedentemente lavati e tagliati a pezzetti) che ci piacciono di più.
Immergete gli ingredienti all’interno di una caraffa di vetro o della vostra borraccia.
ALCUNE RICETTE PER LE ACQUE AROMATIZZATE
Ecco alcune idee e ricette per realizzare delle acque aromatizzate rinfrescanti:
- ACQUA AROMATIZZATA CLASSICA: si prepara con fette di lime private dei semini, fettine di cetriolo con la buccia, foglie di menta e cubetti di zenzero private della buccia;
- FRUTTI DI BOSCO: con questo mix di frutti di bosco otterrete un’acqua aromatizzata super colorata. Si realizza immergendo nell’acqua i mirtilli, i lamponi e le more insieme a delle foglie di menta e a un rametto di rosmarino;
- SPEZIATA: realizzata con fette di mela verde e cannella in stecche;
- AROMATICA: gli ingredienti da mettere in infusione sono una pesca tagliata a fettine insieme a un limone e a foglie di basilico.
Oltre a queste proposte le varianti di acque aromatizzate sono davvero infinite, non ci resta che provarle 🙂
Fonte: blog.cliomakeup.com