Rieccomi a parlare di raffreddore, tosse e febbre,
ma questa volta GIOCO d’ANTICIPO !!
Sì perché in realtà voglio fare un vademecum dei prodotti che solitamente compro in questo periodo per prevenire vari malanni.
Confrontandomi con voi potrei riuscire ad ottenere anche nuove dritte, quindi dateci sotto…
Premettendo che sono sempre alla ricerca di prodotti e soluzioni valide, un po’ perché amo cambiare per non assuefare il corpo, un po’ perché… ahimè… la curiosità è donna, eccomi con la mia lista più ricorrente ma che non teme di subire modifiche e sostituzioni, la cosa che spero però è che voi andrete ad allungarmela.
**PREMETTO CHE, PER OGNI SPECIFICO PRODOTTO DI CUI VI PARLERÒ, SE VI VENISSE IN MENTE DI PROVARLO, DOVETE PRIMA CONSULTARE IL VOSTRO MEDICO/PEDIATRA come ho fatto io.
Partiamo subito dal pezzo forte.
Parlando con una mia amica medico quest’anno ho scoperto:
PREVENZIONE GENERICA
- PAS PAT
Si tratta di un VACCINO BATTERICO a base del principio attivo Bactolisato.
Per dirla in maniera semplice, come è stata spiegata a me, si tratta di batteri incapaci di moltiplicarsi.
La loro presenza costringe comunque il nostro corpo a creare anticorpi per combatterli, anche se completamente innocui. Cosicché quando poi i nostri bambini, nella vita quotidiana, incontreranno di nuovo questi germi (vivi e agguerriti) avranno già gli anticorpi specifici e la risposta del loro organismo sarà immediata, eliminando gli agenti patogeni ancor prima che possano moltiplicarsi e fare danni.
Io cercavo un vaccino, un integratore, insomma un qualche rimedio per non far riportare a Matilde tutti i raffreddori e le tossi che ogni anno si affezionano a lei e passano inevitabilmente ad Adelaide, soprattutto in vista dell’operazione di quest’ultima.
Nello specifico PASPAT, tra i tanti in commercio, è usato nei bambini per la profilassi delle infezioni ricorrenti delle alte vie respiratorie (naso, gola incluse le tonsille).
Noi stiamo finendo già la prima scatola, vi saprò ridire se quest’anno diminuiranno questi noiosissimi incontri 🙂
- Sempre per favorire le difese immunitarie di Matilde ho usato, soprattutto anno scorso, l
IMMUNOMIX PLUS SCIROPPO BAMBINI E ADULTI dell’ABOCA.
Si tratta di un trattamento dalla durata di 20 gg circa. É un prodotto 100% naturale e certificato biologico, utile per favorire le naturali difese dell’organismo, ideale per i bambini, ma adatto anche agli adulti che preferiscono la formulazione in sciroppo. Con estratto liofilizzato di radice di Echinacea pallida biologica , succo concentrato di Sambuco biologico, mucillagini dell’estratto liofilizzato di Malva biologica e Miele di Acacia biologico, agisce tramite un duplice meccanismo d’azione: a livello delle mucose, prima barriera di difesa del nostro organismo, e a livello generale, grazie al contenuto.É indicato per favorire il recupero dell’organismo, grazie, in particolare, alle antocianine del succo concentrato dei frutti di Sambuco.
SCIROPPI PER LA TOSSE
Qui potrei parlarvi di vari prodotti.
- Per molto tempo e tutt’ora ho usato un prodotto dell’ABOCA comunissimo nelle case di molte famiglie, GRINTUSS PEDIATRICO.
Un toccasana per Matilde che hai iniziato a prenderlo solo dopo l’anno. Ne abbiamo fatti fuori diversi barattoli, il sapore piacevole inoltre non mi creava grossi problemi per farglielo prendere.
Si tratta di un prodotto a base di miele e complessi molecolari che svolge un’azione protettiva e di conseguenza lenitiva delle prime vie aeree. Agisce sulla tosse secca contrastando l’irritazione della mucosa e sulla tosse grassa favorendo l’idratazione e l’eliminazione del muco. Inoltre per i più scrupolosi Grintuss è un prodotto con ingredienti da Agricoltura Biologica, senza glutine.
Devo dire che mi ha permesso di riprendere sonno diverse notti 🙂
Sto provando in questi giorni anche un integratore di HUMANA, per la prima volta. Mi sono spesso affidata a loro e a breve potrò recensirvi anche questo nuovo prodotto chiamato DIFENSIL TUSS.
RAUCEDINE, MAL DI GOLA
Tra la mia disfonia e Matilde che imita la mia voce, il mal di gola e la raucedine sono sempre alle porte.
- Per lenire questo fastidio io e Matilde beviamo più volte al giorno una tisana alla Malva e allo Zenzero che mia nonna mi prepara proprio con la materia prima : fiori di Malva e Radice di Zenzero.
Non immaginate il sollievo che questa tisana dà alla mia gola oltre che alla mia mente quando la sera, prima di dormire, aggiungo un cucchiaio di miele e me la gusto in santa pace.
RAFFREDDORE
Oltre al vaccino batterico, per prevenire o alleviare i primi raffreddori non ho un prodotto specifico se non che uso un umidificatore piccolo, posizionato sopra il comodino, che per tutta la notte vaporizza acqua e gocce di essenza di PINO o TREE OIL.
La mattina evitiamo tutti di avere gola secca ed indolenzita e l’essenza fresca e balsamica, favorisce la respirazione.
Qui tutti i miei espedienti, fatemi sapere cosa ne pensate… nel frattempo io testo… 🙂
2 commenti
Ciao Ilaria! Per il raffreddore ti consiglio un OLIO che si trova abbastanza facilmente nelle ERBORISTERIE: “olio 31”. Io quando posso scelgo quello dei trappisti, ma ne ho provati di tante case e mi sono trovata bene con tutti. Puoi usarlo sia se hai un VAPorizzatore per ambienti, sia nell’aerosol, sia a gocce (1 o 2) nei pacchetti di fazzoletti. Il nome deriva da 31 piante officinali che compongono IL suo principio attivo. È fresco, forse non come il pino, ma altrettanto gradevole. Grazie per la tua parentesi, c’è tanto a cui ispirarsi! Un abbraccio ALle pettegole soprattutto, e a te
Grazie Miriam, lo uso mettendolo nell’umidificatore è davvero miracoloso. Da un notevole sollievo