Mare o montagna? Questo l’interrogativo per diversi, in prossimità del periodo estivo.
Mentre per molti non c’è dubbio, la loro preferenza è chiara ed escludono a priori uno a vantaggio dell’altra.
Io ho sempre speso la mia estate, finita la scuola, con i miei nonni in Sardegna. Come molti di voi sanno, mio nonno è sardo e devo a lui la conoscenza di una delle isole con il mare più bello del mondo. E per questo, per me, estate poteva significare SOLO MARE.
Dall’età di due anni ero sempre lì, ci trasferivamo. Così non ho mai avuto modo di godere o realizzare cosa la montagna significasse d’estate. Era solo una meta invernale, dove venivamo per esercitarci sugli sci tra maestri, rifugi e mete nuove ogni anno.
Durante la gravidanza di Adelaide, la montagna era ricorrente nei miei pensieri. Ho iniziato a sperare di frequentarla spesso e di rifugiarmici in estate.
L’esperienza nella Val d’Ega, in questo periodo, non ha fatto che confermarmi l’idea che l’estate non equivale solo al MARE, ma può voler dire, con altrettanto entusiasmo, anche MONTAGNA.
É la nostra prima volta in questa valle e nello specifico, l’hotel dove alloggiamo, si trova nella zona di OBEREGGEN.
Obereggen è un paese di montagna, a 1550 m, ai piedi del Latemar. Si tratta di un gruppo montuoso dolomitico, uno dei nove luoghi facenti parte del sito “Le Dolomiti“, dichiarato nel 2009 patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
L’HOTEL CRISTAL è incastonato proprio come una gemma nel cuore della Val d’Ega. Il maestoso Latemar si affaccia su di esso e sembra guardare curioso gli ospiti dell’hotel che, tra i raggi del sole e la vista paradisiaca, gustano cocktail e ottimo cibo, mentre il Latemar, come per farsi notare cambia le sue vesti a seconda delle variazioni della luce solare.
Così dal balcone della nostra stanza, ogni giorno, appena sveglie, le #pettegoleadorate davano il buongiorno al Latemar e alle tante robuste mucche che pascolano ai suoi piedi, molto vicine all’hotel.
Un posto che definirei bucolico, un locus amoenus che, però, di idealizzato ha ben poco.
La fantasia qui non serve, la realtà la supera di gran lunga.
Si sa però che la bellezza di un posto, soprattutto di una struttura alberghiera, può esser facilmente penalizzata se la gestione di questa e l’accoglienza al suo interno non ne sono all’altezza . Ma questo, non è il caso del CRISTAL.
Questo grande ma curato ed accogliente hotel gode infatti di un vantaggio o forse sarebbe più corretto dire privilegio: LA CONDUZIONE FAMILIARE.
Da generazioni la famiglia Thaler gestisce l‘Hotel Cristal, con grande passione. Questo fa sì che gli ospiti diventino, per i proprietari, dei veri e propri membri della famiglia che curano con attenzione. Ogni sera, infatti, non manca un membro della famiglia che passa a salutarvi durante la cena.
Inoltre hanno molti clienti affezionati e questo la dice lunga -> DATE UN OCCHIO QUI
Non ho mai visto una struttura alberghiera tanto grande e nonostante questo, così ben curata in ogni suo più remoto angolo.
Al suo interno o in diretto collegamento da questa è possibile godere di numerosi servizi, sia in inverno che in estate:
- In estate escursioni guidate durante la settimana
- In inverno ciaspolate guidate
- ***Grande skiroom con accesso diretto alle piste ***
- Libero accesso alla terrazza solarium sul tetto
- Utilizzo dell’area wellness recentemente ampliata, con sala relax con acqua salina e cabina a infrarossi
- Nuova piscina interna (16 x 7 m) ed esterna (10 x 5 m)
- Libero accesso all’area saune: sauna panoramica, biosauna alle erbe e diversi bagni turchi
- Aree fitness e gym con istruttore
- Acqua gym ed esercizi GAG con istruttore fitness
- Ogni giovedì pomeriggio il mercato del Cristal con degustazione di specialità dell’Alto Adige
- Due serate musicali a settimana
- WiFi gratuito
- È inoltre possibile prenotare diversi massaggi e trattamenti beauty (a pagamento), eseguiti dal personale esperto del nostro hotel benessere in Alto Adige.
