Quando pensiamo ad arredare le stanze della nostra casa, spesso ci dimentichiamo che anche la lavanderia ha bisogno di essere organizzata in modo funzionale e pratico.
Infatti, pensando a questa stanza della casa, dobbiamo riuscire ad individuare quali sono quegli arredi che permettano di sfruttare al meglio questo piccolo spazio dedicato al bucato.
Sappiamo bene, soprattutto noi donne, quanto sia importante mantenere in ordine una lavanderia (ed evitare così di accumulare montagne di bucato 🙂 )
QUALE COLORE SCEGLIERE?
Innanzitutto ci chiediamo quale colore si adatta meglio ad uno spazio del genere?
Sicuramente il bianco, perché contribuisce ad illuminare anche gli spazi più piccoli e a rendere maggiormente l’idea di pulito. Per darle un tocco in più, potete sfruttare accessori e decorazioni per le pareti!
ELEMENTI INDISPENSABILI
Tra gli elementi che non possono sicuramente mancare in una lavanderia ci sono due importanti elettrodomestici: la lavatrice e l’asciugatrice.
Fondamentale è poi anche almeno un mobile a colonna, all’interno del quale riporre detersivi e tutto ciò che è più necessario.
QUALI SONO GLI ACCESSORI E I CONTENITORI PIU’ PRATICI?
Tra gli accessori ed elementi super funzionali di cui non potete fare a meno in lavanderia, ci sono:
1. IL CESTO DELLA BIANCHERIA
Ebbene sì, può sembrarvi un banale accessorio, ma in realtà è un arredo che vi permetterà di facilitare al meglio il lavoro!
Scegliete un modello che abbia almeno due scomparti, così che possiate dividere i capi tra i colori chiari e scuri.
Se ha un coperchio, ancora meglio, così da evitare di far entrare la polvere.
2. IL PORTASCOPE
Sicuramente, anche all’interno della vostra lavanderia, avrete tantissimi accessori.
Per questo motivo è indispensabile procurarsi un portascope da muro: potrete nasconderlo in spazi poco visibili (ad esempio dietro la porta) per riporre ordinatamente scope e piccoli utensili.
3. L’APPENDIABITI DA LAVANDERIA
Una pratica soluzione salvaspazio è rappresentata dall’apprendiabiti richiudibile.
Questo accessorio vi sarà utilissimo per riporre camicie, maglioni, bluse e pantaloni. Inoltre, è talmente pratico, che una volta chiuso occuperà pochissimo spazio e non lo noterete neanche.
4. L’ARMADIO
Se avete una lavanderia abbastanza spaziosa, potete decidere di collocarvi un mobile modulabile.
Il migliore è sicuramente l’armadio a cubi che, oltre ad essere esteticamente piacevole, è la soluzione migliore in termini di spazi.
Infatti, potrete smontarne i pezzi nel momento in cui non vi servirà più e adattarlo per spazio e dimensione come più riterrete giusto.
5. ASSE DA STIRO
Se la vostra lavanderia è molto piccola come stanza, vi consiglio di optare per un asse da stiro richiudibile.
Si tratta della soluzione migliore per occupare poco spazio, perché nel momento in cui avrete finito di stirare potrete chiuderlo e sfruttare l’effetto a “scomparsa”.
6. LO SCAFFALE PER LA LAVANDERIA
Sempre tra le soluzioni salva-spazio ritroviamo lo scaffale!
Se il vostro obiettivo è quello di avere tutto a portata di mano e non occupare molto spazio, scegliete uno scaffale con ripiani in metallo, modulabile in lunghezza, che possa essere posizionato sopra alla lavatrice (o all’asciugatrice).
1 commento
La mia, rigorosamente bianca, è un po’ disorganizzata… Tuttavia contiene una lavatrice, un lavandino, uno stendino per il periodo invernale. Il problema è che si trova nel seminterrato e alla fine la uso solo per lavare perché stendo sul balcone e stiro in camera da letto. CHE DISASTRO! Prossimamente inserirò l’asciugatrice. E magari provvederò a riorganizzarsi.