Ragazze quante di noi abbiamo amato e ci ricordiamo della nostra prima Barbie? Immagino un pò tutte… La Barbie è da sempre stata la bambola preferita da tutte noi da bambine!
Quante di noi desidererebbero entrare “fisicamente” nella casa di Barbie?
Bene, vi svelo oggi che questo vostro desiderio può diventare realtà!
Dovete sapere che al quinto piano delle Gallerie Lafayette, a Parigi, è stata allestita, per la prima volta in assoluto, una vera e propria casa di Barbie a grandezza naturale.
Unica nota dolente è che sarà visitabile soltanto fino al 31 dicembre!
Ma se siete fan nostalgiche della celebre bambola di Mattel, Barbie appunto, non potete perdervi una visita alla sua “casa”.
Potrete infatti girare in stanze rosa confetto, sedervi alla sua consolle per il trucco, visitare il suo salotto, aprire le ante del suo variegato guardaroba.
Vi lascio qui una galleria di immagini, che potrete curiosare per scoprire come è stata realizzata la casa di Barbie:
Inoltre, troverete un negozio con oggetti esclusivi e in edizione limitata, a partire dal 20 novembre e fino al 31 dicembre, ci sarà anche un Barbie store al 6° piano che metterà in esposizione, per le festività natalizie, tutti i prodotti iconici della bambola cult della nostra infanzia.
Oramai, dal debutto di Barbie al New York International Toy Fair, il 9 marzo 1959, sono passati ben sessanta anni. La bambola era stata creata dall’imprenditrice americana Ruth Handler.
Nonostante ciò, Barbara Millicent Roberts – meglio conosciuta con il semplice nome di Barbie – ha continuato a conquistare il cuore di tutte le bambine, ragazze (e perché no, anche di noi mamme) di tutto il mondo.
Non sembra essere invecchiata ed è sempre la bella bambola dai capelli biondi, occhi azzurri e un corpo mozzafiato.
In realtà, con il passare degli anni, sono state create diverse Barbie per colore della pelle, occhi, capelli e per corporatura.
Inoltre, Barbie ha intrapreso circa 200 professioni: è andata sulla luna, è stata ambasciatrice Unicef, cameriera al McDonalds, in corsa per la presidenza degli Stati Uniti nel 1992 e ha esibito abiti meravigliosi firmati da Dior, Yves Saint Laurent, Balmain, Givenchy, Moschino by Jeremy Scott e Balenciaga, consacrandosi come una vera e propria icona della moda.
Nel 1986 Andy Warhol ha addirittura reso omaggio alla celebre bambola con un ritratto.
Invece, in onore del suo 50esimo compleanno, il gioielliere australiano Stefano Canturi l’ha disegnata nella versione più costosa, tempestata di diamanti bianchi e rosa.
E’ sufficiente seguirla sui suoi profili social (Instagram @barbie), per scoprire qualcosa di più su di lei, la bambola che continua ad ispirare anche oggi, donne di ogni età.