- Per i golfisti che trascorrono le vacanze estive in montagna all’Hotel Cristal, una magnifica opportunità per scacciare lo stress e la noia a colpi di mazza. Ogni mercoledì, viene organizzata un’ora d’introduzione al golf con Anthony e la gara settimanale “Cristal-Cup“, presso il campo da golf di Monte San Pietro.
- Con la MTB sulle Dolomiti: si pedala, noleggiando comodamente bici e bike in loco, attraverso l’eccezionale panorama delle zone intorno al Latemar e il Catinaccio.
Voi sapete che siamo una famiglia di buongustai e una delle cose che io, ma anche i restanti componenti del gruppo, valutiamo con molta attenzione e gusto è la cucina.
Questo che vedete in foto è una parte del Buffet della colazione.
Si tratta di un banchetto moto articolato che spazia dal salato al dolce, con la possibilità di gustare molti prodotti locali, come le torte (fatte in casa), i formaggi e le marmellate.
La colazione in terrazza permette di godere di un caldo sole e del suono del campanaccio delle mucche al pascolo.
Posso affermare, senza dubbio, che la CUCINA è all’altezza della fama che rende il Cristal noto ben oltre i confini regionali e certamente non a caso. Ogni giorno, dalla cucina escono deliziose creazioni gastronomiche, che lo chef Adi prepara utilizzando i migliori ingredienti dell’Alto Adige e spezie sapientemente selezionate. Su richiesta, a cena, offrono anche menù speciali per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari.
Io ho amato l’essenza di pollo con erbette arrotolate. Mi dispiace, non ho fatto in tempo a fotografarla, l’ho divorata!
Il cibo, come i cocktail, si possono gustare non solo con vista ma anche nei pressi della piscina che, insieme alla palestra e all’area wellness, rende l’hotel adatto agli amanti dello sport e del relax che, nemmeno in vacanza, vogliono perdere l’occasione di continuare a prendersi cura di se stessi. Ci tengo a precisarvi che non si tratta di un Family Hotel.
Infine il Cristal ha una posizione strategica: in inverno è sulla pista, in estate uno dei percorsi intorno al Latemar ti riporta, al termine, proprio in hotel, senza dover camminare in giro per Obereggen.
Ma ve lo racconterò nel prossimo Post 🙂
CONTINUA…
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
6 commenti
Che bel paesaggio! E’ davvero incantevole e poi questo hotel sembra così accogliente… Sono sempre stata titubante nel fare una vacanza in montagna, per quella sensazione di nostalgia che potrebbe assalirmi, l’aver bisogno del solito caos della città, vivendoci tutto l’anno.. Però leggere queste tue parole e vedere queste foto mette proprio tranquillità e pace interiore.. Ci vorrebbe davvero una bella vacanza in montagna, magari iniziando con pochi giorni per abituarsi a tutta questa tranquillità. Un abbraccio <3
Ciao Roberta 🙂 si hai ragione, il posto è davvero incantevole e rilassante. Sono stati giorni di relax immersi nella natura. Dalla mia esperienza, consiglio vivamente una vacanza estiva in montagna! ❤️ Ti abbraccio
Meraviglioso
❤️
In questi giorni ho viaggiato con voi, è stata a mio avviso una vacanza meravigliosa, che ha messo insieme posti incantevoli e una tranquillita di cui godere nella pace più assoluta. Vedere le foto ed i video dal vostro balcone mi trasmetteva una serenità interiore! Come la colazione con le mucche in sfondo 🙂 Ero già attratta da queste zone, purtroppo non sono mai potuta andare, ma adesso cara ila, penso proprio che appena potró andremo! Per il momento con il nostro pastore tedesco, in un futuro con i nostri figli! È un posto bellissimo anche per i bambini soprattutto i percorsi dedicati anche a loro! Grazie per averci illustrato ogni cosa! Aspettiamo il continuo! Ti abbraccio Serena
Ciao Serena 🙂 sono contenta che hai potuto vivere insieme a noi questa meravigliosa vacanza! Ti confermo che è assolutamente un posto bellissimo da visitare. ❤️ Ti abbraccio