Questo è il nome che ho deciso di dare a questo semplice e soffice dolcetto pomeridiano all’avena. Non avrei potuto chiamarla altrimenti dopo aver osservato Adelaide mentre ripuliva la palettina di silicone, per svariati minuti, a suon di leccate.
Era come ipnotizzata!
In realtà nonostante quello che Adelaide possa farvi pensare, quella di oggi non si può ritenere una torta GOLOSA. Gli ingredienti sono semplici e l’impasto risulta poco elaborato, ma questo consente di poterla fare in tempi ridotti e, grazie agli ingredienti, ci può concedere di mangiare anche due fette.
Ne ho provate due versioni, una quella che vedete nel video che ho dato ai miei nonni <3 L’altra, quella che hanno mangiato le #pettegoleadorate e Leo. Quest’ultima è venuta meglio e il segreto è stato separare tuorlo e albume, esattamente come segue, leggete:
INGREDIENTI TORTA ALL’AVENA:
- 200 gr di FARINA di AVENA
- 3 UOVA
- 150 gr di ZUCCHERO
- 1 vasetto (125 gr) di YOGURT BIANCO (anche dolce)
- 60 gr di OLIO di SEMI
- 1 bustina di LIEVITO in polvere
- zucchero a velo
L’avena (Avena sativa) è una pianta da cui si ricava un cereale in chicco ricco di proprietà benefiche.
Il suo elevato contenuto di fibre garantisce il corretto funzionamento del nostro intestino e aiuta la digestione. Inoltre fornisce un valido contributo per la riduzione del colesterolo. È inoltre il cereale più ricco di proteine (12,6-14,9%) e di acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico.
PREPARAZIONE RICETTA:
Separare i tuorli dagli albumi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a che non diventano chiari.
Unire poi: yogurt, farina e lievito setacciati e l’olio.
Montare gli albumi a neve e unirli al composto, mescolando dall’alto verso il basso.
Versare l’impasto in una teglia imburrata, io ve la consiglio non molto grande cosi da ottenere una tortina alta.
COTTURA: 180° per 35 minuti.
***Lasciate raffreddare prima di travasare e tagliare!!!
Qui è piaciuta a tutti e avendoci pensato all’ultimo, non ho nemmeno una foto della torta intera… insomma questa è la prova che non le si resiste!
Nonostante l’avena :d
11 commenti
Grazie mille Ilaria
un immenso piacere <3
Finalmente riesco in tranquillità a leggere la ricetta! Mi manca solo la farina, ma ora vado al supermercato che devo prendere delle cose e me la prendo! Stasera la faccio così domani mattina abbiamo un bel dolcetto per colazione!
Un abbraccio tesoro! Grazie! Ora devo recuperare la ricetta della torta all’ariancia
Ciao Chiara! 🙂 sono sicura che la torta sarà un successo. Fammi sapere ❤️ Un abbraccio anche a te cara
Oggi la provo poi ti faccio sapere ❤
belle le foto Sari, vista e ripubblicata!!! <3
Grazie,la proverò a fare domenica! Dalla faccetta di Lade che lecca la paletta deve essere proprio buona!!! Baci a tutte e tre, siete meravigliose!!!
Grazie mille Ilaria!
Avevo già visto la tua invitante ricetta il giorno in cui l’hai pubblicata ma non avendo la farina di avena non sono riuscita a farla! Finalmente dopo tanto tempo l’ho trovata! E’ riuscita a trovarla il mio ragazzo che è andato questa mattina al supermercato e mi ha fatto il favore di prenderla perchè sapeva che la stavo cercando da un po’! Non vedo l’ora di poterla fare e assaggiarla, me la gusterò per bene. Grazie di cuore per il tempo e la passione che ci dedichi ogni giorno a scrivere e pubblicare le tue ricette ma anche tutti i tuoi altri post! <3 Un abbraccio! <3
Cara Roberta ❤️ grazie per le tue dolci parole. E’ un piacere per me condividere con tutte voi le mie ricette e ogni altro consiglio che può esservi utile. Quando farai la torta taggami nella tua story, così che potrò ricondividerti. Sono sicura che la torta ti piacerà! Ti abbraccio forte 🙂 ❤️
Ciao! Un’amica me l’ha consigliata per portarla a cena da amici, ma un ragazzo è allergico a latte e latticini. Pensi che sia buona con un normale yogurt di soia?
Grazie tante 🙂