[wp_ulike] Il mio piatto preferito?
Più che un piatto ho degli alimenti di cui non posso fare proprio a meno.
Per esempio, a casa mia, la mancanza di frutta è il campanello che fa scattare l’allarme riguardo al fare la spesa.
Posso stare senza latte, senza carne e altro, ma senza frutta no.
In tanti mi avete chiesto se seguo una dieta post parto e di come concilio questa con le esigenze della famiglia.
No, non seguo nessuna dieta, ho troppa fame con l’allattamento per farlo.
Ho solo iniziato ad andare in palestra il mese scorso. Però in merito all’alimentazione posso dire che c’è qualcosa che mi aiuta e che condivido con tutta la famiglia, ed è proprio la frutta, ne consumiamo tantissima.
Solitamente, per averla a disposizione anche fuori casa, la taglio e metto in dei thermos o contenitori di vetro.
Dopo piscina spesso a Matilde offro della frutta di stagione tagliata a pezzetti e conservata appunto in un barattolo-thermos. Lei ne va ghiottissima.
Cerco di proporle sempre questa, come prima alternativa, al posto di alimenti come i dolci che lei ama tanto e che serenamente le concedo, ma che se posso evito.
In tante occasioni ho avuto modo di sentire esperti parlare a proposito delle abitudini alimentari: imparare a mangiare bene è pari al possedere un elisir di lunga vita. Faccio il possibile per monitorare Matilde e aiutarla a non farle prendere cattive abitudini, non è semplice per niente. Soprattutto non è sempre possibile essere impeccabilmente pronte con frutta o alimenti salutari alla mano. Nel nostro caso ci sono dei periodi che passiamo fuori casa per giorni oppure, anche stando a casa, le cose da fare sono talmente tante che non ho il tempo a disposizione per prepararle quello che vorrei. Cerco sempre delle valide alternative.
Mi è stata fatta una proposta a riguardo, che ho trovato davvero molto interessante, si tratta dei FrullyFrutta di @HumanaItalia, 100% frutta biologia frullata !
Non quindi il classico succo liquido ma una densa polpa, ottenuta dalla frutta e dalle sue fibre .
Si può gustare in ogni momento della giornata, i FrullyFrutta sono infatti molto pratici da consumare anche fuori casa.
Le confezioni permettono di portare la frutta con sé senza farla deperire e il contenitore si apre facilmente, svitando un tappo.
Una volta aperto il bambino spreme direttamente la frutta in bocca o, per i più piccoli, si può anche usare il cucchiaino.
L’età consigliata per il loro utilizzo è dai 6+ mesi, ma sono ideali anche per i più grandi, tipo me 🙂 (eheheeh me li mangerei tutti…)
Si tratta di sola frutta Italiana, senza zuccheri aggiunti, solo quelli della frutta. Questo dato mi ha fatto preferire i FrullyFrutta ai tradizionali succhi.
Il formato disponibile poi è più che sufficiente anche per una bimba come Maty : confezione da 90g.
I gusti disponibili sono:
-mela, pera, fragola
-mela,pera
-mela, banana
Insomma, lì dove non posso arrivare io, ci pensano loro 🙂